Falcão assume la gestione della carriera di Luva de Pedreiro

L'azienda dell'idolo del futsal sarà responsabile della carriera e delle attività commerciali dell'influencer brasiliano dopo le polemiche con l'ex manager.

Lo scorso marzo l'ex giocatore del Futsal ha presentato una nuova holding focalizzata sull'intrattenimento sportivo digitale.

F12 Entertainment è nata con la missione di fornire prodotti e servizi a tutto il mondo, iniziando già a operare con una sede in Brasile e un'altra in Portogallo.

"RECEBA ciò che è vostro! Grazie per avermi contattato e per avermi scelto per aiutarvi! TUTTE le decisioni saranno vostre e della vostra famiglia, perché ciò che è poco per uno, può essere molto per un altro", ha detto Falcão in un post sui social network.

La polemica che ha coinvolto Luva e Alan Jesus, fino ad allora suo manager, è iniziata quando l'editorialista Léo Dias ha affermato che i Luva de Pedreiro avevano movimentato solo 7,5 mila reais nei loro conti bancari, pur avendo realizzato diverse campagne pubblicitarie, come quelle di Amazon e Pepsi.



DON ROBERTO FISCER, IL PARROCO TIFOSO DEL GENOA E DI LUVA DE PEDREIRO



Poi, lo stesso editorialista ha riferito che l'uomo d'affari aveva posto il veto a un approccio di Nike con l'influencer, nonché a una campagna Clear Men con Cristiano Ronaldo.

Allan Jesus ha respinto  le insinuazioni secondo cui si sarebbe appropriato del denaro destinato al giovane.

"Per quanto riguarda i valori sul conto, Luva ha due conti di persona fisica ed è a conoscenza di un terzo conto di persona giuridica. Questo conto è stato creato quest'anno e tutti i nostri contratti pubblicitari vengono registrati su questo conto in modo che la trasparenza sia possibile per tutti i partner che hanno accesso ai flussi in entrata e in uscita. Tutti i pagamenti saranno effettuati a partire da luglio 2022. Quindi, fino a questo momento, tutti i contratti che abbiamo firmato non sono stati pagati", ha detto Jesus difendendosi dalle accuse.

Secondo lui, finora ha effettuato un solo pagamento per le azioni pubblicitarie dell'influencer brasiliano.

L'importo era di 20.000 reais per i video che Luva aveva registrato per pubblicizzare un campionato.

Jesus si è spinto oltre commentando l'esistenza di un accordo verbale di Luva con un'agenzia, senza fare i nomi delle persone coinvolte.

"Prima che la nostra azienda fosse aperta e avesse un conto bancario, quando ho iniziato a lavorare con Luva, aveva stretto un accordo informale con un'agenzia, in cui doveva consegnare alcuni video su Titktok che pubblicizzavano un campionato. L'importo era di 20.000 reais. Poiché in quel momento non avevo ancora costituito la società, ho dovuto emettere la fattura tramite la mia agenzia che è stata pagata alla ASJ", ha aggiunto Alan Jesus citando la propria società.

Attualmente, Luva de Pedreiro ha più di 14 milioni di follower su Instagram e quasi 17 milioni su TikTok.



CHI È LUVA DE PEDREIRO, IL FENOMENO DI TIKTOK



L'annuncio dell'accordo con Falcão permette all'influencer brasiliano di organizzare e strutturare al meglio le attività relative alla sua immagine, vantando una crescita digitale negli ultimi mesi che gli ha permesso di essere un punto di riferimento soprattutto su Instagram e TikTok.

Sono tante, infatti, le aziende e le squadre di calcio che hanno voluto le gare il proprio brand all'immagine dell'influencer brasiliano per sfuttare il seguito soprattutto in Brasile e aggredire un target, come quello della GenZ, molto vicino a Luva de Pedreiro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi