Gerard Pique investe nei progetti de LaLiga Entertainment

La "joint venture" formata da LaLiga, Port Aventura e Kosmos ha rinnovato il suo CDA che comprenderà anche il calciatore del Barcellona tra gli alti dirigenti.

LaLiga Entertainment formalizza un aumento di capitale nell'ambito della sua alleanza con Port Aventura e Kosmos Holdings.

La società nata per lo sviluppo e la valorizzazione commerciale dei parchi tematici ha sottoscritto un aumento di capitale di 1,06 milioni di euro attraverso la collaborazione tra la lega spagnola, il parco tematico e la holding daìel calciatore Gerard Piqué.

Come riportato da 2Playbook, Kosmos controlla il 10% del capitale della società.

L'operazione comprende anche le relative modifiche al CDA. Come presidente della società ci sarà Javier Tebas, presidente già de LaLiga, come dirigenti il direttore generale della lega, Javier Gómez, e l’executive director, Óscar Mayo.

Inoltre, ci saranno anche il presidente del Port Aventura (parco divertimenti), Arturo Mas-Sarda; il direttore generale del parco divertimenti, Fernando Aldecoa, e il direttore operativo David García.

Anche Gerard Piqué, presidente di Kosmos, entra anche come direttore nel CDA, come segretario ci sarà Ignacio Albiñana, avvocato di Uría Menéndez e membro del consiglio di Port Aventura.

In qualità di rappresentante congiunto ci sarà Juan Marín Villanueva, direttore generale di LaLiga Entertainment, la società emersa dalla joint venture che gestirà l'intera attività e la cui sede sarà a Madrid, dove si trovano gli uffici de LaLiga.

LaLiga e Port Aventura lavorano da anni ormai per lanciare questo progetto che ha coinvolto nelle trattative Piqué e il suo team. L'idea è di realizzare un parco tematico esclusivo per il calcio all'interno del parco divertimenti, con un investimento di 150 milioni di euro.

La prima fase del progetto ha richiesto un investimento di 10 milioni di euro, destinati all'apertura del primo ristorante che opererà con il marchio TwentyNine's, di uno store ufficiale con i prodotti e uno spazio per le esperienze virtuali che si chiamerà The Beat Challenge.

L'investimento nella joint venture non finisce qui, trattandosi di un progetto a lungo termine che prevede come detto la realizzazione di un gioco a tema LaLiga, con un costo di realizzazione di circa 40 milioni di euro, una cifra notevole se si tiene conto che l'avvio di Shambhala, una delle ultime attrazioni del parco, ha richiesto 25 milioni di euro.

La terza fase è la più ambiziosa ed importante in quanto l’investimento sarà di circa 100 milioni in più per la realizzazione di un intero parco tematico LaLiga, così come il Ferrari Land o Caribe Aquatic Park, che hanno ingressi separati a Port Aventura.

La sua inaugurazione non ha un calendario prestabilito, perchè tutto dipenderà dall’andamento delle fasi precedenti.

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi