Football Benchmark: Instagram è il social preferito nel calcio

Football Benchmark ha fatto una panoramica sul binomio social media-calcio. Instagram è il social che fornisce strumenti ideali per il mondo del calcio, ma TikTok continua nella sua ascesa mondiale.

Football Benchmark ha analizzato l’andamento social nel mondo del calcio.

Lo studio si basa sull’analisi dei dati relativi al mondo del calcio sulle principali piattaforme e la loro relativa crescita in termini di iscritti, follower e interazioni.

Da marzo 2022, il numero di account dedicati al calcio tra campionati, club e calciatori, che hanno raggiunto il traguardo di 100 milioni di follower combinati sui social media è raddoppiato da undici a ventitré.



LEGGI ANCHE:

LE NAZIONALI DI QATAR 2022 PIÚ SEGUITE SU INSTAGRAM



Nello stesso lasso di tempo, l'atleta più seguito al mondo, Cristiano Ronaldo, ha guadagnato oltre 330 milioni di nuovi follower, anche il presidente della FIFA Infantino ha ceduto è si è iscritto ad Instagram rivoluzionando la sua strategia di comunicazione.

Le statistiche mostrano che i social media sono ancora l'opzione più efficace quando si tratta di interagire con ampie basi di fan globali, nonostante lo sviluppo dei social media sia estremamente movimentato, con il cambiamento unica costante.

L’analisi è una panoramica dei social media delle squadre di calcio e dei calciatori dopo la Coppa del Mondo FIFA 2022 e la finestra di trasferimento di gennaio, mette in risalto le entità con le migliori prestazioni e identifica anche le tendenze e i driver dietro le cifre registrate.

Instagram il social preferito dal calcio

I social media è il termine generico utilizzato per racchiudere la presenza online di club, federazioni e organizzazioni calcistiche, l'importanza e il ruolo di ciascuna piattaforma varia in modo significativo.

Nel calcio, Instagram è il social network leader perchè fornisce una piattaforma perfetta grazie alle sue caratteristiche visive, alla conversione diretta di accordi di sponsorizzazione e a oltre 1 miliardo di utenti attivi mensili.

La posizione di Instagram può essere descritta come dominante dai calciatori visto che racchiude quasi due terzi dei follower combinati dei primi 10 giocatori più popolari presenti su questa piattaforma.



LEGGI ANCHE:

LA FOTO DI MESSI CON LA COPPA DEL MONDO É IL POST CON PIÚ LIKE SU INSTAGRAM



La situazione è leggermente diversa tra i club con più piattaforme che svolgono un ruolo chiave.

Analizzando le cifre si evince che della Top 10, la quota di Facebook e Instagram è sostanzialmente la stessa intorno al 34%, mentre sia Twitter che TikTok sono responsabili di oltre 10% dei seguaci del club.

TikTok ha visto una crescita enorme, sia in termini di numero di utenti che di attività delle squadre di calcio.

Interagire con la nuova generazione di fan è un pilastro strategico fondamentale per i club, quindi TikTok è la piattaforma ideale perché presenta il pubblico più giovane visto che il 25% degli utenti ha un'età compresa tra 10 e 19 anni.



LEGGI ANCHE:

IL TOTTENHAM É IL CLUB INGLESE PIÚ SEGUITO SU TIKTOK



Di conseguenza, non sorprende che sia la piattaforma in più rapida crescita: dall'inizio del 2022, i primi 10 club hanno aumentato i propri follower di oltre il 120%, mentre nessun'altra piattaforma ha prodotto una percentuale di crescita superiore al 30%.

Inoltre, TikTok si colloca al vertice anche in termini di crescita assoluta in questo campione di 10 club, con un totale di 118 milioni di nuovi follower guadagnati da gennaio 2022 e questa popolarità si riflette anche nei dati dei primi due mesi del 2023.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi