Dries Mertens saluta Napoli con un video sui social

L’attaccante belga dice addio ai Partenopei dopo 9 anni di amore reciproco, gol e record battuti. E lo fa con un video emozionale postato sui propri profili social ufficiali.

Ogni generazione porta con sé pregi e difetti che la portano ad essere diversa da quella precedente e lontana da quella successiva.

Con il passare del tempo principi e valori si smussano e cambiano connotati, adattandosi al tempo che passa, alla forma mentis che si evolve, alla società che ne condiziona gli aspetti.

In questo continuo divenire è incluso anche il calcio, uno sport che col passare degli anni è stato capace di entrare a capofitto nel cuore e nella testa delle persone, finendo col diventare un fattore culturale capace di svelare un proprio lato estremamente romantico.

Tarato su di una spontaneità dei sentimenti che legano la squadra del cuore con il tifoso, attraverso un legame che, per tantissimi versi, può essere assolutamente chiamato amore. Una forma d’affetto diversa da quella per un’altra persona, ma al tempo spesso così intima, naturale e ovvia.

Questo porta necessariamente ad affezionarsi ai calciatori che, vestendo quella maglia, dimostrano di onorarla, di rispettarla e di celebrare la città in cui vivono per professione, provando a farla propria capendone usi, costumi e DNA.

Valori, questi, che sono andati perdendosi con il passare del tempo, troppo distanti da un calcio moderno, vessillo della football industry tarata sul business e sul denaro.

Finendo col riempire i bar sport della nostalgia verso i Javier Zanetti, i Paolo Maldini, gli Alessandro Del Piero e i Francesco Totti, fenomeni con in mano le chiavi della città e dell’affetto della gente.

Valori che si temeva si fossero completamente persi per sempre.

Dries Mertens ci ha però appena dimostrato che non è così. Che il sentimento e il rispetto valgono ancora, che esiste ancora speranza per i romantici.

Il giocatore belga e il Napoli si sono detti addio dopo 9 anni davvero intensi, tarati su gol e record, e che hanno portato l’attaccante a diventare un tutt’uno con la città, venendo denominato “Ciro”, il nome più napoletano che esista.

Ora, nel momento dei saluti, Dries Ciro Mertens ha voluto raccontare tutto il proprio amore per Napoli, il Napoli, i napoletani e il tempo trascorso insieme e l’ha fatto attraverso un video emozionale che si slega dalle frasi fatte e dai cliché dovuti, ma che vuole raccontare la vita e le emozioni vissute in Campania.

Dalla nascita del figlio, che non poteva non chiamare Ciro, alle prodezze in campo, agli amici. 2 minuti e 20 che sanno di vita e di vero, con il Napoli nel cuore.



LEGGI ANCHE:

DAL BELGIO ALLA SERIE A: DA KK A CDK, PASSANDO PER VANHEUSDEN



"I record e le vittorie saranno nei libri, ma le persone e la città rimangono per sempre nel mio cuore".



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

 

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi