Gareth Bale lancia il proprio marchio di birra per celebrare la qualificazione a Qatar22

L’esterno ex Real Madrid ha voluto commemorare la storica presenza al Mondiale del Galles dopo 64 anni di assenza presentando sul mercato un proprio marchio di birra.

I Mondiali di calcio rappresentano la sublimazione per ogni giocatore, spesso il punto di alto della carriera.

Niente, infatti, sarà mai come giocare per il proprio Paese, rappresentando i colori di un popolo e ascoltando l’inno nazionale prima del calcio d’inizio.

Momenti magici sognati da qualsiasi ragazzino durante il primo allenamento della vita con un pallone tra i piedi. Indipendentemente dalla provenienza, essendo questi sentimenti insiti nel football e nello sport e quindi, come tali, universali.

Percezioni emotive in grado di unire qualsiasi amante del calcio, dal giocatore dilettante alla superstar con la bacheca piena di trofei e il conto in banca miliardario. E quest’ultima è proprio la situazione riguardante Gareth Bale.



LEGGI ANCHE:

LA MAGLIA DI BALE È LA PIÙ VENDUTA IN MLS



L’esterno gallese, ex stella del Real Madrid, ora in forza al Los Angeles Fc e leggenda all time della propria Nazionale, ha infatti voluto commemorare la prima storica partecipazione del Galles dal 1958 ad oggi alla Coppa del Mondo.

Come? Collaborando con la Glamorgan Brewing Co per la produzione di un proprio marchio di birra.

Nonostante 5 Champions League vinte, e 3 campionati spagnoli, infatti, nulla è più speciale di vestire la camiseta dei Dragoni in un’occasione così importante.

Queste le parole del giocatore: "Con questa partnership intendiamo restituire qualcosa al calcio di base gallese e, in particolare, vogliamo contribuire allo sviluppo di strutture calcistiche a livello locale in tutto il Galles. Ci auguriamo che i tifosi di tutto il Galles possano gustare la Bale Ale e la Lager mentre ci avviciniamo alla Coppa del Mondo di quest'anno".

Un modo originale e sentito per brindare ad un risultato atteso 64 anni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi