Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

(Photo by David Ramos/Getty Images)

Il Barcellona ha dato il via a una nuova era gestionale con l’approvazione di un organigramma rinnovato, annunciato internamente e destinato a essere presentato ufficialmente a ottobre 2025. Al centro di questa ristrutturazione c’è la nomina di Manel del Rio come nuovo Direttore Generale, una figura chiave che segna un’evoluzione nella strategia organizzativa del club blaugrana sotto la guida del presidente Joan Laporta.

Manel del Rio: un leader con esperienza interna

Manel del Rio assume il ruolo di Direttore Generale, rispondendo direttamente a Joan Laporta. La sua nomina, comunicata ai dipendenti attraverso una nota interna, si basa sulla solida esperienza maturata negli ultimi tre anni come Direttore Finanziario e Direttore Corporate. Questo percorso gli ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita delle dinamiche economiche e gestionali del club, rendendolo una scelta strategica per guidare il Barça verso nuove sfide. Del Rio avrà il compito di coordinare le principali aree operative, garantendo una gestione coesa e orientata al futuro.

Un organigramma rinnovato: i nuovi ruoli chiave

Contestualmente alla nomina di Del Rio, il Barcellona ha introdotto una serie di cambiamenti organizzativi, effettivi da subito, ma che saranno dettagliati ufficialmente nei prossimi giorni. L’obiettivo è ottimizzare la struttura dirigenziale per affrontare le complessità del calcio moderno, rafforzando al contempo l’identità e la sostenibilità del club. Ecco i principali aggiornamenti:

  • Paloma Mikadze, nominata Direttrice di Barça Identity, avrà il compito di supervisionare Barça Studios, il dipartimento dedicato alla produzione di contenuti multimediali, cruciale per amplificare il brand globale del club.

  • Carlos Cendrós, Direttore delle Risorse Umane, riferirà direttamente a Manel del Rio e all’Ufficio del Presidente, consolidando il ruolo delle risorse umane nella strategia di vertice.

  • Joan Sentelles, Direttore delle Operazioni e responsabile del progetto Espai Barça, guiderà un team ampliato che include:

    • Miriam Ferrando, Direttrice della Tecnologia, incaricata di modernizzare le infrastrutture digitali del club.

    • Jordi Portabella, Direttore della Sostenibilità e Diversità, Equità e Inclusione, con l’obiettivo di allineare il Barça agli standard globali di responsabilità sociale.

    • Pere Lluís Mellado, Direttore dell’Area Legale, che supervisionerà anche Anna Aznar, Direttrice dell’Area Sociale, rafforzando il legame con i soci e la comunità.

  • Marcel Ramírez continuerà a ricoprire il ruolo di Direttore Finanziario, garantendo stabilità nella gestione economica.

  • Marc Bruix, Direttore delle Sponsorizzazioni, assumerà anche la responsabilità della Barça Academy, il programma di formazione giovanile del club. Il suo team includerà Benny Megreli, Direttore della Barça Academy, e Àlex Argimon, Direttore Commerciale e delle Strutture.

  • César Martínez, responsabile di Acquisti, Logistica e Viaggi, continuerà a rispondere a Joan Sentelles, ma assumerà anche la gestione del New Business, riportando direttamente a Manel del Rio. Pepe Miarnau si unirà al suo team per sviluppare nuove opportunità di business.

  • Xavi O’Callaghan, Direttore Sportivo Professionistico, amplia le sue competenze includendo i Servizi Medici, con Xavier Corbella come Direttore di quest’area.

  • Marta Canós, Direttrice Strategia, supervisionerà BIHUB, Barça Vision, eSports ed eGames, settori strategici per coinvolgere le nuove generazioni di tifosi.

  • Bryan Bachner sarà il nuovo Direttore degli Uffici Internazionali, con il compito di espandere la presenza globale del Barça.

  • Josep Maria Meseguer continuerà a guidare il settore Licensing e Merchandising, un’area chiave per i ricavi commerciali.

Un progetto per il futuro: contesto e obiettivi

Questa riorganizzazione risponde alla necessità di affrontare le sfide economiche e competitive del panorama calcistico internazionale. Il progetto Espai Barça, che prevede un investimento di oltre 1,5 miliardi di euro per la ristrutturazione del Camp Nou e la creazione di un polo sportivo all’avanguardia, rimane una priorità assoluta. La presenza di figure come Joan Sentelles e Miriam Ferrando sottolinea l’impegno del club verso l’innovazione tecnologica e la sostenibilità.

Inoltre, l’espansione delle responsabilità di Marta Canós in settori come eSports e Barça Vision riflette la volontà del club di intercettare le nuove tendenze del mercato, come evidenziato dal Deloitte Football Money League 2025, che sottolinea l’importanza di diversificare le fonti di reddito per competere con i top club europei. La nomina di Bryan Bachner agli Uffici Internazionali punta a rafforzare il brand Barça a livello globale, un aspetto cruciale in un mercato sempre più competitivo.

La nomina di Manel del Rio e il rinnovato organigramma segnano un momento di svolta per il Barcellona. Sotto la guida di Joan Laporta, il club si sta riposizionando per affrontare le sfide del futuro, combinando tradizione e innovazione. L’appuntamento di ottobre 2025 sarà l’occasione per scoprire ulteriori dettagli su questa nuova fase, che promette di consolidare il Barça come leader nel calcio mondiale, non solo sul campo ma anche fuori.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi