Gli organizzatori di Qatar 22 hanno iniziato ad attaccare i media europei

Non si placano le proteste contro il Qatar e la prossima Coppa del Mondo. I media del paese ospitante hanno lanciato un “attacco” congiunto contro i media europei. Il motivo, gli ultimi scontri sulle leggi del paese arabo.

Manca meno di un mese alla FIFA World Cup di Qatar 2022 e i media del paese ospitante vanno al contrattacco dei media europei.

Nelle ultime settimane, numerosi media europei hanno pubblicato news e report su come il Qatar gestisce determinate attività, sulla loro considerazione dei diritti umani e sulle regole dettate dalla cultura e le usanze derivanti dalla religione islamica.

Come riporta Inside World Football, i media europei con editoriali e vignette hanno criticato le presunte "campagne diffamatorie" sulle morti dei lavoratori migranti impegnati, in gran parte nelle realizzazioni delle infrastrutture necessarie ad ospitare il Mondiale, e della comunità LGBTQ da parte del Qatar.



LEGGI ANCHE:

QUANTO VALE VINCERE IL MONDIALE DI QATAR 2022



Le critiche al Qatar sono nate praticamente sin dall'assegnazione del torneo 12 anni fa e gran parte di esse sono state sostenute con fatti e cifre a sostegno delle denunce di maltrattamenti.

Di conseguenza, alcune delle rigide regole del Qatar sono state allentate, inclusa l'abolizione del sistema Kafala che legava i lavoratori migranti ai loro datori di lavoro soprattutto per il ritorno nel paese di residenza.

I giornali europei e le ONG per i diritti umani hanno intensificato la pressione con l’avvicinarsi dell’inizio del torneo, che partirà il 20 novembre e che dovrebbe attirare più di 1,5 milioni di tifosi.

Il mese scorso il comitato organizzatore ha organizzato una conferenza stampa, la prima dopo molti mesi, per affrontare le critiche e difendere la condotta del Paese ospitante.



LEGGI ANCHE:

ECCO LA SPESA DEL QATAR PER ORGANIZZARE LA COPPA DEL MONDO



Anche i media del Qatar si sono uniti a questa “contro-protesta”.

Il quotidiano in lingua araba Al Raya ha pubblicato un disegno satirico che rappresenta il trofeo della Coppa del Mondo circondato da frecce che simboleggiano le critiche che il Qatar ha dovuto affrontare. Inoltre, in un suo editoriale, l’Al Raya ha affermato che la stampa europea ha condotto "Un furioso attacco alla Coppa del Mondo in Qatar da quando è stata annunciata nel dicembre 2010".

"Fermiamo le campagne diffamatorie e cooperiamo per una Coppa del Mondo che unisca le persone", ha aggiunto il quotidiano in chiusura.



LEGGI ANCHE:

DALLA NORVEGIA A HUMMEL: TUTTE LE PROTESTE SUL MONDIALE IN QATAR



Il quotidiano Al Sharq ha denunciato scrivendo “Menzogne, dicerie e calunnie” scritte, secondo il quotidiano, in Europa sui preparativi adducendo ad una “cospirazione sistematica” da parte dei media di molti Paesi europei sul tema dei diritti dei lavoratori migranti, “Mentre questi media hanno dimenticato le misere condizioni vissute dai lavoratori in Europa”.

Anche il Doha News in lingua inglese si è unito a questa protesta congiunta.

Il quotidiano ha dichiarando in un editoriale: “È ora che tu pratichi la tolleranza che sostieni”, puntando il dito contro i Paesi europei che hanno “Visto migranti in fuga da conflitti, devastazioni e povertà affogare in fondo al il Mediterraneo".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il Barcellona vestirà una maglia con il logo di Ed Sheeran contro il Real Madrid

Il celebre cantautore apparirà nella divisa dei catalani in occasione dell'atteso match contro i Blancos di Xabi Alonso

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi