La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026
La FIFA ha annunciato un investimento senza precedenti per il calcio mondiale, destinando ben 355 milioni di dollari ai club nell’ambito del rinnovato Club Benefits Programme (CBP) per la Coppa del Mondo 2026. Questo programma, che sarà operativo in vista del torneo ospitato da Stati Uniti, Messico e Canada, segna un aumento straordinario del 70% rispetto ai 209 milioni di dollari distribuiti dopo la Coppa del Mondo 2022 in Qatar. L’annuncio, diffuso martedì dall’organo di governo del calcio mondiale, sottolinea l’impegno a sostenere i club che rappresentano il cuore pulsante del calcio globale.
Per la prima volta nella storia, il CBP includerà compensi non solo per i club che rilasciano giocatori per la fase finale del torneo, ma anche per quelli coinvolti nelle qualificazioni. Questa novità rappresenta una svolta epocale, ampliando il raggio d’azione del programma e premiando l’impegno dei club a tutti i livelli del percorso verso il Mondiale. Secondo fonti ufficiali FIFA, questa decisione è il frutto di un memorandum d’intesa siglato nel marzo 2023 con l’Associazione dei Club Europei (ECA), che mira a promuovere un sistema calcistico più equo e inclusivo a livello globale.
Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha sottolineato l’importanza di questo passo avanti: “Il Club Benefits Programme per la Coppa del Mondo 2026 riconosce il ruolo cruciale dei club e dei loro giocatori, non solo nella fase finale, ma anche nelle qualificazioni. È un’iniziativa che valorizza il loro contributo essenziale al successo del torneo più prestigioso al mondo”.
Dello stesso avviso è Nasser Al-Khelaifi, presidente dell’ECA e del Paris Saint-Germain, che ha definito il programma “innovativo” e fondamentale per il calcio moderno. “I club sono il motore del successo delle nazionali. Questo programma ne celebra il ruolo, dallo sviluppo dei talenti fino alle grandi sfide sul palcoscenico mondiale”, ha dichiarato in una nota ufficiale.
An unprecedented total set aside to reward a record number of clubs 🙌
— FIFA (@FIFAcom) September 16, 2025
For the first time, the FIFA Club Benefits Programme will directly reward all clubs releasing players for the FIFA World Cup Qualifiers.
Introdotto per la prima volta in occasione della Coppa del Mondo 2010 in Sudafrica, il CBP ha conosciuto una crescita costante. Nel 2022, ben 440 club provenienti da 51 federazioni affiliate alla FIFA hanno beneficiato dei fondi del programma. Con l’estensione degli indennizzi alle qualificazioni per il 2026, il numero di club coinvolti è destinato a crescere significativamente, coinvolgendo realtà calcistiche di ogni continente e livello competitivo.
La prossima edizione della Coppa del Mondo, in programma dall’11 giugno al 19 luglio 2026, si preannuncia come un evento di portata storica. Per la prima volta, il torneo sarà ospitato da tre nazioni – Stati Uniti, Messico e Canada – e vedrà la partecipazione di 48 squadre, un’espansione rispetto alle 32 delle edizioni precedenti. Questa novità, annunciata dalla FIFA nel 2017, riflette l’ambizione di rendere il torneo sempre più inclusivo, un obiettivo che si riflette anche nel rinnovato CBP.
L’aumento dei fondi e l’inclusione dei club coinvolti nelle qualificazioni non solo rafforzano il legame tra la FIFA e le società calcistiche, ma rappresentano anche un riconoscimento del ruolo dei club nel formare e supportare i talenti che brillano nei tornei internazionali. Secondo un’analisi condotta dal sito ufficiale della FIFA, l’espansione del programma potrebbe favorire anche i club di mercati emergenti, spesso esclusi dai benefici economici delle precedenti edizioni.
In conclusione, il Club Benefits Programme per la Coppa del Mondo 2026 si configura come un passo avanti verso un calcio più equo e globale. Con un investimento record e un approccio inclusivo, la FIFA dimostra di voler valorizzare ogni aspetto del gioco più bello del mondo, dai vivai locali alle grandi arene internazionali.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!