eSerieA TIM 2022: sponsor, partnership e numeri della competizione

Il campionato ufficiale virtuale della Lega Serie A anche quest’anno ha attirato l’interesse di numerosi sponsor e partner. Vediamo nel dettaglio tutti i brand ai nastri di partenza.

Dopo il grande successo della passata edizione ed il coinvolgimento mostrato da parte di tutto il pubblico, continua ad aumentare la lista degli sponsor e partner ufficiali.

Le conferme guidano la nuova stagione

TIM, così come la passata stagione, è il Title Sponsor della competizione. Trasmetterà infatti, su TIMVISION eventi relativi al torneo e veicolerà esclusivi branded content sui suoi canali. Anche PlayStation®, si conferma Main Partner della eSerie A TIM 2022. Sono stati trasmessi inoltre, nella dashboard di gioco ufficiale, le fasi di qualificazione online aperte a tutti.

Talkwalker, società di Consumer Intelligence, è stata scelta per il secondo anno consecutivo come fornitore ufficiale per la misurazione online. Questa metterà a disposizione di Lega Serie A, di Infront e dei team italiani coinvolti nella competizione, la sua piattaforma di Social Intelligence dove misurare il volume di conversazioni generato dalla manifestazione. 

Rinnovata anche la partnership con VIVO, tra i produttori leader mondiali di smartphone, che metterà a disposizione la propria tecnologia a favore di player e utenti. Anche Pulsee, brand digitale per le utenze domestiche di Axpo Italia, rinnova il suo impegno nel mondo esports attraverso la sponsorizzazione del campionato virtuale di Lega Serie A. 

C’è anche Be-Kind, brand internazionale nella produzione di barrette snack a base di frutta secca, in qualità di Fair Play Partner. Infine rinnovata anche la partnership con UNAHOTELS, brand Gruppo UNA, che in qualità di Hospitality Partner accoglierà anche per questa stagione i partecipanti alla competizione.

Da questa carrellata di big sponsor possiamo constatare come l’interesse per tutto il mondo esport cresca continuamente, tanto da spingere brand ad attivazioni del genere in un campo da loro mai esplorato prima.

I nuovi arrivi

Cominciamo dal nuovo media partner ufficiale: Multiplayer.it. L’accordo è incentrato sulla promozione di tutte le fasi della competizione di esports ufficiale della Lega Serie A e sulla creazione di contenuti esclusivi per gli appassionati della manifestazione.

Anche Frecciarossa si aggiunge alla lista dei prestigiosi nomi degli sponsor ufficiali. Lo scorso anno numerosi sponsor sono entrati in corsa, probabile dunque che nei prossimi giorni ne vengano aggiunti di ulteriori.

Come funziona la sponsorizzazione dei team?

Numerose anche le collaborazioni e le sponsorizzazioni dei team. Qui però possiamo fare un discorso diverso. Le squadre di serie A, negli ultimi due anni si sono affidate direttamente ai team esport per costruire il proprio roster.

Per fare un esempio chiaro, quest’anno gli Exeed, team esport sponsorizzato da Adidas e Corsair tra gli altri, ha “smistato” i suoi pro player a ben due team di eSerieA. Il Torino ed il Cagliari, infatti, nel loro roster hanno proprio i pro-player degli Exeed.

Questo è un discorso valido per tutte le restanti squadre Dunque possiamo affermare che oramai, i team esport siano diventati diretti fornitori di talenti. La pubblicità è quindi duplice. Da un lato abbiamo i partner dei team di SerieA dall’altro quelli relativi ai team esport che si uniscono, anche indirettamente, in competizioni del genere.

La prima giornata della eSerieA 2022

Concludiamo con una piccola panoramica della prima giornata della nuova eSerieA 2022. Spettacolo e sorprese nelle prime due giornate dedicate al girone A. Anche il numero di spettatori ha confermato un trend positivo. Circa 2 mila spettatori medi, con picchi che hanno superato i 3 mila.

Questa la classifica finale del Group A:

Venezia FC Gaming – 15 punti (4 vittorie, 3 pareggi, 1 sconfitta)

Bologna Fc 1909 eSports KING – 15 punti (4 vittorie, 3 pareggi, 1 sconfitta)

Fiorentina Esports – 10 punti (3 vittorie, 1 pareggio, 4 sconfitte)

Cagliari eSports – 9 punti (2 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte)

Spezia Overpowered Esports – 4 punti (4 pareggi e 4 sconfitte)

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi