Era dal 1997 che la MLS non registrava il record di spettatori in TV

In occasione della partita finale tra Los Angeles Fc e Philadelphia Union terminata ai calci di rigore, la massima competizione statunitense ha attirato 2,155 milioni di telespettatori, battendo un record vigente da 25 anni.

La MLS è uno dei campionati più in crescita a livello mondiale.

Progettualità, strategia e un sempre, graduale, maggiore apprezzamento degli americani verso il calcio stanno permettendo infatti un’escalation che comincia ad essere importante.

Ne sono dimostrazione lampante la volontà di giocatori europei di provare l’esperienza oltreoceano, come Bale, Chiellini, Insigne e tanti altri e i numeri raggiunti attraverso la trasmissione dei match di campionato.

In occasione della MLS Cup tra Los Angeles FC e Philadelphia Union, sfida che ha incoronato campioni i californiani ai calci di rigore, infatti, la Major League Soccer ha attratto davanti la tv la bellezza di 2,155 milioni di telespettatori, di cui 1,487 milioni sulle reti Fox in lingua inglese e 668.000 su Univision in lingua spagnola, secondo quanto riportato da Nielsen.

Diventando la seconda partita più vista negli USA durante il 2022, dietro solo alla finale di Champions tra Real Madrid e Liverpool.

Numeri mai così alti dal 1997 e che hanno saputo quindi infrangere un record vigente da ben 25 anni.

Durante la lotteria dei rigori, infatti, il 26% di tutti i televisori domestici dell'area di Philadelphia erano sintonizzati sul match.



LEGGI ANCHE:

PERCHÈ I SITI DELLA MLS SONO TUTTI UGUALI



Aspetto molto interessante se si considera che la metropoli della Pennsylvania ha rappresentato il mercato locale numero uno per la trasmissione di Fox, con un rating di 4,78 equivalente a circa 347.000 spettatori, cifre superiori ad alcune partite della regular season in tutto il territorio degli Stati Uniti. Raggiungendo, in questa occasione, un rating locale di 7,6, pari a circa 552.000 spettatori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Calciomercato Roma: Massara punta Zirkzee, le alternative

I giallorossi stanno sondando il terreno alla ricerca di un attaccante possibilmente prolifico da regalare a Gasperini a gennaio. Fioccano le ipotesi

Calciomercato Milan: continua la corte a Lewandowski, gli aggiornamenti

Il centravanti polacco è seriamente tentato dall'ipotesi rossonera. I contatti, già riferiti nelle scorse settimane, procedono a suon di ammiccamenti

Zohran Mamdani ha proposto alla FIFA biglietti più economici per la Coppa del Mondo 2026

Questa potenziale riforma dei prezzi è stata oggetto di dibattito tra il neo primo cittadino di New York e il governo federale repubblicano

Polonia-Olanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti

Mondiali: la Norvegia di Haaland travolge l'Estonia, numeri da capogiro

L'Italia è avvisata e, in realtà, già ampiamente rassegnata a dover affrontare l'ostacolo playoff

Clivet sarà il nuovo Official Supplier del Torino FC

Con una storia ultra trentennale, Clivet si distingue per innovazione tecnologica, qualità ed efficienza energetica

Croazia-Faer Oer, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Fiume la Croazia ospita la selezione delle isole Faer Oer, croati a caccia della qualificazione al mondiale

La Juventus scenderà in campo a Monaco di Baviera per la Legends Cup!

Saranno cinque le squadre impegnate nell’evento, padroni di casa compresi. Nell’elenco, che vede il Real Madrid, l’Eintracht Francoforte e il Celtic, spicca anche la Juventus che, tramite una nota, ha ufficializzato la sua presenza

Bud è il nuovo Club Partner del Parma Calcio

La collaborazione punterà a valorizzare le eccellenze locali, creando sinergie tra la storia e il forte legame con il territorio del Parma Calcio e l’esperienza internazionale di BUD, offrendo ai tifosi e agli appassionati momenti unici prima, durante e dopo ogni partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi