Gestione strategica dei social e primato in classifica, tutto sul fenomeno Sambenedettese

Passione viscerale al Riviera delle Palme. Il club rossoblu vuole la Serie C e sta pianificando un solido futuro nel professionismo

La Sambenedettese è una ragione di vita. Nella splendida città marchigiana, circa 47mila anime baciate dalla costa adriatica, il calcio oltrepassa il mero senso agonistico e si trasforma in un elemento socio-culturale perfettamente incastonato nel contesto urbano.

Il Tempio del Tifo rossoblu

Lo stadio Riviera delle Palme è un capolavoro architettonico, capace di ospitare oltre 13mila spettatori, che la domenica diventa il proverbiale "Sambodromo" colorato dai caldi fans rossoblu. La curva dei tifosi di casa è non a caso soprannominata "Tempio del tifo". Cori, sciarpe, bandiere, tamburi. Un mix che disegna un quadro davvero suggestivo.

Il patron Vittorio Massi

La Samb in questa stagione sta dominando il girone F della Serie D e quindi si appresta a tagliare il traguardo della promozione in Serie C. Nove infatti i punti di margine sul Teramo. Restare a lungo nel palcoscenico del professionismo è, di fatto, l'essenziale finalità della dirigenza marchigiana. Società presieduta da Vittorio Massi, un patron passionale d'altri tempi, una sorta di Costantino Rozzi o Romei Anconetani 2.0, in grado di assicurare stabilità finanziaria al sodalizio ma che al contempo pretende dai giocatori il massimo attaccamento alla maglia.

La gestione scientifica dei social media

Una proprietà forte e anche innovativa. Basti pensare alla gestione dei social media. Le pagine ufficiali del club rossoblu pullulano infatti di contenuti strategicamente disposti. Fotogallery, video, grafiche. Il tutto condiviso con scientifica continuità durante l'arco delle settimane. I dati confermano l'ottima organizzazione comunicativa della Sambenedettese. Su Facebook la società conta 18.456 follower, mentre su Instagram il numero complessivo di seguaci tocca quota 17mila 700 con 1456 post pubblicati. Attivo pure un canale Twitch.

 



ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS - 11 APRILE 2025 A ROMA

Masterclass Social Media Soccer


(foto U.S. Sambenedettese)

Verso Inter-Atletico Madrid: Simeone sfida il suo passato, dove si gioca

Biscione contro Colchoneros. Sarà una gara suggestiva, ma resta un'amichevole. Un friendly match di lusso in una location originale

Calciomercato Napoli: alla scoperta di Mainoo, chi è e quanto costa

Prendente un ventenne britannico e mettetelo al centro del villaggio partenopeo. L'ipotesi sembra stuzzicare i pensieri di Manna e Conte

Calciomercato Milan: Ricci non ingrana, quanto guadagna l'ex Torino

Il centrocampista di origini toscane è stato uno dei primi colpi messi a segno dal neo direttore sportivo del Diavolo Tare

Belgio-Macedonia del Nord, probabili formazioni ed dove vederla in TV

Un vero e proprio pareggio per un posto al Mondiale. In Belgio, sul campo della formazione di Rudi Garcia, arriva la Macedonia del Nord, prima del girone

Germania-Lussemburgo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Strada in salita per la Germania di Nagelsmann, chiamata a vincere, anche con diversi gol di vantaggio, per sperare di riacciuffare un posto in prima classe verso il treno Mondiale

Francia-Azerbaigian, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia continua la rincorsa verso un posto alla Coppa dl Mondo 2026. Al Parco dei Principi arriva l'Azerbaigian, ultimo nel Gruppo D

Calciomercato: Juventus e Napoli sulle orme di Norton-Cuffy, il prezzo

L'esterno britannico piace notevolmente a bianconeri e partenopei. Duello di mercato in vista? Conosciamo meglio il gioiello del Grifone

L’Arsenal valuta l’ampliamento dell’Emirates Stadium a 70.000 posti

L’Arsenal sta valutando l’ampliamento dell’Emirates Stadium a 70.000 posti, con possibile trasloco temporaneo a Wembley

"Sfumature d’Azzurro" arriva a Cremona: dal 10 ottobre si apre la mostra sulla storia degli Azzurri

‘Sfumature d’Azzurro’ è una mostra che racconta la storia delle Nazionali italiane, facendo rivivere partite storiche e trionfi attraverso una selezione di cimeli della collezione del Museo del Calcio di Coverciano.

I proprietari del Burnley acquistano l’Espanyol per 113 milioni di sterline, ma garantiscono gestione separata

I proprietari del Burnley, tramite Velocity Sports Partners, acquistano l’Espanyol per 113 milioni di sterline, promettendo gestione autonoma e rispetto delle identità dei club

AC Milan e Socios.com prolungano la partnership: i termini dell'accordo

La piattaforma sarà Global Partner e Official Fan Token Partner dei rossoneri. Tra i progetti nati ricordiamo i concorsi durante il Derby di Milano, l'intitolazione di una tribuna a Cesare Maldini e sondaggi per la scelta del design della maglia del 125° Anniversario

Calciomercato, a gennaio l'Inter può spendere 25 milioni: come si muoveranno Marotta e Ausilio

Registrata la solidità della difesa le mosse dei dirigenti Nerazzurri si concentreranno su centrocampo e attacco. Tutti i nomi in ballo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi