Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Fiorentina-Juventus tabellino ed highlights

Moise Kean e Filip Kostic (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Non c'è un vincitore nel sentito confronto della dodicesima giornata di Serie A 2025-2026 tra Fiorentina e Juventus. Le due storiche rivali del massimo campionato italiano si dividono la posta in palio pareggiando 1-1 al termine di un match acceso e combattuto.

Il punteggio finale è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. 

La partita

La gara, diretta dall'arbitro Doveri (con cinque ammoniti in totale), ha visto una prima frazione di gioco tattica e nervosa. Quando sembrava che le squadre dovessero rientrare negli spogliatoi sullo 0-0, è arrivato il vantaggio juventino. Al 45' +6, l'esterno serbo Filip Kostic ha trovato il guizzo vincente, portando la Juventus avanti proprio allo scadere del recupero.

La Fiorentina, però, non si è disunita e ha dimostrato grande carattere nel recuperare il match. 

Rientrati in campo, infatti, i Viola hanno impiegato solo tre minuti per riequilibrare le sorti del match. Al 48', il centrocampista Rolando Mandragora, ex della partita, ha firmato il gol dell'1-1 con un bolide da distanza siderale che si è spento all'incrocio di destra.

I due tecnici hanno cercato di dare una scossa alle proprie squadre con diversi cambi. Vanoli ha inserito Fortini già nell'intervallo per Dodo e ha cercato maggiore spinta offensiva con Gudmundsson e Ndour per Sohm e Piccoli. 

Sul fronte bianconero, Spalletti ha optato per la rotazione a centrocampo e sulla fascia, inserendo Miretti e Cabal (ammonito poco dopo) per Kostic e Thuram, e in seguito Conceicao e il tandem David-Openda.

Nonostante le mosse il risultato è rimasto bloccato sull'1-1. La difesa viola (con De Gea tra i pali e Marì, Pongracic e Ranieri a reggere l'urto) ha retto bene agli assalti finali, così come la retroguardia bianconera (Kalulu, Kelly e Koopmeiners) ha contenuto gli spunti offensivi di Kean.

Il pareggio finale riflette l'equilibrio visto in campo ma lascia entrambe le squadre lontane dai rispettivi obiettivi stagionali.

Fiorentina-Juventus, il tabellino

Fiorentina-Juventus 1-1 - 22 novembre 2025 - Stadio Artemio Franchi - dodicesima giornata Serie A 2025-2026

Reti: 45' +6 Kostic, 48' Mandragora

Fiorentina: De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri (83'Viti); Dodo (46' Fortini), Mandragora, Fagioli, Sohm (60' Ndour), Parisi (69' Kouadio); Piccoli (60' Gudmundsson), Kean. Allenatore: Vanoli.

Juventus: Di Gregorio; Kalulu, Kelly, Koopmeiners; Cambiaso (76'Conceicao), McKennie, Locatelli, Thuram (66' Miretti), Kostic (66' Cabal); Vlahovic (87' David), Yildiz (87'Openda) Allenatore: Spalletti.

Arbitro: Doveri
Ammoniti: Fagioli, McKennie, Cabal, Mandragora, Miretti
Espulsi: -

Fiorentina-Juventus, gli highlights

Guarda gli Highlights di Fiorentina-Juventus sul Canale Youtube della Lega Serie A 

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi