Cosa non sapevi delle regole delle maglie in Champions League

Spesso le squadre partecipanti alla UCL devono apportare delle modifiche alla propria maglia ufficiale a causa di regole che la UEFA impone a livello europeo.

La Champions League rappresenta un mondo totalmente assestante rispetto alle competizioni nazionali. Diverso tasso di difficoltà, diversa importanza, differente impatto storico sul football e sulla memoria collettiva.

E tra questi punti di discrimine ne compare un altro, sicuramente meno affascinante e coinvolgente, essendo prettamente normativo: quello riguardante le regole delle divise da gioco.

Molto spesso, infatti, i club partecipanti alla competizione si vedono costretti a modificare ad hoc i propri kit solo ed esclusivamente per disputare partite della UCL, dovendo plasmarsi ai dettami europei della UEFA.

La passata stagione, per esempio, l’Inter ha dovuto gareggiare spogliando del biscione la propria seconda divisa, vestendo una casacca molto diversa da quella prodotta dallo sponsor tecnico e annunciata dal club.

Ma gli esempi sono davvero tanti, portandoci ad analizzare tutte le principali regole del caso.

La dimensione dello sponsor sulla casacca

Probabilmente nessuno ci avrebbe mai pensato, ma esiste una regola specifica riguardante la dimensione e il numero degli sponsor visibili sulle casacche delle squadre.

Ex Articolo 28 del Regolamento sull’equipaggiamento, infatti, sono ammessi non più di due sponsor di maglia: uno sul petto e uno sulla manica sinistra.

Il tutto con dimensioni precise. Il primo non deve superare i 200 cm2, il secondo i 12 cm e i 100 cm2.

La patch del vincitore

Osservando le grandi partite europee disputate tra società che ne hanno inciso la storia a suon di vittorie, non si può far a meno di notare delle patch particolari sulle maniche di alcune squadre. Dal Real Madrid, al Milan, passando per il Liverpool. Indicanti il numero di Champions League vinte.

Ma possono applicarlo tutti i club che abbiano vinto almeno un’edizione della Champions?

No, esistendo una regola volta a concedere questo diritto solamente a chi abbia alzato al cielo la coppa dalle grandi orecchie almeno 5 volte nell’arco della propria storia.

Fanno quindi parte di questo circolo ristretto:

  • Real Madrid (14);
  • Milan (7);
  • Bayern Monaco (6);
  • Liverpool (6);
  • Barcellona (5).

O, come deroga alla regola, averne vinte almeno 3 di fila, come successo agli olandesi dell’Ajax, campioni delle edizioni 1971, 1972, 1973.

La scelta dei numeri

Esattamente come in Serie A e, da quest’anno, anche in Ligue 1, i giocatori possono vestire qualsiasi numero preferiscano, senza particolari limitazioni. Dall’1 al 99.

Il design delle divise

Questa è probabilmente la regola più impattante e visibile, portando anche a cambiamenti profondi delle casacche dei club, come accaduto per esempio all’Inter con il kit gara away della passata stagione.

Scelte normative che si plasmano a quella specifica fantasia scelta da una società per la propria divisa, ma messe in preventivo dalla UEFA prima dell’inizio della competizione, dovendo le casacche essere convalidate dall’istituzione calcistica europea.



LEGGI ANCHE:

TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE SUL VIKTORIA PLZEN



Gli esempi sono plurimi. Dai già menzionati Nerazzurri, alla terza maglia della Roma per la stagione 2018/19, fino a quella dell’Ajax 2021/22 dalla quale son stati rimossi tre uccellini presenti sul terzo kit perché non considerabili un’espressione del logo societario, di quello dello sponsor principale o dello sleeve sponsor.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Sampdoria-Mantova, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida del Ferraris tra le ultime due forze del campionato chiude l'undicesima giornata di Serie B. Gregucci e Foti a caccia della prima vittoria in blucerchiato, ultima chance per Possanzini

Cremonese-Juventus, 1-2 bianconero e buona la prima per Spalletti: tabellino e highlights

Parte bene la Juventus di Luciano Spalletti. I bianconeri vincono a Cremona soffrendo nel finale. Decisive le reti di Kostić e Cambiaso

Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Manchester City-Bournemouth, probabili formazioni e dove vederla

In occasione della decima giornata di Premier League Il City di Pep Guardiola ospita all’Etihad Stadium il Bournemouth di Iraola

Cremonese-Juventus, Openda titolare con Vlahović: le probabili formazioni

Esordio sulla panchina bianconera per Luciano Spalletti. Juventus in campo allo Zini per affrontare la Cremonese. Il tecnico toscano stravolge l'undici e lancia alcune sorprese

Fiorentina: Pradè non è più il direttore sportivo viola, chi può sostituirlo

Tanto tuonò che piovve. L'uomo mercato dei toscani saluta la compagnia ed apre dibattiti rilevanti per cercare un degno sostituto

Napoli-Como, Højlund e Neres dal 1': le probabili formazioni

Al Maradona arriva il Como di Cesc Fabregas. Spinazzola favorito su Olivera. In avanti spazio a Neres e Højlund

La Juventus compie 128 anni, Del Piero racconta l'essenza del Club - IL VIDEO

Alessandro Del Piero è la voce e il volto del racconto che celebra i 128 anni di Vita della Juventus. Il Club è nato a Torino il 1° novembre 1897

Calciomercato Inter: Ausilio non molla Frendrup, le novità per gennaio

Per gennaio il Biscione ha prenotato un posto sul treno Genoa-Milano per il centrocampista danese oggi al Grifone

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi