Da Milano a Wall Street: il progetto del Brera Holding

La proprietà del Brera FC, squadra della capoluogo lombardo e "terza squadra di Milano", si prepara a sbarcare al Nasdaq.

La Lombardia è uno dei centri nevralgici del calcio italiano. Oltre ad Inter e Milan, giganti di questo sport a livello europeo e mondiale e pilastri del movimento per tifo e successi insieme alla Juventus, vanta infatti un numero altissimo di squadre in Serie A (5), ma anche realtà interessanti e in escalation in categorie meno elitarie.

In Lega Pro milita il Sangiuliano City, capace di passare dai dilettanti ai professionisti in soli 5 anni, mentre in Seconda Categoria è interessante da scoprire e analizzare il progetto del Brera Football Club.

Il piccolo club meneghino si autodefinisce “la terza squadra di Milano”, dietro Inter e Milan, e ora ha catturato l'attenzione dei media grazie alla decisione di quotarsi a Wall Street della cordata cui fa capo, Brera Holding.

Il progetto della holding è quello di acquistare altre società che vadano a confluire nel gruppo irlandese Brera Holding, partecipato dal fondatore e responsabile delle strategie Alessandro Aleotti, dal proprietario di SWG, Adrio De Carolis, dal giornalista Christian Rocca, dall'ex calciatore Goran Pandev e da Christopher Gardner, il miliardario protagonista del film “La Ricerca della Felicità”.

La Brera Holding, con la quotazione, punta a raccogliere 8 milioni di euro per garantirsi l'obiettivo di diventare un hub di squadre di calcio, sulla falsariga di quanto fatto da City Football Group e Red Bull.



LEGGI ANCHE:

IL SANGIULIANO CITY STA SCALANDO LE GERARCHIE DEL CALCIO ITALIANO



La strategia, a differenza degli esempi citati, è però quella di acquistare club di fascia più bassa in campionati di livello inferiore per avere la possibilità di lavorare sulla costruzione di realtà solide in Paesi con costi di gestione e di investimento decisamente inferiori rispetto ai top campionati europei.

Costi controllati e investimenti mirati, con la possibilità di muoversi nei tornei macedoni grazie alla presenza di Goran Pandev, e competere nei campionati nazionali puntando alle fasi eliminatorie delle coppe europee che garantirebbero una decisa impennata dei ricavi e dei ritorni sugli investimenti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi