Un match pirotecnico ha costretto le Merengues agli straordinari per evitare la sconfitta
Photo by official Elche CF
Alvaro Rodriguez il castigatore. Il 2-2 maturato nella sfida del massimo torneo iberico al “Manuel Martinez Valero” porta tra gli altri anche il timbro di un prodotto del settore giovanile del Real Madrid. Un paradosso che ha giocato un brutto scherzo ai ragazzi di Xabi Alonso. L'Elche ha sfoderato una lodevole prestazione, accarezzando addirittura la vittoria.
Al vantaggio locale realizzato da Aleix Febas al minuto 53, il Real Madrid ha riposto con il guizzo dell'ex Juventus Huijsen. Elche di nuovo avanti con la strepitosa marcatura del già citato Alvaro Rodriguez all'84'. Sembrava ormai fatta per i padroni di casa, quando Jude Bellingham ha tolto le castagne dal fuoco insaccando la rete del definitivo pareggio 2-2.
Chi è Alvaro Rodriguez nello specifico? Parliamo di un talento puro nato a Palamos il 14 luglio 2004. Un colosso d'attacco, punta centrale, di 1 metro e 93 con doppia nazionalità spagnola e uruguaiana. Muove i primi passi esattamente nel vivaio del Real Madrid, giungendo alla selezione Castilla dei Blancos. Nel curriculum vanta un paio di prestiti alla corte di Girona e Getafe. In estate il club del patron Florentino Perez ha deciso di cedere a titolo definitivo il centravanti per 2 milioni all'Elche.
In questa prima fetta di stagione 2025-2026 Alvaro Rodriguez ha disputato 11 partite siglando 2 gol con 2 assist per un totale di 557 minuti in campo. Numeri davvero interessanti per un 21enne pronto a sbocciare. Fisico, prepotenza atletica, tecnica più che discreta. Mancino naturale, consigliamo vivamente il suo profilo a qualche squadra italiana. Al momento il suo cartellino tocca quota 4 milioni.