Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

(Photo by David Ramos/Getty Images)

Il Barcellona ha dato il via a una nuova era gestionale con l’approvazione di un organigramma rinnovato, annunciato internamente e destinato a essere presentato ufficialmente a ottobre 2025. Al centro di questa ristrutturazione c’è la nomina di Manel del Rio come nuovo Direttore Generale, una figura chiave che segna un’evoluzione nella strategia organizzativa del club blaugrana sotto la guida del presidente Joan Laporta.

Manel del Rio: un leader con esperienza interna

Manel del Rio assume il ruolo di Direttore Generale, rispondendo direttamente a Joan Laporta. La sua nomina, comunicata ai dipendenti attraverso una nota interna, si basa sulla solida esperienza maturata negli ultimi tre anni come Direttore Finanziario e Direttore Corporate. Questo percorso gli ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita delle dinamiche economiche e gestionali del club, rendendolo una scelta strategica per guidare il Barça verso nuove sfide. Del Rio avrà il compito di coordinare le principali aree operative, garantendo una gestione coesa e orientata al futuro.

Un organigramma rinnovato: i nuovi ruoli chiave

Contestualmente alla nomina di Del Rio, il Barcellona ha introdotto una serie di cambiamenti organizzativi, effettivi da subito, ma che saranno dettagliati ufficialmente nei prossimi giorni. L’obiettivo è ottimizzare la struttura dirigenziale per affrontare le complessità del calcio moderno, rafforzando al contempo l’identità e la sostenibilità del club. Ecco i principali aggiornamenti:

  • Paloma Mikadze, nominata Direttrice di Barça Identity, avrà il compito di supervisionare Barça Studios, il dipartimento dedicato alla produzione di contenuti multimediali, cruciale per amplificare il brand globale del club.

  • Carlos Cendrós, Direttore delle Risorse Umane, riferirà direttamente a Manel del Rio e all’Ufficio del Presidente, consolidando il ruolo delle risorse umane nella strategia di vertice.

  • Joan Sentelles, Direttore delle Operazioni e responsabile del progetto Espai Barça, guiderà un team ampliato che include:

    • Miriam Ferrando, Direttrice della Tecnologia, incaricata di modernizzare le infrastrutture digitali del club.

    • Jordi Portabella, Direttore della Sostenibilità e Diversità, Equità e Inclusione, con l’obiettivo di allineare il Barça agli standard globali di responsabilità sociale.

    • Pere Lluís Mellado, Direttore dell’Area Legale, che supervisionerà anche Anna Aznar, Direttrice dell’Area Sociale, rafforzando il legame con i soci e la comunità.

  • Marcel Ramírez continuerà a ricoprire il ruolo di Direttore Finanziario, garantendo stabilità nella gestione economica.

  • Marc Bruix, Direttore delle Sponsorizzazioni, assumerà anche la responsabilità della Barça Academy, il programma di formazione giovanile del club. Il suo team includerà Benny Megreli, Direttore della Barça Academy, e Àlex Argimon, Direttore Commerciale e delle Strutture.

  • César Martínez, responsabile di Acquisti, Logistica e Viaggi, continuerà a rispondere a Joan Sentelles, ma assumerà anche la gestione del New Business, riportando direttamente a Manel del Rio. Pepe Miarnau si unirà al suo team per sviluppare nuove opportunità di business.

  • Xavi O’Callaghan, Direttore Sportivo Professionistico, amplia le sue competenze includendo i Servizi Medici, con Xavier Corbella come Direttore di quest’area.

  • Marta Canós, Direttrice Strategia, supervisionerà BIHUB, Barça Vision, eSports ed eGames, settori strategici per coinvolgere le nuove generazioni di tifosi.

  • Bryan Bachner sarà il nuovo Direttore degli Uffici Internazionali, con il compito di espandere la presenza globale del Barça.

  • Josep Maria Meseguer continuerà a guidare il settore Licensing e Merchandising, un’area chiave per i ricavi commerciali.

Un progetto per il futuro: contesto e obiettivi

Questa riorganizzazione risponde alla necessità di affrontare le sfide economiche e competitive del panorama calcistico internazionale. Il progetto Espai Barça, che prevede un investimento di oltre 1,5 miliardi di euro per la ristrutturazione del Camp Nou e la creazione di un polo sportivo all’avanguardia, rimane una priorità assoluta. La presenza di figure come Joan Sentelles e Miriam Ferrando sottolinea l’impegno del club verso l’innovazione tecnologica e la sostenibilità.

Inoltre, l’espansione delle responsabilità di Marta Canós in settori come eSports e Barça Vision riflette la volontà del club di intercettare le nuove tendenze del mercato, come evidenziato dal Deloitte Football Money League 2025, che sottolinea l’importanza di diversificare le fonti di reddito per competere con i top club europei. La nomina di Bryan Bachner agli Uffici Internazionali punta a rafforzare il brand Barça a livello globale, un aspetto cruciale in un mercato sempre più competitivo.

La nomina di Manel del Rio e il rinnovato organigramma segnano un momento di svolta per il Barcellona. Sotto la guida di Joan Laporta, il club si sta riposizionando per affrontare le sfide del futuro, combinando tradizione e innovazione. L’appuntamento di ottobre 2025 sarà l’occasione per scoprire ulteriori dettagli su questa nuova fase, che promette di consolidare il Barça come leader nel calcio mondiale, non solo sul campo ma anche fuori.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

• Live

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Calciomercato, Mourinho torna in panchina: il Qarabag libera la panchina del Benfica. Le cifre

Svolta al Benfica, Bruno Lage esonerato Mourinho è la prima scelta di Rui Costa

Champions League: favola Qarabag, Benfica ko

Clamoroso epilogo al Da Luz di Lisbona. I biancorossi cedono il passo al piccolo team dell'Azerbaigian. Un 2-3 sorprendente che scrive la storia della kermesse europea

Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Real Madrid-Marsiglia 2-1, ci pensa Mbappé con due rigori: tabellino e highlights

I Blancos se la vedono brutta ma alla fine riescono a spuntarla con due penalty trasformati con freddezza dal fuoriclasse francese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi