Falcão assume la gestione della carriera di Luva de Pedreiro

L'azienda dell'idolo del futsal sarà responsabile della carriera e delle attività commerciali dell'influencer brasiliano dopo le polemiche con l'ex manager.

Lo scorso marzo l'ex giocatore del Futsal ha presentato una nuova holding focalizzata sull'intrattenimento sportivo digitale.

F12 Entertainment è nata con la missione di fornire prodotti e servizi a tutto il mondo, iniziando già a operare con una sede in Brasile e un'altra in Portogallo.

"RECEBA ciò che è vostro! Grazie per avermi contattato e per avermi scelto per aiutarvi! TUTTE le decisioni saranno vostre e della vostra famiglia, perché ciò che è poco per uno, può essere molto per un altro", ha detto Falcão in un post sui social network.

La polemica che ha coinvolto Luva e Alan Jesus, fino ad allora suo manager, è iniziata quando l'editorialista Léo Dias ha affermato che i Luva de Pedreiro avevano movimentato solo 7,5 mila reais nei loro conti bancari, pur avendo realizzato diverse campagne pubblicitarie, come quelle di Amazon e Pepsi.



DON ROBERTO FISCER, IL PARROCO TIFOSO DEL GENOA E DI LUVA DE PEDREIRO



Poi, lo stesso editorialista ha riferito che l'uomo d'affari aveva posto il veto a un approccio di Nike con l'influencer, nonché a una campagna Clear Men con Cristiano Ronaldo.

Allan Jesus ha respinto  le insinuazioni secondo cui si sarebbe appropriato del denaro destinato al giovane.

"Per quanto riguarda i valori sul conto, Luva ha due conti di persona fisica ed è a conoscenza di un terzo conto di persona giuridica. Questo conto è stato creato quest'anno e tutti i nostri contratti pubblicitari vengono registrati su questo conto in modo che la trasparenza sia possibile per tutti i partner che hanno accesso ai flussi in entrata e in uscita. Tutti i pagamenti saranno effettuati a partire da luglio 2022. Quindi, fino a questo momento, tutti i contratti che abbiamo firmato non sono stati pagati", ha detto Jesus difendendosi dalle accuse.

Secondo lui, finora ha effettuato un solo pagamento per le azioni pubblicitarie dell'influencer brasiliano.

L'importo era di 20.000 reais per i video che Luva aveva registrato per pubblicizzare un campionato.

Jesus si è spinto oltre commentando l'esistenza di un accordo verbale di Luva con un'agenzia, senza fare i nomi delle persone coinvolte.

"Prima che la nostra azienda fosse aperta e avesse un conto bancario, quando ho iniziato a lavorare con Luva, aveva stretto un accordo informale con un'agenzia, in cui doveva consegnare alcuni video su Titktok che pubblicizzavano un campionato. L'importo era di 20.000 reais. Poiché in quel momento non avevo ancora costituito la società, ho dovuto emettere la fattura tramite la mia agenzia che è stata pagata alla ASJ", ha aggiunto Alan Jesus citando la propria società.

Attualmente, Luva de Pedreiro ha più di 14 milioni di follower su Instagram e quasi 17 milioni su TikTok.



CHI È LUVA DE PEDREIRO, IL FENOMENO DI TIKTOK



L'annuncio dell'accordo con Falcão permette all'influencer brasiliano di organizzare e strutturare al meglio le attività relative alla sua immagine, vantando una crescita digitale negli ultimi mesi che gli ha permesso di essere un punto di riferimento soprattutto su Instagram e TikTok.

Sono tante, infatti, le aziende e le squadre di calcio che hanno voluto le gare il proprio brand all'immagine dell'influencer brasiliano per sfuttare il seguito soprattutto in Brasile e aggredire un target, come quello della GenZ, molto vicino a Luva de Pedreiro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi