Cristiano Doni, cosa fa oggi l'ex Atalanta. "Tifo la Dea. Trapattoni un mito"

Maglia numero 27 in onore di Villeneuve, Roberto Pruzzo come idolo e un inconfondibile fiuto del gol

 

Photo by Claudio Villa/Getty Images

"Un numero 10 poco ortodosso", come si autodefinisce Cristiano Doni a Fulvio Zara - questa mattina - sulle pagine della Gazzetta dello Sport. Centododici gol con l'Atalanta, miglior realizzatore nella storia del club. Nell'intervista rilasciata, Doni ripercorre i momenti salienti della sua vita: l'infanzia, gli anni a Bergamo, la chiamata in Nazionale, lo scandalo scommesse e la parentesi extracalcistica. Maglia numero 27 in onore di Villeneuve, Roberto Pruzzo come idolo e un inconfondibile fiuto del gol. A Segio Buso - dice - deve tutto per aver visto in lui delle qualità innate.  

La carriera e la chiamata di Trapattoni

Nato a Roma nell'aprile del 1973, si forma nelle serie minori e nelle giovanili del Modena dopo essere stato bocciato dalle Primavere di Bologna e Verona. Il debutto ufficiale avviene con il Brescia, e nel 1998 si trasferisce a Bergamo dove resterà fino al 2012 prima dello scandalo calcioscommesse che gli costarono una squalifica di tre anni e mezzo poi ridotti e un processo penale, con l'accusa di associazione a delinquere, caduto in prescrizione.

A 28 anni, poi, la chiamata in nazionale: "Mi volle il Trap, era la fine del 2001. (…) Venivo da una stagione pazzesca, chiusa con 16 gol in campionato, ma anche da un infortunio. Che mito, il Trap. Ti faceva sentire un campione", sottolinea Doni nell'intervista. La spedizione mondiale purtroppo si concluse con la partita contro la Corea del Sud e con un arbitraggio discutibile di Byron Moreno. Doni disputò comunque un buon Mondiale fornendo tra l'altro l’assist per la rete di Vieri nella sconfitta per 2-1 contro la Croazia ai gironi.
 

La Juventus e la Roma

"Il più forte con cui ho giocato? Morfeo". Non ci pensa un attimo Doni, parlando dell'ex compagno come un fenomeno in grado di esprimere un calcio incredibile. E alla domanda riguardo possibili rimpianti, Doni non ha dubbi: "mi volevano Roma e Juventus, ma sono voluto rimanere a Bergamo". La sua Bergamo, per la quale ha sputato sangue anche durante il periodo buio del calcioscommesse.

La squalifica

"Mi hanno messo una etichetta, ma non era la mia. Sono diventato il capro espiatorio, oggi so cosa significa finire nella macchina del fango". "Ma oggi", continua l'ex trquartista orobico, "a Bergamo la gente mi vuole bene". Le partite che gli costarono la squalifica furono Crotone Atalanta e Atalanta Piacenza, con la prima delle due che vide lo stesso Doni segnare all'incrocio dei pali. Cinque giorni di prigione e caos mediatico: un vortice senza fine, con la nascita del figlio più piccolo a fare da ancora e restituire tranquillità emotiva durante un periodo nero.

Vita extracalcistica

Ma oggi cosa fa Cristiano Doni? Quale è stata la sua parabola fuori dal rettangolo verde? "Oggi faccio l'imprenditore", dice. "Ho un ristorante e altri locali a Maiorca, mentre a Bergamo ho aperto un centro sportivo - il '27padel" - dove vengono un sacco di calciatori". La fede atalantina è rimasta inviariata, gli chiede Zara. "Sì, seguo tutto, ma con la giusta distanza".  


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Calciomercato: Ziyech e gli altri, svincolati di lusso in cerca di sistemazione

Ghiotte occasioni sul mercato. Terminata la sessione estiva delle trattative, c'è un numeroso esercito di giocatori svincolati pronti ad iniziare nuove avventure in giro per il globo

Bulgaria-Spagna, formazioni e dove vederla in TV

Prima uscita per la nazionale spagnola nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. I campioni d'Europa in carica affrontano la Bulgaria a Sofia

Calciomercato, i club di Serie A non fanno sistema: investito sugli italiani solo il 18% del budget

L'indagine del Corriere dello Sport rivela una realtà su cui è obbligatorio riflettere in ottica Nazionale

Slovacchia-Germania, formazioni e dove vederla in TV

Prima gara del Gruppo A di qualificazione ai Mondiali 2026 per la nazionale tedesca. La formazione guidata da Julian Nagelsmann affronta la Slovacchia di Calzona

Burgos, Ochoa sparisce e non firma il contratto. La storia assurda

Colpa di un caffè. E con il Mondiale alle porte, Ochoa dovrà trovare presto una nuova sistemazione

MLS da record: 336 milioni di dollari spesi sul calciomercato nel 2025

La MLS, nel 2025, ha infranto il proprio record di spesa sul calciomercato: ben 336 milioni di dollari investiti

Juventus, Yildiz pronto al rinnovo del contratto: la nuova scadenza, l'ingaggio e il peso a bilancio

La Juventus ha respinto l'assalto dell'Arsenal ed è pronta a blindare il talento turco

Adam Qaroual, il nuovo gioiello del Barcellona: a 13 anni ha già firmato con Nike ed è seguito da Jorge Mendes

C'è una nuova gemma a La Masia: a 13 anni Adam Qaroual ha già firmato con Nike ed ha raccolto l'attenzione di Jorge Mendes

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed internazionali del 3 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di mercoledì 3 settembre 2025

FSE scrive alla FIFA: no alle partite di campionato disputate all’estero

Football Supporters Europe (FSE) è un'associazione di tifosi di calcio indipendente, democratica e senza scopo di lucro, riconosciuta come organismo rappresentativo per le questioni legate ai tifosi da istituzioni come la UEFA e il Consiglio d'Europa

FC Barcellona annuncia Midea come nuovo Main Partner: accordo quinquennale dal 2026/27

La collaborazione tra i due brand partirà dalla stagione 2026-27 ed avrà una durata di cinque anni (fino alla stagione 2030-31)

Serie A, Juventus: Openda e Zhegrova caricano l'ambiente

I due nuovi acquisti bianconeri promettono spettacolo. Il popolo della Vecchia Signora è fiducioso

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi