Finale di Champions League: la sfida economica tra Real e Liverpool

Real Madrid e Liverpool si sfideranno per la Champions League 2022, e in caso di vittoria i Blancos potrebbero superare il miliardo di euro di fatturato.

Manca solo l’ultima coppa europea da consegnare nelle mani del vincitore: la Champions League.

L’Europa League è andata all’Eintracht Francoforte, la neonata Conference League è stata vinta dalla Roma, mentre per la coppa più ambita bisognerà aspettare sabato prossimo per vedere chi tra Real Madrid e Liverpool se la porterà a casa.

La sfida allo Stade de France sarà tra due club storici che insieme sommano 19 Coppe dei Campioni in bacheca, e che sono nella top10 dei club con il fatturato più alto secondo il report Football Money League stilato annualmente da Deloitte.

Infatti come è ben noto, la Champions non porta solo prestigio e gloria ma anche grandi risorse economiche.

Parlando di fatturato appunto, con la vittoria della Champions il Real di Florentino Perez riuscirebbe a raggiungere circa 1,4 miliardi di fatturato, un record storico per il club.

Bilanci a confronto: fatturato, sponsorizzazioni e ticketing

Il Real ha già previsto che il suo bilancio supererà gli 800 milioni di euro di fatturato, il 25% in più di quello dei Reds (poco più di 600 milioni).

Come riporta 2Playbook, solo nei ricavi generati dal marketing, ago della bilancia delle economie societarie nel calcio, sono stati generati congiuntamente 572 milioni di euro.



ECCO QUANTO VALE VINCERE LA CHAMPIONS LEAGUE



I Blancos sono in vantaggio sul Liverpool di 314,2 milioni di euro, frutto degli accordi con Emirates e Adidas.

Quello col brand tedesco è un rapporto storico iniziato nel 1998 e che garantisce 1,1 miliardi di euro tra il 2020 e il 2030.

L'effetto del Covid si è fatto sentire nel dato delle entrate da biglietteria. Effetto importante per i Reds che hanno perso circa 81 milioni di euro per le gare in assenza di pubblico.

Il Real Madrid, dal canto suo, ha approfittato della chiusura degli stadi per accelerare i lavori per il Nuovo Santiago Bernabéu, ma ha comunque perso circa 35 milioni delle entrate ticketing rispetto alla stagione precedente.

Bilanci a confronto: Diritti TV e stipendi

Il dato importante, del confronto Real-Liverpool, in questa partita economica riguarda le entrate generate dalla vendita dei diritti TV, molto redditizi quelli redistribuiti nel calcio inglese.

Dopo una stagione senza grandi successi in Champions, il Real ha guadagnano tra i 170 e i 180 milioni di euro in diritti TV, il Liverpool, circa 300 milioni.



PARTNERSHIP DA 360 MILIONI PER IL NUOVO BERNABEU



Per quanto riguarda il costo delle due formazioni, altro dato fondamentale per i bilanci, non c’è molta differenza.  

Dopo la partenza di Cristiano Ronaldo, il conto salari e stipendi del Real si è abbassato notevolmente attestandosi intorno ai 350 milioni di euro. I Reds invece hanno sborsato circa 372 milioni di euro per calciatori e staff nell'ultimo anno.

Per quanto riguarda gli impegni con club, istituti di credito e pubbliche amministrazioni, il Liverpool aveva un debito di 343 milioni di euro al 30 giugno 2021. A Madrid, invece, questa posta a bilancio ammontava a 259,5 milioni di euro al 30 giugno 2021.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Lazio, ecco la maglia home e away per la stagione 2025-2026: tutti i dettagli e i prezzi

Piazza del Campidoglio ispira le nuove maglie della S.S. Lazio realizzate in collaborazione con Mizuno

"Bologna, per sempre": rinnovi da record. E resta l'incognita Beukema

Una dimostrazione di affetto da parte della città verso la squadra e un progetto tecnico qualitativamente elevato, mentre il Bologna continua a muoversi sul mercato

Parma, svelato il programma delle amichevoli: tra gli avversari anche Werder Brema e Maiorca

I giorni di lavoro tra le mura amiche termineranno il 20 mentre il 21 il Parma si trasferirà nel ritiro austriaco di Neustift im Stubaita dove inizierà la seconda parte del ritiro

Il 5 agosto il Cagliari Calcio presenterà la rosa e lo staff tecnico

"Sarà bello abbracciare i nostri tifosi ancora una volta, per ricevere da loro il sostegno fondamentale verso i primi impegni ufficiali", ha detto il Direttore Generale della squadra Stefano Melis

Calcio estivo: il Palermo affronterà in amichevole il Manchester City al Barbera

L'attesa è già spasmodica. Atteso il sold out sugli spalti dello stadio rosanero

Calciomercato Milan: nel mirino Doué dello Strasburgo, ecco l'offerta rossonera

Diavolo scatenato. Allegri ha diretto il primo allenamento del nuovo corso e la campagna acquisti non si ferma

Calciomercato: il Como su Douglas Luiz, cosa c'è di vero? Cifre e dettagli

Il centrocampista brasiliano non rientra più nei piani tecnici dei bianconeri

Calciomercato: Leoni-Inter in stallo? Le ultime sulla trattativa con il Parma

I rapporti tra le due società sono ottimi dopo gli arrivi in nerazzurro di mister Chivu e di Bonny

“Lo sviluppo dei diritti umani tramite lo sport”. La conferenza al CNEL con Giancarlo Abete

Confrontarsi e tracciare un bilancio della stagione di progetti sociali e inclusione promossi dall’Area CSR della Lega Dilettanti, di concerto con i referenti regionali in ambito CSR. L'esclusiva di Social Media Soccer

Calciomercato Milan: Theo Hernandez va all'Al-Hilal, i dettagli sulle cifre

Si separano le strade tra il Diavolo e il terzino francese. Quanto guadagnerà in Arabia l'ormai ex rossonero?

Calciomercato Roma, chi è Neil El Aynaoui che piace anche alla Juventus

I giallorossi avrebbero formulato una prima offerta da 20 milioni di euro, rifiutata però dalla squadra di Ligue 1 con cui il calciatore è legato fino al giugno 2027

Davide Ancelotti ha lasciato il Brasile. E ora lo vuole il Botafogo

Dentro lo staff del padre Carlo dai tempi del Bayern Monaco, i due sono stati insieme anche a Napoli, all'Everton e al Real Madrid

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi