Enrico Zambruno saluterà la Juventus dopo il Derby della Mole

Lo storico telecronista dei Bianconeri dirà addio al club dopo 14 anni e più di 1200 telecronache.

Si può diventare bandiere di un club anche senza scendere in campo?

Una domanda che probabilmente ci siamo posti tutti, nei nostri sogni deliranti aventi come protagonisti noi a rappresentanza della squadra del cuore.

Quesito che chissà se si è mai posto anche Enrico Zambruno, colui che poi alla fine ci è pure risucito, diventando a tutti gli effetti un veterano della Juventus e oggi in procinto di dar vita all’ultima telecronaca.

Lo storico telecronista dei Bianconeri, in attività dal 2009 con alle spalle la bellezza di più di 1200 telecronache, ha infatti deciso di dire addio, ma non prima di aver dato voce ad una partita sempre simbolica e particolare come il Derby della Mole contro il Torino.

Una decisione che ha fatto breccia tra tifosi e addetti ai lavori, tanto da portare la stessa Juventus ad emettere questo comunicato ufficiale: “Il Derby di martedì sera sarà una giornata speciale, non come le altre. Non soltanto perché una stracittadina è sempre una partita carica di emozione e significati, ma anche e soprattutto perché sarà l’ultima telecronaca della voce storica della Juventus, Enrico Zambruno. 

Una voce che ha segnato davvero un’epoca, con oltre 1200 telecronache, calcolando le prime squadre, maschili e femminili, la Next Gen e le giovanili.



LEGGI ANCHE:

THE VOICES OF FOOTBALL: LA STORIA DELLE TELECRONACHE CALCISTICHE



Una voce che, dal 2009, quando ha salutato per la prima volta i tifosi dalla tribuna stampa di uno stadio, ha raccontato davvero un’era, quella dei record, degli Scudetti, delle Finali di Champions. Quattordici anni, quattordici stagioni, migliaia di minuti, decine di trasferte, un bagaglio di ricordi enorme, che abbiamo chiesto proprio a Enrico di riassumere, sebbene sapessimo fosse difficile. GRAZIE, ENRICO”



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi