Festival della Serie A: presentato il programma

Una tre giorni per raccontare la bellezza e l'unicità del massimo campionato di calcio italiano

La seconda edizione del Festival della Serie A sarà una tre giorni, organizzata da Lega Serie A, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma, per raccontare la bellezza e l'unicità del massimo campionato di calcio italiano attraverso incontri e workshop con protagonisti, addetti ai lavori e celebrità del presente e del passato.
Dopo il grandissimo successo dello scorso anno, con 81 speaker distribuiti 7 locations per un totale di 31 panel e 3500 partecipanti, il Festival coinvolgerà nuovamente i principali stakeholder del settore, alcuni dei più grandi campioni, allenatori, dirigenti che hanno scritto la storia del Campionato, i direttori delle principali testate italiane che si occupano di sport, oltre ad influencer amati dai giovani, esperti di social media e attori e cantanti grandi appassionati e tifosi di calcio.

Il programma

Presentato il programma del 6, 7 e 8 giugno che si terrà a Parma. Nel primo giorno spicca la presentazione del calendario, ma sono tantissimi i panel imperdibili. Si parlerà del fenomeno Kings League. Nel pomeriggio il legendary Player è Fabio Cannavaro, Pallone d’Oro 2006.
Nel secondo giorno del Festival verranno assegnati i premi “Legendary Coach” e “Legendary Referee”. Attesi, inoltre tanti altri super ospiti e panel interessantissimi che spaziano dal Fantacalcio all’Intelligenza artificiale.
Nella giornata conclusiva interviene il presidente della FIGC Gabriele Gravina, mentre nel pomeriggio Gran finale allo Stadio Tardini con la partita esibizione di “Operazione Nostalgia” a cui parteciperanno i grandissimi del passato.

Napoli-Inter, gli Azzurri dominano lo scontro diretto e tornano capolista: il tabellino e gli highlights

La squadra di Antonio Conte si mette alle spalle il periodo nero e liquida con autorevolezza gli avversari diretti nella lotta Scudetto

Aston Villa-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla in TV

Manchester City di Pep Guardiola al Villa Park per la quarta vittoria consecutiva in campionato

Verso Cremonese-Atalanta: perché De Katelaere è fondamentale per Juric

Il fantasista belga è ormai un punto fermo nello scacchiere della Dea. Ecco tutti i numeri dell'enfant prodige

Milan-Pisa: quanto vale la rosa che ha fatto tremare Allegri

Miracolo sfiorato a San Siro. Sembra il titolo di un film da vedere al cinema, ed invece è accaduto davvero

Milan-Pisa: Athekame salva i rossoneri, quanto ha speso il Diavolo per averlo

I rossoneri salvano risultato e faccia grazie al laterale prelevato in estate dallo Young Boys

Milan-Pisa, la squadra di Gilardino sfiora l'impresa a San Siro: tabellino ed highlights

Clamoroso a San Siro, i toscani, frenano la corsa della capolista della Serie A

Le migliori 20 agenzie per valore su Transfermarkt: GRSports la prima in Italia

GR Sports di Giuseppe Riso è sempre più garanzia: emerge come la prima agenzia italiana per valore nella top 20 mondiale di Transfermarkt

Calciomercato Milan, Kim è il nuovo obiettivo: i costi dell'operazione

Derby di mercato con l’Inter, per la difesa del Milan spunta l’ex Napoli, relegato in panchina da Kompany al Bayern Monaco

Il Museo del Genoa per Halloween apre ai ragazzi

Tutti i partecipanti potranno recarsi al Museo già mascherati, ed è previsto un premio per la maschera più bella

Milan-Pisa, Leao dall’inizio: le probabili formazioni

C’è Leao tra i titolari. Nkunku torna a disposizione. Gilardino opta per la coppia Moreo-Nzola

Manchester United-Brighton, probabili formazioni e dove vederla in TV

Red Devils a caccia di continuità dopo la vittoria ottenuta ad Anfield contro il Liverpool. A Old Trafford arriva il Brighton

Milan e Coca Cola: un’alleanza tra calcio, stile e passione

AC Milan e Coca Cola: due icone globali si uniscono per un’esperienza unica tra sport, musica e lifestyle

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi