Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha annunciato un investimento senza precedenti per il calcio mondiale, destinando ben 355 milioni di dollari ai club nell’ambito del rinnovato Club Benefits Programme (CBP) per la Coppa del Mondo 2026. Questo programma, che sarà operativo in vista del torneo ospitato da Stati Uniti, Messico e Canada, segna un aumento straordinario del 70% rispetto ai 209 milioni di dollari distribuiti dopo la Coppa del Mondo 2022 in Qatar. L’annuncio, diffuso martedì dall’organo di governo del calcio mondiale, sottolinea l’impegno a sostenere i club che rappresentano il cuore pulsante del calcio globale.

Un programma più inclusivo: indennizzi anche per le qualificazioni

Per la prima volta nella storia, il CBP includerà compensi non solo per i club che rilasciano giocatori per la fase finale del torneo, ma anche per quelli coinvolti nelle qualificazioni. Questa novità rappresenta una svolta epocale, ampliando il raggio d’azione del programma e premiando l’impegno dei club a tutti i livelli del percorso verso il Mondiale. Secondo fonti ufficiali FIFA, questa decisione è il frutto di un memorandum d’intesa siglato nel marzo 2023 con l’Associazione dei Club Europei (ECA), che mira a promuovere un sistema calcistico più equo e inclusivo a livello globale.

Le parole dei protagonisti: Infantino e Al-Khelaifi

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha sottolineato l’importanza di questo passo avanti: “Il Club Benefits Programme per la Coppa del Mondo 2026 riconosce il ruolo cruciale dei club e dei loro giocatori, non solo nella fase finale, ma anche nelle qualificazioni. È un’iniziativa che valorizza il loro contributo essenziale al successo del torneo più prestigioso al mondo”.

Dello stesso avviso è Nasser Al-Khelaifi, presidente dell’ECA e del Paris Saint-Germain, che ha definito il programma “innovativo” e fondamentale per il calcio moderno. “I club sono il motore del successo delle nazionali. Questo programma ne celebra il ruolo, dallo sviluppo dei talenti fino alle grandi sfide sul palcoscenico mondiale”, ha dichiarato in una nota ufficiale.

Un’evoluzione storica del programma

Introdotto per la prima volta in occasione della Coppa del Mondo 2010 in Sudafrica, il CBP ha conosciuto una crescita costante. Nel 2022, ben 440 club provenienti da 51 federazioni affiliate alla FIFA hanno beneficiato dei fondi del programma. Con l’estensione degli indennizzi alle qualificazioni per il 2026, il numero di club coinvolti è destinato a crescere significativamente, coinvolgendo realtà calcistiche di ogni continente e livello competitivo.

La Coppa del Mondo 2026: un evento globale

La prossima edizione della Coppa del Mondo, in programma dall’11 giugno al 19 luglio 2026, si preannuncia come un evento di portata storica. Per la prima volta, il torneo sarà ospitato da tre nazioni – Stati Uniti, Messico e Canada – e vedrà la partecipazione di 48 squadre, un’espansione rispetto alle 32 delle edizioni precedenti. Questa novità, annunciata dalla FIFA nel 2017, riflette l’ambizione di rendere il torneo sempre più inclusivo, un obiettivo che si riflette anche nel rinnovato CBP.

Un impatto globale per il calcio di club

L’aumento dei fondi e l’inclusione dei club coinvolti nelle qualificazioni non solo rafforzano il legame tra la FIFA e le società calcistiche, ma rappresentano anche un riconoscimento del ruolo dei club nel formare e supportare i talenti che brillano nei tornei internazionali. Secondo un’analisi condotta dal sito ufficiale della FIFA, l’espansione del programma potrebbe favorire anche i club di mercati emergenti, spesso esclusi dai benefici economici delle precedenti edizioni.

In conclusione, il Club Benefits Programme per la Coppa del Mondo 2026 si configura come un passo avanti verso un calcio più equo e globale. Con un investimento record e un approccio inclusivo, la FIFA dimostra di voler valorizzare ogni aspetto del gioco più bello del mondo, dai vivai locali alle grandi arene internazionali.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

FIFA, Infantino pronto a premiare Trump con il nuovo "Peace Award"

FIFA istituisce il Premio per la Pace: Infantino sembra pronto ad assegnarlo a Donald Trump

Il Chelsea domina la classifica dei talenti under 20: tre Blues nella top 11 dei più preziosi

Chelsea in vetta alla classifica CIES dei talenti under 20: tre nella top 11, con Estevao Willian a 118,1 mln €, mentre Yamal comanda a 349,6 mln

Calciomercato Lazio: Flamengo forte su Castellanos, i costi dell'operazione

Eventualità brasiliana per il centravanti dei biancocelesti. In caso di fumata bianca nell'affare Sarri perderebbe una pedina di spessore

Calciomercato Inter: Frattesi non trova spazio, gli ultimi sviluppi

Il mediano capitolino d'origine non è lo stesso dello scorso anno. L'entourage potrebbe spingere per un trasferimento

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi