Football Benchmark: Instagram è il social preferito nel calcio

Football Benchmark ha fatto una panoramica sul binomio social media-calcio. Instagram è il social che fornisce strumenti ideali per il mondo del calcio, ma TikTok continua nella sua ascesa mondiale.

Football Benchmark ha analizzato l’andamento social nel mondo del calcio.

Lo studio si basa sull’analisi dei dati relativi al mondo del calcio sulle principali piattaforme e la loro relativa crescita in termini di iscritti, follower e interazioni.

Da marzo 2022, il numero di account dedicati al calcio tra campionati, club e calciatori, che hanno raggiunto il traguardo di 100 milioni di follower combinati sui social media è raddoppiato da undici a ventitré.



LEGGI ANCHE:

LE NAZIONALI DI QATAR 2022 PIÚ SEGUITE SU INSTAGRAM



Nello stesso lasso di tempo, l'atleta più seguito al mondo, Cristiano Ronaldo, ha guadagnato oltre 330 milioni di nuovi follower, anche il presidente della FIFA Infantino ha ceduto è si è iscritto ad Instagram rivoluzionando la sua strategia di comunicazione.

Le statistiche mostrano che i social media sono ancora l'opzione più efficace quando si tratta di interagire con ampie basi di fan globali, nonostante lo sviluppo dei social media sia estremamente movimentato, con il cambiamento unica costante.

L’analisi è una panoramica dei social media delle squadre di calcio e dei calciatori dopo la Coppa del Mondo FIFA 2022 e la finestra di trasferimento di gennaio, mette in risalto le entità con le migliori prestazioni e identifica anche le tendenze e i driver dietro le cifre registrate.

Instagram il social preferito dal calcio

I social media è il termine generico utilizzato per racchiudere la presenza online di club, federazioni e organizzazioni calcistiche, l'importanza e il ruolo di ciascuna piattaforma varia in modo significativo.

Nel calcio, Instagram è il social network leader perchè fornisce una piattaforma perfetta grazie alle sue caratteristiche visive, alla conversione diretta di accordi di sponsorizzazione e a oltre 1 miliardo di utenti attivi mensili.

La posizione di Instagram può essere descritta come dominante dai calciatori visto che racchiude quasi due terzi dei follower combinati dei primi 10 giocatori più popolari presenti su questa piattaforma.



LEGGI ANCHE:

LA FOTO DI MESSI CON LA COPPA DEL MONDO É IL POST CON PIÚ LIKE SU INSTAGRAM



La situazione è leggermente diversa tra i club con più piattaforme che svolgono un ruolo chiave.

Analizzando le cifre si evince che della Top 10, la quota di Facebook e Instagram è sostanzialmente la stessa intorno al 34%, mentre sia Twitter che TikTok sono responsabili di oltre 10% dei seguaci del club.

TikTok ha visto una crescita enorme, sia in termini di numero di utenti che di attività delle squadre di calcio.

Interagire con la nuova generazione di fan è un pilastro strategico fondamentale per i club, quindi TikTok è la piattaforma ideale perché presenta il pubblico più giovane visto che il 25% degli utenti ha un'età compresa tra 10 e 19 anni.



LEGGI ANCHE:

IL TOTTENHAM É IL CLUB INGLESE PIÚ SEGUITO SU TIKTOK



Di conseguenza, non sorprende che sia la piattaforma in più rapida crescita: dall'inizio del 2022, i primi 10 club hanno aumentato i propri follower di oltre il 120%, mentre nessun'altra piattaforma ha prodotto una percentuale di crescita superiore al 30%.

Inoltre, TikTok si colloca al vertice anche in termini di crescita assoluta in questo campione di 10 club, con un totale di 118 milioni di nuovi follower guadagnati da gennaio 2022 e questa popolarità si riflette anche nei dati dei primi due mesi del 2023.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi