FIGC, Gravina rieletto Presidente con il 98,68% dei voti

Appena rieletto il Presidente della FIGC ha voluto citare Harry Ford: "Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo".

Rielezione Gabriele Gravina FIGC

Rielezione Gabriele Gravina FIGC

Gabriele Gravina è stato rieletto alla guida del calcio italiano. L'attuale Presidente, e unico candidato alla rielezione, è stato confermato alla guida della FIGC, Federazione Italiana Giuoco Calcio con il 98,68% dei voti (481,084 su 487,500).

I voti sono stati espressi durante l'assemblea elettiva di Roma. Per Gravina si tratta del terzo mandato.

"Dobbiamo rimanere uniti centrare tutti gli obiettivi di cui il calcio ha veramente bisogno", così dopo la proclamazione. Gravina ha poi voluto citare Harry Ford: "Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo".

Il discorso di candidatura

"Mi ricandido e chiedo il privilegio della vostra fiducia per continuare a unire e cambiare. Sono orgoglioso di aver guidato la federazione in questi sei anni e di sentire lo stesso entusiasmo e emozione perchè avverto la stessa responsbilità", così Gabriele Gravina nel suo intervento prima della votazione dell'assemblea elettiva della federcalcio.

Gravina ha ringraziato il Presidente della Fifa, Gianni Infantino e quello dell'Uefa, Aleksander Ceferin, definendoli "Amici del calcio italiano".

E ancora: "Ho assaporato sconfitte e vittorie ma non ho mai smesso di considerare il calcio la più appagante attività che conosca. Rende felici e da' il senso di comunità. Il calcio fa bene all'Italia, non smettiamo mai di testimoniarlo"

Gravina ha ricordato che tra "i motivi di soddisfazione c'è l'aver vinto la sfida di tenere in vita il calcio nel tunnel della pandemia".

Gravina ha ricordato che "il calcio è la più grande fabbrica di passioni. Abbiamo messo in salvo l'economia del Paese, promosso trasparenza ed economicità pur in un quadro strutturale che sconta ritardi" e sottolineato "lo spirito di unità come condivisione di un progetto comune e punto equilibrio fra tutte le componenti. Unità che è stata la nostra forza e ci ha consentito di superare incomprensioni e contrastare attacchi, vincere pregiudizi, mascherare menzogne,tranelli e calunnie".

"Insieme continueremo a cambiare - ha concluso - Vogliamo un calcio efficiente e responsabile, sostenibile e aperto alla società civile, libero da violenza e discriminazione".

L'Assemblea

Al Rome Cavalieri A Waldorf Astoria l’Assemblea, presieduta dal presidente della Corte Federale d’Appello Mario Luigi Torsello, ha visto la presenza dei presidenti di FIFA e UEFA, Gianni Infantino e Aleksander Ceferin. Seduti in prima fila, oltre al vice presidente UEFA Zbigniew Boniek e al vice segretario generale Giorgio Marchetti, anche i presidenti della federcalcio albanese, Armand Duka, della federazione ucraina, Andrij Shevchenko, della federazione del Montenegro, Dejan Savicevic, della federazione sammarinese, Marco Tura e della federazione maltese, Bjorn Vassallo.

Prima della votazione, che ha visto anche la riconferma di Luca Galea alla presidenza del Collegio dei Revisori dei Conti, spazio quindi agli interventi dei presidenti delle componenti: Ezio Simonelli (Lega Serie A), Paolo Bedin (Lega Serie B), Matteo Marani (Lega Pro), Giancarlo Abete (LND), Umberto Calcagno (AIC), Renzo Ulivieri (AIAC) e Antonio Zappi (AIA).

Al presidente Torsello il compito di elencare i consiglieri federali eletti:

Francesco Calvo, Stefano Campoccia e Giuseppe Marotta per la Serie A; Giovanni Carnevali per la Lega B; Daniele Sebastiani per la Lega Pro; Ilaria Bazzerla, Giacomo Fantazzini, Daniele Ortolano, Sergio Pedrazzini, Giuliana Tambaro per la Lega Nazionale Dilettanti.

In rappresentanza degli atleti Valerio Bernardi, Davide Biondini, Umberto Calcagno e Sara Gama, mentre per i tecnici Giancarlo Camolese e Silvia Citta. Sono ammessi di diritto in Consiglio i presidenti delle Leghe.

(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Calciomercato: quanto ha pagato il Como per prendere Nicolas Kuhn?

Il club del Lago regala a Fabregas il secondo colpo dopo l'arrivo dello spagnolo Jesus Rodriguez

Calciomercato: la Juventus mette nel mirino Osimhen, ecco la cifra chiesta dal Napoli

L'attaccante nigeriano andrebbe ad arricchire ulteriormente il reparto offensivo bianconero dopo il colpo David

Sassuolo, tutte le amichevoli estive. Date e info

Da martedì 8 luglio, i ragazzi di Grosso inizieranno a lavorare al Mapei Football Center prima di partire per Ronzone (TN), in Val di Non, dove la squadra starà da venerdì 11 luglio a lunedì 28 luglio

Bernardeschi rischia la giocata e segue Immobile al Bologna

Giocatore versatile, può essere impiegato sia come ala - destra o sinistra - sia come trequartista; ruoli molto interessanti e utili nel sistema di gioco di Italiano, che potrebbe impiegarlo o come vice Odgaard o come vice di Ndoye

Mondiale per Club, ecco dove vedere i quarti di finale

Quarti senza italiane. Apre l'Al-Hilal di Simone Inzaghi contro i brasiliani del Fluminense. Sabato giorno di grandi classici del calcio europeo

UEFA Women’s Euro 2025, Belgio-Italia: dove vederla in TV

Esordio europeo per le azzurre di Andrea Soncin, impegnate oggi contro il Belgio nella gara valida per il Gruppo B

AS Roma, nuova maglia 2025-26 e i vantaggi di essere Elite team Adidas

Svelata la maglia home 2025/26 del’AS Roma firmata Adidas, un omaggio alla tradizione con il rosso “Legacy Burgundy” e dettagli arancioni: come Elite Team Adidas, il club beneficia di vantaggi economici e tecnici tutti da scoprire

Parma, dove si svolgerà il ritiro estivo? Info e date

Primo test match ufficiale in programma per il 20 luglio, ore 9:30, a Collecchio, dove la Prima Squadra affronterà l'U19 gialloblù neo promossa in Primavera 1

Che fine ha fatto Ghisolfi? È il nuovo Direttore Sportivo del Sunderland

Sul sito ufficiale del club, si legge che "la nomina del quarantenne rappresenta un'evoluzione organica della strategia a lungo termine del SAFC, mentre il club continua a prepararsi alle opportunità e alle esigenze della Premier League"

Grave lutto in Premier League: muore il calciatore del Liverpool Diogo Jota

Il calciatore del Liverpool è deceduto in un incidente stradale nella provincia di Zamora

"Ho in mente Te", la campagna abbonamenti dell'Atalanta: date e prezzi

"E ho in mente te" è il claim di accompagnamento della campagna abbonamenti 2025/'26 in casa bergamasca, iniziata ufficialmente il 2 luglio

Calcio e sostenibilità: Il Mapei Stadium si rifà il look con un manto erboso 100% naturale

A realizzare il lavoro è stata Paradello, azienda italiana leader nel settore dei tappeti erbosi naturali e di impianti sportivi, che ha lavorato con la varietà di gramigna North Bridge, mai utilizzata prima d’ora in uno stadio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi