Falcão assume la gestione della carriera di Luva de Pedreiro

L'azienda dell'idolo del futsal sarà responsabile della carriera e delle attività commerciali dell'influencer brasiliano dopo le polemiche con l'ex manager.

Lo scorso marzo l'ex giocatore del Futsal ha presentato una nuova holding focalizzata sull'intrattenimento sportivo digitale.

F12 Entertainment è nata con la missione di fornire prodotti e servizi a tutto il mondo, iniziando già a operare con una sede in Brasile e un'altra in Portogallo.

"RECEBA ciò che è vostro! Grazie per avermi contattato e per avermi scelto per aiutarvi! TUTTE le decisioni saranno vostre e della vostra famiglia, perché ciò che è poco per uno, può essere molto per un altro", ha detto Falcão in un post sui social network.

La polemica che ha coinvolto Luva e Alan Jesus, fino ad allora suo manager, è iniziata quando l'editorialista Léo Dias ha affermato che i Luva de Pedreiro avevano movimentato solo 7,5 mila reais nei loro conti bancari, pur avendo realizzato diverse campagne pubblicitarie, come quelle di Amazon e Pepsi.



DON ROBERTO FISCER, IL PARROCO TIFOSO DEL GENOA E DI LUVA DE PEDREIRO



Poi, lo stesso editorialista ha riferito che l'uomo d'affari aveva posto il veto a un approccio di Nike con l'influencer, nonché a una campagna Clear Men con Cristiano Ronaldo.

Allan Jesus ha respinto  le insinuazioni secondo cui si sarebbe appropriato del denaro destinato al giovane.

"Per quanto riguarda i valori sul conto, Luva ha due conti di persona fisica ed è a conoscenza di un terzo conto di persona giuridica. Questo conto è stato creato quest'anno e tutti i nostri contratti pubblicitari vengono registrati su questo conto in modo che la trasparenza sia possibile per tutti i partner che hanno accesso ai flussi in entrata e in uscita. Tutti i pagamenti saranno effettuati a partire da luglio 2022. Quindi, fino a questo momento, tutti i contratti che abbiamo firmato non sono stati pagati", ha detto Jesus difendendosi dalle accuse.

Secondo lui, finora ha effettuato un solo pagamento per le azioni pubblicitarie dell'influencer brasiliano.

L'importo era di 20.000 reais per i video che Luva aveva registrato per pubblicizzare un campionato.

Jesus si è spinto oltre commentando l'esistenza di un accordo verbale di Luva con un'agenzia, senza fare i nomi delle persone coinvolte.

"Prima che la nostra azienda fosse aperta e avesse un conto bancario, quando ho iniziato a lavorare con Luva, aveva stretto un accordo informale con un'agenzia, in cui doveva consegnare alcuni video su Titktok che pubblicizzavano un campionato. L'importo era di 20.000 reais. Poiché in quel momento non avevo ancora costituito la società, ho dovuto emettere la fattura tramite la mia agenzia che è stata pagata alla ASJ", ha aggiunto Alan Jesus citando la propria società.

Attualmente, Luva de Pedreiro ha più di 14 milioni di follower su Instagram e quasi 17 milioni su TikTok.



CHI È LUVA DE PEDREIRO, IL FENOMENO DI TIKTOK



L'annuncio dell'accordo con Falcão permette all'influencer brasiliano di organizzare e strutturare al meglio le attività relative alla sua immagine, vantando una crescita digitale negli ultimi mesi che gli ha permesso di essere un punto di riferimento soprattutto su Instagram e TikTok.

Sono tante, infatti, le aziende e le squadre di calcio che hanno voluto le gare il proprio brand all'immagine dell'influencer brasiliano per sfuttare il seguito soprattutto in Brasile e aggredire un target, come quello della GenZ, molto vicino a Luva de Pedreiro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Bodo Glimt-Juventus, Bianconeri follia e cuore: decide David. Tabellino ed Highlights

I bianconeri di Spalletti hanno dovuto lottare fino all'ultimo respiro per domare la squadra norvegese

Violenza contro le donne, il regista Gilles Rocca lancia spot sociale con campioni sportivi - IL VIDEO

Lo spot sociale “Tu non sei sola” vuole dar voce a tutte quelle donne che subiscono violenza fisica e verbale, attraverso una lotta metaforica al fianco di campioni sportivi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi