Cosa non sapevi delle regole delle maglie in Champions League

Spesso le squadre partecipanti alla UCL devono apportare delle modifiche alla propria maglia ufficiale a causa di regole che la UEFA impone a livello europeo.

La Champions League rappresenta un mondo totalmente assestante rispetto alle competizioni nazionali. Diverso tasso di difficoltà, diversa importanza, differente impatto storico sul football e sulla memoria collettiva.

E tra questi punti di discrimine ne compare un altro, sicuramente meno affascinante e coinvolgente, essendo prettamente normativo: quello riguardante le regole delle divise da gioco.

Molto spesso, infatti, i club partecipanti alla competizione si vedono costretti a modificare ad hoc i propri kit solo ed esclusivamente per disputare partite della UCL, dovendo plasmarsi ai dettami europei della UEFA.

La passata stagione, per esempio, l’Inter ha dovuto gareggiare spogliando del biscione la propria seconda divisa, vestendo una casacca molto diversa da quella prodotta dallo sponsor tecnico e annunciata dal club.

Ma gli esempi sono davvero tanti, portandoci ad analizzare tutte le principali regole del caso.

La dimensione dello sponsor sulla casacca

Probabilmente nessuno ci avrebbe mai pensato, ma esiste una regola specifica riguardante la dimensione e il numero degli sponsor visibili sulle casacche delle squadre.

Ex Articolo 28 del Regolamento sull’equipaggiamento, infatti, sono ammessi non più di due sponsor di maglia: uno sul petto e uno sulla manica sinistra.

Il tutto con dimensioni precise. Il primo non deve superare i 200 cm2, il secondo i 12 cm e i 100 cm2.

La patch del vincitore

Osservando le grandi partite europee disputate tra società che ne hanno inciso la storia a suon di vittorie, non si può far a meno di notare delle patch particolari sulle maniche di alcune squadre. Dal Real Madrid, al Milan, passando per il Liverpool. Indicanti il numero di Champions League vinte.

Ma possono applicarlo tutti i club che abbiano vinto almeno un’edizione della Champions?

No, esistendo una regola volta a concedere questo diritto solamente a chi abbia alzato al cielo la coppa dalle grandi orecchie almeno 5 volte nell’arco della propria storia.

Fanno quindi parte di questo circolo ristretto:

  • Real Madrid (14);
  • Milan (7);
  • Bayern Monaco (6);
  • Liverpool (6);
  • Barcellona (5).

O, come deroga alla regola, averne vinte almeno 3 di fila, come successo agli olandesi dell’Ajax, campioni delle edizioni 1971, 1972, 1973.

La scelta dei numeri

Esattamente come in Serie A e, da quest’anno, anche in Ligue 1, i giocatori possono vestire qualsiasi numero preferiscano, senza particolari limitazioni. Dall’1 al 99.

Il design delle divise

Questa è probabilmente la regola più impattante e visibile, portando anche a cambiamenti profondi delle casacche dei club, come accaduto per esempio all’Inter con il kit gara away della passata stagione.

Scelte normative che si plasmano a quella specifica fantasia scelta da una società per la propria divisa, ma messe in preventivo dalla UEFA prima dell’inizio della competizione, dovendo le casacche essere convalidate dall’istituzione calcistica europea.



LEGGI ANCHE:

TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE SUL VIKTORIA PLZEN



Gli esempi sono plurimi. Dai già menzionati Nerazzurri, alla terza maglia della Roma per la stagione 2018/19, fino a quella dell’Ajax 2021/22 dalla quale son stati rimossi tre uccellini presenti sul terzo kit perché non considerabili un’espressione del logo societario, di quello dello sponsor principale o dello sleeve sponsor.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

Serie BKT, pubblicato il calendario '25-'26

"L'augurio è che ci possa essere un campionato di successo a livello collettivo", ha detto il presidente della FIGC Gabriele Gravina

Calciomercato Liverpool: assalto a Isak, le cifre

Il mercato viaggia anche all'estero, e probabilmente con cifre di gran lunga più corpose di quelle che girano in Serie A

Gyökeres all’Arsenal: record di vendite della sua maglia ancor prima dell’esordio

L’arrivo di Viktor Gyökeres scatena l’entusiasmo dei tifosi dell’Arsenal, con la sua maglia numero 14 che polverizza ogni record di vendite prima ancora del debutto

Il Como ha annunciato una partnership con Brioni

Il Como si conferma tra i club più glamour del panorama calcistico peninsulare, come dimostrato dalle tante iniziative di quest'anno in cui la società ha intrecciato il mondo del pallone con quello dell'urban e della cultura pop

Bologna, biglietti in vendita per il test contro lo Stoccarda. Oggi la presentazione di Bernardeschi

La partita sarà un banco di prova non indifferente non solo per i ragazzi di Vincenzo Italiano ma anche per i tedeschi, soprattutto perché si colloca a due settimane circa dalla partenza della Serie A Enilive 2025-26 e della Bundesliga

Il Museo del Calcio di Coverciano sarà aperto per tutto il mese di agosto

All'interno del museo ci saranno postazioni quiz, possibilità di scattarsi un selfie con i campioni di ieri e di oggi, e sentirsi Ct per un giorno, disponendo in campo il proprio undici azzurro preferito

Calciomercato Milan: il Bruges rifiuta un'altra offerta per Jashari, le ultime

Il tormentone relativo al centrocampista svizzero regala una nuova puntata. I rossoneri non mollano

Lecce-Emirati Arabi Uniti, dove vederla in TV

Impegno speciale per il Lecce di Francesco. La formazione giallorossa affronterà la nazionale degli Emirati Arabi Uniti

Calciomercato Atalanta: tris di nomi per il dopo Retegui, i dettagli

AAA cercasi bomber disperatamente. La Dea deve e vuole trovare sul mercato il successore del centravanti italo-argentino

Calciomercato Juventus: il Marsiglia insiste per Weah, ecco il prezzo

Sfoltire. La parola d'ordine nelle riunioni dirigenziali bianconere risuona come un mantra. L'affare con i transalpini presenta ostacoli rilevanti

Perth Glory-Milan, dove vederla in TV

Terza amichevole della tournée per il Milan, impegnato mercoledì 31 contro il Perth Glory

Il Bologna affronterà la Vis Pesaro in amichevole. Info e dove vederla

L'incontro permetterà ai biancorossi di cimentarsi contro un avversario di grande caratura tecnica e blasone sportivo, anche in preparazione della partita di Coppa Italia del 16 agosto in casa della Sambenedettese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi