Finale di Champions League: la sfida economica tra Real e Liverpool

Real Madrid e Liverpool si sfideranno per la Champions League 2022, e in caso di vittoria i Blancos potrebbero superare il miliardo di euro di fatturato.

Manca solo l’ultima coppa europea da consegnare nelle mani del vincitore: la Champions League.

L’Europa League è andata all’Eintracht Francoforte, la neonata Conference League è stata vinta dalla Roma, mentre per la coppa più ambita bisognerà aspettare sabato prossimo per vedere chi tra Real Madrid e Liverpool se la porterà a casa.

La sfida allo Stade de France sarà tra due club storici che insieme sommano 19 Coppe dei Campioni in bacheca, e che sono nella top10 dei club con il fatturato più alto secondo il report Football Money League stilato annualmente da Deloitte.

Infatti come è ben noto, la Champions non porta solo prestigio e gloria ma anche grandi risorse economiche.

Parlando di fatturato appunto, con la vittoria della Champions il Real di Florentino Perez riuscirebbe a raggiungere circa 1,4 miliardi di fatturato, un record storico per il club.

Bilanci a confronto: fatturato, sponsorizzazioni e ticketing

Il Real ha già previsto che il suo bilancio supererà gli 800 milioni di euro di fatturato, il 25% in più di quello dei Reds (poco più di 600 milioni).

Come riporta 2Playbook, solo nei ricavi generati dal marketing, ago della bilancia delle economie societarie nel calcio, sono stati generati congiuntamente 572 milioni di euro.



ECCO QUANTO VALE VINCERE LA CHAMPIONS LEAGUE



I Blancos sono in vantaggio sul Liverpool di 314,2 milioni di euro, frutto degli accordi con Emirates e Adidas.

Quello col brand tedesco è un rapporto storico iniziato nel 1998 e che garantisce 1,1 miliardi di euro tra il 2020 e il 2030.

L'effetto del Covid si è fatto sentire nel dato delle entrate da biglietteria. Effetto importante per i Reds che hanno perso circa 81 milioni di euro per le gare in assenza di pubblico.

Il Real Madrid, dal canto suo, ha approfittato della chiusura degli stadi per accelerare i lavori per il Nuovo Santiago Bernabéu, ma ha comunque perso circa 35 milioni delle entrate ticketing rispetto alla stagione precedente.

Bilanci a confronto: Diritti TV e stipendi

Il dato importante, del confronto Real-Liverpool, in questa partita economica riguarda le entrate generate dalla vendita dei diritti TV, molto redditizi quelli redistribuiti nel calcio inglese.

Dopo una stagione senza grandi successi in Champions, il Real ha guadagnano tra i 170 e i 180 milioni di euro in diritti TV, il Liverpool, circa 300 milioni.



PARTNERSHIP DA 360 MILIONI PER IL NUOVO BERNABEU



Per quanto riguarda il costo delle due formazioni, altro dato fondamentale per i bilanci, non c’è molta differenza.  

Dopo la partenza di Cristiano Ronaldo, il conto salari e stipendi del Real si è abbassato notevolmente attestandosi intorno ai 350 milioni di euro. I Reds invece hanno sborsato circa 372 milioni di euro per calciatori e staff nell'ultimo anno.

Per quanto riguarda gli impegni con club, istituti di credito e pubbliche amministrazioni, il Liverpool aveva un debito di 343 milioni di euro al 30 giugno 2021. A Madrid, invece, questa posta a bilancio ammontava a 259,5 milioni di euro al 30 giugno 2021.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Psg-Strasburgo: Luis Enrique si blocca in campionato, cosa succede ora

Incidente di percorso che potrebbe costare caro alla corazzata transalpina

Verso Milan-Fiorentina: Loftus-Cheek ai blocchi di partenza, quanto guadagna

Pensieri tattici in corso per Max Allegri. Il tecnico rossonero pensa ad una formazione inedita in attacco

Roma-Inter: quando i giallorossi sfiorarono lo scudetto piegando il team di Mourinho

"Ricordati di me, questa sera che non hai da fare", canta Antonello Venditti. Rievochiamo allora quel tardo pomeriggio del 2010 quando i capitolini accarezzarono un sogno

Calciomercato Juventus: chi è Niccolò Rizzo, colonna della Primavera di Padoin

"La meglio gioventù", un film epocale datato 2003 con un Luigi Lo Cascio magistrale. Linea verde, appunto, quella bianconera che guarda con fiducia al domani

Serie A, l'EA Sports FC Supercup si disputerà in Arabia Saudita. Orari e partite

Quattro squadre, in seguito ai risultati ottenuti nell'ultima stagione, hanno strappato un biglietto aereo per la Supercoppa italiana che orami da sei anni si svolge in Medio Oriente

Barcellona-Girona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Barcellona in campo per riscattare la brutta sconfitta arrivata nell'ultima uscita contro il Girona. La formazione di Flick affronta il Girona

Bayern Monaco-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Classico di Germania tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund nella gara valida per la settima giornata di Bundesliga

Mondiali Under 20: chi è Yassir Zabiri, talento trascinatore del Marocco

Le sue generalità piombano di prepotenza sui taccuini degli osservatori di mezza Europa. Talento puro e senso del gol da bomber consumato fanno di lui un profilo molto appetibile

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

L'Hellas Verona ospite alla presentazione del progetto Indomita-Donne di Sport

Attualmente l'Hellas Verona Women si trova in ottava posizione, unica a sette punti. L'ultima partita di campionato è stata persa per 2 a 1 contro il Cesena, fuoricasa

Calciomercato, l'Inter punta Højlund per rimpiazzare Lautaro Martinez: costi e fattibilità delle operazioni

L'impatto di Højlund sulla Serie A è stato impressionante, il sostituto ideale in caso di partenza per Lautaro Martinez

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi