Era dal 1997 che la MLS non registrava il record di spettatori in TV

In occasione della partita finale tra Los Angeles Fc e Philadelphia Union terminata ai calci di rigore, la massima competizione statunitense ha attirato 2,155 milioni di telespettatori, battendo un record vigente da 25 anni.

La MLS è uno dei campionati più in crescita a livello mondiale.

Progettualità, strategia e un sempre, graduale, maggiore apprezzamento degli americani verso il calcio stanno permettendo infatti un’escalation che comincia ad essere importante.

Ne sono dimostrazione lampante la volontà di giocatori europei di provare l’esperienza oltreoceano, come Bale, Chiellini, Insigne e tanti altri e i numeri raggiunti attraverso la trasmissione dei match di campionato.

In occasione della MLS Cup tra Los Angeles FC e Philadelphia Union, sfida che ha incoronato campioni i californiani ai calci di rigore, infatti, la Major League Soccer ha attratto davanti la tv la bellezza di 2,155 milioni di telespettatori, di cui 1,487 milioni sulle reti Fox in lingua inglese e 668.000 su Univision in lingua spagnola, secondo quanto riportato da Nielsen.

Diventando la seconda partita più vista negli USA durante il 2022, dietro solo alla finale di Champions tra Real Madrid e Liverpool.

Numeri mai così alti dal 1997 e che hanno saputo quindi infrangere un record vigente da ben 25 anni.

Durante la lotteria dei rigori, infatti, il 26% di tutti i televisori domestici dell'area di Philadelphia erano sintonizzati sul match.



LEGGI ANCHE:

PERCHÈ I SITI DELLA MLS SONO TUTTI UGUALI



Aspetto molto interessante se si considera che la metropoli della Pennsylvania ha rappresentato il mercato locale numero uno per la trasmissione di Fox, con un rating di 4,78 equivalente a circa 347.000 spettatori, cifre superiori ad alcune partite della regular season in tutto il territorio degli Stati Uniti. Raggiungendo, in questa occasione, un rating locale di 7,6, pari a circa 552.000 spettatori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi