Presentato a Parma il prossimo Festival della Serie A

All’interno della Sala del Consiglio del Comune di Parma, è stata presentata la seconda edizione del “Festival della Serie A”. In collaborazione con la Regione Emilia Romagna, con il Comune di Parma e con Banca Ifis, andrà in scena dal 6 all’8 giugno

La presentazione ha visto la partecipazione del sindaco di Parma, Michele Guerra, del Coordinatore delle Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, dell’Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo, dell’Assessore allo Sport del Comune di Parma Marco Bosi e di Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis, sponsor dell’evento.

Il programma completo

La tre giorni, che prevede incontri e workshop focalizzati sul calcio di Serie A, toccherà alcune delle sedi più prestigiose e ricche di storia della città ducale come il Teatro Regio, la Galleria San Ludovico e il Laboratorio di San Paolo. L’evento di apertura si terrà venerdì 6 giugno alle ore 10:00, e la giornata si concluderà alle 18.30 con il grande spettacolo della Presentazione del Calendario della Serie A Enilive 25/26 di scena nella suggestione del Teatro Regio. Anche sabato 7 giugno saranno tantissimi gli incontri e i panel di approfondimento: i lavori apriranno alle 10.00 e dureranno fino alle 18.30; in serata, prima della Cena di Gala ai Voltoni del Guazzatoio, il Festival della Serie A offrirà un main event con un ospite d`eccezione al Teatro Regio. Il Festival si chiuderà domenica 8 giugno alle 13.30 con gli ultimi incontri, poi alle 18.00 allo Stadio Tardini si giocherà la partita di "Operazione Nostalgia" con tante stelle del passato.

Parola a Luigi De Siervo

“Il calcio è un romanzo popolare con tantissime pagine ancora da scrivere e l`obiettivo della Lega Serie A è quello di restituire lo sport più amato del Paese alle persone. Abbiamo bisogno di entrare in contatto con gli appassionati in modo diretto, non soltanto attraverso la mediazione fisiologica della televisione, per mantenere forte il legame con l`aspetto umano del calcio”, ha spiegato Luigi De Siervo, ad della Lega Serie A.

Calcio femminile: grande successo per il World Sevens Football

L’attesa è stata premiata, il primo World Sevens Football ha avuto successo! C’era molta attesa, mista alla curiosità di rito quando un evento dal carattere innovativo si affaccia per la prima volta sul palcoscenico calcistico, ed è stata ripagata

Nasce il progetto "Economia Circolare per la Fiorentina"

Il calcio oggi può essere considerato un qualcosa che va oltre lo sport

La Lega Serie A al fianco dell'Associazione Vittime del Dovere

Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Associazione Vittime del Dovere, la Lega Serie A ha scelto di lanciare un messaggio importante e lo farà in ogni partita della 38esima ed ultima giornata del campionato di Serie A

Benfica 2025-26: la nuova maglia home, un inno alla tradizione con un tocco di modernità

Rosso iconico, accenti neri e tecnologia Adidas: la maglia home del Benfica 2025-26 celebra tradizione e ambizione: scopri il kit per il nuovo kit pronto all'esordio per il Mondiale per Club negli USA

Il Manchester City e OKX hanno lanciato la campagna "A New Alternative: Manchester City"

OKX è leader nell'ambito delle tecnologie blockchain, presente il rapper Bugzy Malone

Disney+ ha acquisito i diritti della Champions League femminile nel Regno Unito per il 2025-2026

In passato erano DAZN e TNT Sports a trasmettere le partite. La prossima stagione prevede anche il cambio di format

Chi sono gli MVP di questo campionato di serie A '24-'25?

I vincitori sono stati individuati tenendo conto delle analisi evolute di Stats Perform, realizzate sui dati tracking registrati con il sistema Hawk-Eye

Telekom si è assicurata i diritti per i Mondiali del 2026 in Germania

La società tedesca dovrebbe trasmettere i diritti di tutte le partite. Ha trasmesso anche Euro 2024

Fenomeno Bellingham: un giovane tifoso inglese gli disegna una carta collezionabile

Il fenomeno Bellingham continua ad accendere la passione dei tifosi: Archie, un piccolo di 11 anni, ha creato una carta collezionabile unica per il suo idolo, soltanto l'ultima delle manifestazione di stima per un'icona calcistica assolutamente generazionale

Napoli Campione d'Italia: le reazioni social

La grande bellezza partenopea. Sorrentino e Toni Servillo possono far festa con tutta la città all'ombra del Maschio Angioino. Social in tilt

Scudetto al Napoli: il tricolore di Antonio Conte, quanti follower ha sui social il mister?

"Abbraciame" canta Andrea Sannino. Tutta la città partenopea ora si stringe attorno al tecnico pugliese per brindare al quarto tricolore azzurro

Il Napoli è Campione d’Italia, quanto incassano i partenopei dalla conquista dello scudetto

Vincere lo scudetto della Serie A Enilive porta in dote un incasso significativo alla squadra campione d’Italia. Tutte le cifre e la varie combinazioni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi