Enrico Zambruno saluterà la Juventus dopo il Derby della Mole

Lo storico telecronista dei Bianconeri dirà addio al club dopo 14 anni e più di 1200 telecronache.

Si può diventare bandiere di un club anche senza scendere in campo?

Una domanda che probabilmente ci siamo posti tutti, nei nostri sogni deliranti aventi come protagonisti noi a rappresentanza della squadra del cuore.

Quesito che chissà se si è mai posto anche Enrico Zambruno, colui che poi alla fine ci è pure risucito, diventando a tutti gli effetti un veterano della Juventus e oggi in procinto di dar vita all’ultima telecronaca.

Lo storico telecronista dei Bianconeri, in attività dal 2009 con alle spalle la bellezza di più di 1200 telecronache, ha infatti deciso di dire addio, ma non prima di aver dato voce ad una partita sempre simbolica e particolare come il Derby della Mole contro il Torino.

Una decisione che ha fatto breccia tra tifosi e addetti ai lavori, tanto da portare la stessa Juventus ad emettere questo comunicato ufficiale: “Il Derby di martedì sera sarà una giornata speciale, non come le altre. Non soltanto perché una stracittadina è sempre una partita carica di emozione e significati, ma anche e soprattutto perché sarà l’ultima telecronaca della voce storica della Juventus, Enrico Zambruno. 

Una voce che ha segnato davvero un’epoca, con oltre 1200 telecronache, calcolando le prime squadre, maschili e femminili, la Next Gen e le giovanili.



LEGGI ANCHE:

THE VOICES OF FOOTBALL: LA STORIA DELLE TELECRONACHE CALCISTICHE



Una voce che, dal 2009, quando ha salutato per la prima volta i tifosi dalla tribuna stampa di uno stadio, ha raccontato davvero un’era, quella dei record, degli Scudetti, delle Finali di Champions. Quattordici anni, quattordici stagioni, migliaia di minuti, decine di trasferte, un bagaglio di ricordi enorme, che abbiamo chiesto proprio a Enrico di riassumere, sebbene sapessimo fosse difficile. GRAZIE, ENRICO”



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi