Gli organizzatori di Qatar 22 hanno iniziato ad attaccare i media europei

Non si placano le proteste contro il Qatar e la prossima Coppa del Mondo. I media del paese ospitante hanno lanciato un “attacco” congiunto contro i media europei. Il motivo, gli ultimi scontri sulle leggi del paese arabo.

Manca meno di un mese alla FIFA World Cup di Qatar 2022 e i media del paese ospitante vanno al contrattacco dei media europei.

Nelle ultime settimane, numerosi media europei hanno pubblicato news e report su come il Qatar gestisce determinate attività, sulla loro considerazione dei diritti umani e sulle regole dettate dalla cultura e le usanze derivanti dalla religione islamica.

Come riporta Inside World Football, i media europei con editoriali e vignette hanno criticato le presunte "campagne diffamatorie" sulle morti dei lavoratori migranti impegnati, in gran parte nelle realizzazioni delle infrastrutture necessarie ad ospitare il Mondiale, e della comunità LGBTQ da parte del Qatar.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALE VINCERE IL MONDIALE DI QATAR 2022



Le critiche al Qatar sono nate praticamente sin dall'assegnazione del torneo 12 anni fa e gran parte di esse sono state sostenute con fatti e cifre a sostegno delle denunce di maltrattamenti.

Di conseguenza, alcune delle rigide regole del Qatar sono state allentate, inclusa l'abolizione del sistema Kafala che legava i lavoratori migranti ai loro datori di lavoro soprattutto per il ritorno nel paese di residenza.

I giornali europei e le ONG per i diritti umani hanno intensificato la pressione con l’avvicinarsi dell’inizio del torneo, che partirà il 20 novembre e che dovrebbe attirare più di 1,5 milioni di tifosi.

Il mese scorso il comitato organizzatore ha organizzato una conferenza stampa, la prima dopo molti mesi, per affrontare le critiche e difendere la condotta del Paese ospitante.



LEGGI ANCHE:

ECCO LA SPESA DEL QATAR PER ORGANIZZARE LA COPPA DEL MONDO



Anche i media del Qatar si sono uniti a questa “contro-protesta”.

Il quotidiano in lingua araba Al Raya ha pubblicato un disegno satirico che rappresenta il trofeo della Coppa del Mondo circondato da frecce che simboleggiano le critiche che il Qatar ha dovuto affrontare. Inoltre, in un suo editoriale, l’Al Raya ha affermato che la stampa europea ha condotto "Un furioso attacco alla Coppa del Mondo in Qatar da quando è stata annunciata nel dicembre 2010".

"Fermiamo le campagne diffamatorie e cooperiamo per una Coppa del Mondo che unisca le persone", ha aggiunto il quotidiano in chiusura.



LEGGI ANCHE:

DALLA NORVEGIA A HUMMEL: TUTTE LE PROTESTE SUL MONDIALE IN QATAR



Il quotidiano Al Sharq ha denunciato scrivendo “Menzogne, dicerie e calunnie” scritte, secondo il quotidiano, in Europa sui preparativi adducendo ad una “cospirazione sistematica” da parte dei media di molti Paesi europei sul tema dei diritti dei lavoratori migranti, “Mentre questi media hanno dimenticato le misere condizioni vissute dai lavoratori in Europa”.

Anche il Doha News in lingua inglese si è unito a questa protesta congiunta.

Il quotidiano ha dichiarando in un editoriale: “È ora che tu pratichi la tolleranza che sostieni”, puntando il dito contro i Paesi europei che hanno “Visto migranti in fuga da conflitti, devastazioni e povertà affogare in fondo al il Mediterraneo".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Serie A: le colonne del Milan sanno come vincere scudetti, tutti i numeri

Arricchire la bacheca di titoli misura il grado di competitività di una squadra e di un singolo calciatore

L’Udinese Calcio fa visita a La Nostra Famiglia. Magda Pozzo: “Consapevoli del ruolo sociale che abbiamo sul territorio”

Una delegazione bianconera, composta da Magda Pozzo, Nicolò Bertola, Kingsley Ehizibue, Sandi Lovric e diverse tra mogli e compagne dei bianconeri, ha preso parte a questa giornata-evento, che ha dato modo ai rappresentanti dell’Udinese Calcio di incontrare i bambini e gli operatori delle classi e dei reparti della struttura, regalando sorrisi e consegnando doni speciali per i più piccoli

Coca-Cola diventa Official Soft Drink Supplier del Chelsea Football Club

La partnership in questione porterà nei locali di Stamford Bridge e Kingsmeadow le iconiche bevande Coca-Cola Zero, Coca-Cola, Coca-Cola Light, Fanta, Sprite, e altre ancora, che saranno disponibili negli atri generali e nelle suite hospitality durante le partite e gli eventi del club

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi