Finale di Champions League: la sfida economica tra Real e Liverpool

Real Madrid e Liverpool si sfideranno per la Champions League 2022, e in caso di vittoria i Blancos potrebbero superare il miliardo di euro di fatturato.

Manca solo l’ultima coppa europea da consegnare nelle mani del vincitore: la Champions League.

L’Europa League è andata all’Eintracht Francoforte, la neonata Conference League è stata vinta dalla Roma, mentre per la coppa più ambita bisognerà aspettare sabato prossimo per vedere chi tra Real Madrid e Liverpool se la porterà a casa.

La sfida allo Stade de France sarà tra due club storici che insieme sommano 19 Coppe dei Campioni in bacheca, e che sono nella top10 dei club con il fatturato più alto secondo il report Football Money League stilato annualmente da Deloitte.

Infatti come è ben noto, la Champions non porta solo prestigio e gloria ma anche grandi risorse economiche.

Parlando di fatturato appunto, con la vittoria della Champions il Real di Florentino Perez riuscirebbe a raggiungere circa 1,4 miliardi di fatturato, un record storico per il club.

Bilanci a confronto: fatturato, sponsorizzazioni e ticketing

Il Real ha già previsto che il suo bilancio supererà gli 800 milioni di euro di fatturato, il 25% in più di quello dei Reds (poco più di 600 milioni).

Come riporta 2Playbook, solo nei ricavi generati dal marketing, ago della bilancia delle economie societarie nel calcio, sono stati generati congiuntamente 572 milioni di euro.



ECCO QUANTO VALE VINCERE LA CHAMPIONS LEAGUE



I Blancos sono in vantaggio sul Liverpool di 314,2 milioni di euro, frutto degli accordi con Emirates e Adidas.

Quello col brand tedesco è un rapporto storico iniziato nel 1998 e che garantisce 1,1 miliardi di euro tra il 2020 e il 2030.

L'effetto del Covid si è fatto sentire nel dato delle entrate da biglietteria. Effetto importante per i Reds che hanno perso circa 81 milioni di euro per le gare in assenza di pubblico.

Il Real Madrid, dal canto suo, ha approfittato della chiusura degli stadi per accelerare i lavori per il Nuovo Santiago Bernabéu, ma ha comunque perso circa 35 milioni delle entrate ticketing rispetto alla stagione precedente.

Bilanci a confronto: Diritti TV e stipendi

Il dato importante, del confronto Real-Liverpool, in questa partita economica riguarda le entrate generate dalla vendita dei diritti TV, molto redditizi quelli redistribuiti nel calcio inglese.

Dopo una stagione senza grandi successi in Champions, il Real ha guadagnano tra i 170 e i 180 milioni di euro in diritti TV, il Liverpool, circa 300 milioni.



PARTNERSHIP DA 360 MILIONI PER IL NUOVO BERNABEU



Per quanto riguarda il costo delle due formazioni, altro dato fondamentale per i bilanci, non c’è molta differenza.  

Dopo la partenza di Cristiano Ronaldo, il conto salari e stipendi del Real si è abbassato notevolmente attestandosi intorno ai 350 milioni di euro. I Reds invece hanno sborsato circa 372 milioni di euro per calciatori e staff nell'ultimo anno.

Per quanto riguarda gli impegni con club, istituti di credito e pubbliche amministrazioni, il Liverpool aveva un debito di 343 milioni di euro al 30 giugno 2021. A Madrid, invece, questa posta a bilancio ammontava a 259,5 milioni di euro al 30 giugno 2021.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: Galatasaray interessato a Pavlovic, ecco quanto vale

Il colosso arretrato di origini balcaniche può partire. Il club turco si sta interessando al suo profilo con rinnovata attenzione

Calciomercato Milan: Estupinan in pole per la corsia sinistra, le cifre

Rossoneri impegnati su più fronti in chiave mercato. Il direttore sportivo Igli Tare vuole consegnare a mister Allegri un gruppo competitivo

Calciomercato Juventus: il Newcastle fa la corte a Savona, fissato il costo

Il giovane difensore bianconero sarebbe entrato nelle grazie dei Magpies. Se l'affare dovesse arrivare a dama, raggiungerebbe l'altro italiano Tonali

Calciomercato Bologna: Laurienté va al Sunderland, sfuma un obiettivo

Il club felsineo voleva portare il fantasista francese alla corte di mister Italiano. All'improvviso il team britannico ha sbaragliato la concorrenza

Serie A: ecco il nuovo home kit del Sassuolo tra vintage e innovazione

Un capolavoro di maglia. Il club neroverde mette il primo mattoncino sulla stagione 2025-2026, quella del sospirato ritorno in Serie A

Calciomercato Napoli, ufficiale l’arrivo di Lucca: costo, ingaggio e peso a bilancio

Il Napoli ha ufficializzato l'arrivo di Lorenzo Lucca dall'Udinese: tutti i dettagli economici dell'affare

Lega B, accordo con Old Wild West: i dettagli della nuova partnership

Si conferma il prestigio di un campionato in grado di attrarre i brand più importanti del mercato

Snoop Dogg segue Modric e diventa co-proprietario dello Swansea City

Snoop Dogg diventa co-proprietario dello Swansea City: un investimento che unisce calcio e cultura pop

Il Como 1907 annuncia il rinnovo della partnership con Neuberger Berman

La società di investimento globale, dunque, continuerà ad essere sponsor ufficiale sul retro della maglia anche per la prossima stagione

La Juventus e Team Jay tornano al Giffoni Film Festival!

Il club bianconero sarà presente alla rassegna con uno stand dedicato ai più giovani e anche questa volta uno degli obiettivi sarà quello di cercare di trasmettere valori educativi, attraverso la passione per lo sport

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 18 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 17 luglio 2025

Calciomercato Juventus: affare Kolo Muani in salita, le ultime

L'attaccante francese tornerebbe volentieri alla Continassa, ma al momento le parti sono distanti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi