Festival della Serie A: presentato il programma

Una tre giorni per raccontare la bellezza e l'unicità del massimo campionato di calcio italiano

La seconda edizione del Festival della Serie A sarà una tre giorni, organizzata da Lega Serie A, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma, per raccontare la bellezza e l'unicità del massimo campionato di calcio italiano attraverso incontri e workshop con protagonisti, addetti ai lavori e celebrità del presente e del passato.
Dopo il grandissimo successo dello scorso anno, con 81 speaker distribuiti 7 locations per un totale di 31 panel e 3500 partecipanti, il Festival coinvolgerà nuovamente i principali stakeholder del settore, alcuni dei più grandi campioni, allenatori, dirigenti che hanno scritto la storia del Campionato, i direttori delle principali testate italiane che si occupano di sport, oltre ad influencer amati dai giovani, esperti di social media e attori e cantanti grandi appassionati e tifosi di calcio.

Il programma

Presentato il programma del 6, 7 e 8 giugno che si terrà a Parma. Nel primo giorno spicca la presentazione del calendario, ma sono tantissimi i panel imperdibili. Si parlerà del fenomeno Kings League. Nel pomeriggio il legendary Player è Fabio Cannavaro, Pallone d’Oro 2006.
Nel secondo giorno del Festival verranno assegnati i premi “Legendary Coach” e “Legendary Referee”. Attesi, inoltre tanti altri super ospiti e panel interessantissimi che spaziano dal Fantacalcio all’Intelligenza artificiale.
Nella giornata conclusiva interviene il presidente della FIGC Gabriele Gravina, mentre nel pomeriggio Gran finale allo Stadio Tardini con la partita esibizione di “Operazione Nostalgia” a cui parteciperanno i grandissimi del passato.

Women’s Euro 2025. Italia-Inghilterra: il MAXXI di Roma diventa Case Azzurre per seguire la semifinale!

A rendere l’evento ancora più particolare, la presenza dei parenti di alcune delle calciatrici e di Patrizia Panico, una delle icone del calcio femminile italiano

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 22 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 22 luglio 2025

Calciomercato Juventus, obiettivo Molina dell'Atletico Madrid: i costi e la fattibilità

Primi contatti tra la Juventus e l’Atletico Madrid per l’ex Udinese, Comolli punta ad accontentare Tudor

Amichevoli, Napoli-Arezzo: dove vederla in TV

Prima amichevole del Napoli di Antonio Conte. Gli azzurri affrontano l'Arezzo a Dimaro

Inter, annunciate le tre amichevoli: programma e date

Annunciato il programma dei test per i nerazzurri, in campo in tre occasioni nel mese di agosto

Lecce, Sticchi Damiani: "Per il 2026 stadio nuovo e ristrutturato"

Con un videomessaggio pubblicato sui canali ufficiali dell' U.S.Lecce, il presidente ha aggiornato i tifosi sullo stato di avanzamento dei lavori presso il Via del Mare

Calciomercato Roma, Wesley: le cifre e cosa manca

La telenovela Wesley sta giungendo al termine, la Roma di Gasperini è pronta ad accogliere l'esterno brasiliano: cosa manca?

Allegri vuole la Champions. Modric? "Alzerà il livello"

"Sono focalizzato sull'obiettivo finale ovvero il Milan si qualifichi per la Champions 2026-27, una cosa fondamentale per il brand e per la società a livello economico", ha detto il tecnico livornese

Milan, a che punto sono le situazioni Estupiñán e Jashari

A pochi giorni dalla trasferta che interesserà il Milan in Asia-Pacifico, la società rossonera continua a muoversi sul mercato, con Estupiñán e Jashari che potrebbero unirsi presto al gruppo

Calciomercato, Chiesa torna in Italia: chi lo vuole e quanto costa

La scelta è ufficiale, il tecnico del Liverpool Arne Slot esclude Federico Chiesa dai convocati per il ritiro del Liverpool

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi