Calciomercato Milan: Ricci non ingrana, quanto guadagna l'ex Torino

Il centrocampista di origini toscane è stato uno dei primi colpi messi a segno dal neo direttore sportivo del Diavolo Tare

Photo by Emmanuele Ciangaglini/Getty Images

Samuele Ricci sta faticando più del previsto tra le file del Milan. L'allenatore Max Allegri non riesce al momento a trovare una giusta collocazione nel reparto di centrocampo dei rossoneri. Occorre dire, a parziale giustificazione per l'ex Empoli e Torino, che Modric da un lato e Rabiot dall'altro stanno per adesso assicurando ampie garanzie in mediana.

Allegri per ora non vede Samuele

Inevitabilmente il regista classe 2001 sta trovando poco spazio, tranne qualche sporadico scampolo, nella fase embrionale di una stagione agonistica che per il Milan prevede soltanto Serie A e Coppa Italia nel calendario degli impegni. Spesso Allegri predilige offrire minutaggio ad una pedina come Fofana, mediano con peculiarità più distruttive del gioco altrui al fine di compensare le abilità in fase di costruzione del croato e del francese.

Niente Nazionale

I numeri descrivono con precisione lo stato attuale per Ricci. Il buon Samuele, il cui talento non è certamente in discussione, fino ad ora ha inanellato la miseria di 5 presenze per un totale di 172 minuti in campo. Troppo poco per un prospetto tra i più gettonati del panorama italiano. A causa del poco utilizzo in rossonero Ricci ha perso il treno delle ultime convocazioni del CT della Nazionale azzurra Gattuso per le sfide contro Estonia e Israele.

Stipendio e durata contrattuale

Il cartellino di Samuele vale ancora 25 milioni di euro. Ricci, ricordiamo, in estate ha sottoscritto con il Milan un contratto fino al 2029 con stipendio pari a 2 milioni più bonus a stagione. Il Diavolo ha speso 23 milioni per prelevarlo dal Torino del Presidente Urbano Cairo.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Verso Inter-Atletico Madrid: Simeone sfida il suo passato, dove si gioca

Biscione contro Colchoneros. Sarà una gara suggestiva, ma resta un'amichevole. Un friendly match di lusso in una location originale

Calciomercato Napoli: alla scoperta di Mainoo, chi è e quanto costa

Prendente un ventenne britannico e mettetelo al centro del villaggio partenopeo. L'ipotesi sembra stuzzicare i pensieri di Manna e Conte

Belgio-Macedonia del Nord, probabili formazioni ed dove vederla in TV

Un vero e proprio pareggio per un posto al Mondiale. In Belgio, sul campo della formazione di Rudi Garcia, arriva la Macedonia del Nord, prima del girone

Germania-Lussemburgo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Strada in salita per la Germania di Nagelsmann, chiamata a vincere, anche con diversi gol di vantaggio, per sperare di riacciuffare un posto in prima classe verso il treno Mondiale

Francia-Azerbaigian, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia continua la rincorsa verso un posto alla Coppa dl Mondo 2026. Al Parco dei Principi arriva l'Azerbaigian, ultimo nel Gruppo D

Calciomercato: Juventus e Napoli sulle orme di Norton-Cuffy, il prezzo

L'esterno britannico piace notevolmente a bianconeri e partenopei. Duello di mercato in vista? Conosciamo meglio il gioiello del Grifone

L’Arsenal valuta l’ampliamento dell’Emirates Stadium a 70.000 posti

L’Arsenal sta valutando l’ampliamento dell’Emirates Stadium a 70.000 posti, con possibile trasloco temporaneo a Wembley

"Sfumature d’Azzurro" arriva a Cremona: dal 10 ottobre si apre la mostra sulla storia degli Azzurri

‘Sfumature d’Azzurro’ è una mostra che racconta la storia delle Nazionali italiane, facendo rivivere partite storiche e trionfi attraverso una selezione di cimeli della collezione del Museo del Calcio di Coverciano.

I proprietari del Burnley acquistano l’Espanyol per 113 milioni di sterline, ma garantiscono gestione separata

I proprietari del Burnley, tramite Velocity Sports Partners, acquistano l’Espanyol per 113 milioni di sterline, promettendo gestione autonoma e rispetto delle identità dei club

AC Milan e Socios.com prolungano la partnership: i termini dell'accordo

La piattaforma sarà Global Partner e Official Fan Token Partner dei rossoneri. Tra i progetti nati ricordiamo i concorsi durante il Derby di Milano, l'intitolazione di una tribuna a Cesare Maldini e sondaggi per la scelta del design della maglia del 125° Anniversario

Calciomercato, a gennaio l'Inter può spendere 25 milioni: come si muoveranno Marotta e Ausilio

Registrata la solidità della difesa le mosse dei dirigenti Nerazzurri si concentreranno su centrocampo e attacco. Tutti i nomi in ballo

Lutto nel calcio: addio al mister del Boca Russo, età e carriera

Una triste notizia apre questa giornata di inizio ottobre. Il calcio argentino e internazionale piangono la morte del famoso allenatore

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi