Cos’è la FIFA Clearing House e come funziona

L'istituzione della FIFA Clearing House SAS è un ente creato per proteggere il calcio professionistico

Fifa Clearing House è un istituto di pagamento che ha la sua sede principale in Francia.

A tutti gli effetti si tratta di un intermediario, che entra in gioco nei pagamenti relativi alle ricompense per la formazione e anche nei vari trasferimenti dei calciatori.

Gli obiettivi principali della FCH

Quando l'ente si occupa dei pagamenti per la formazione, in particolare deve fare riferimento al meccanismo di solidarietà e all'indennità di formazione, che derivano agli articoli 20 e 21 e dagli allegati 4 e 5 del Regolamento FIFA sullo status e il trasferimento dei calciatori (RSTP).

L'FCH ha il compito di garantire che i pagamenti effettuati dai nuovi club siano correttamente inviati alle squadre che hanno fornito la formazione.

I pagamenti devono basarsi sul passaporto elettronico dei giocatori (PPE), ma anche sulla dichiarazione di assegnazione ed entrambi i documenti devono essere approvati dall'amministrazione FIFA.

Altri obiettivi molto importanti dell'FCH sono:  

  • Promuovere la trasparenza e l'integrità finanziaria;
  • Evitare comportamenti che evadano la legge nel sistema dei trasferimenti.

Il progetto è entrato in funzione il 16 novembre 2022, dopo essere stato approvato da numerose parti interessate.

Erano coinvolti l'ex procuratore generale degli Stati Uniti Loretta Lynch,  il Parlamento europeo nella sua relazione sulla politica sportiva dell'UE e il Gruppo di Stati contro la corruzione del Consiglio d'Europa (GRECO).

Il caso Ilic

La FCH negli ultimi giorni, in cui il calciomercato è nel suo vivo, è stata chiamata in causa per la trattativa tra il Torino e lo Zenit che vede protagonista Ilic.

Il suo possibile trasferimento sta facendo parlare per via della meta di destinazione, la Russia.

Infatti, con il paese in questione esistono diversi vincoli, ma questi ultimi vengono superati grazie alla FCH che gioca un ruolo fondamentale.

La banca virtuale opera con i TMS (Transfer Matching System) e ogni club ha l'obbligo di dichiarare l'origine del denaro e assieme ad essa anche la valuta.

Dunque, seguendo tutte le procedure da adottare è possibile che il caso Ilic si concluda con il suo trasferimento allo Zenit San Pietroburgo.



Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi