Cosa c’è da sapere sui proprietari del Chelsea?

Ancora non è terminata una delle trattative più lunghe nella storia del calcio, ovvero il passaggio di proprietà del Chelsea, e i tifosi iniziano ad avere alcune perplessità sui futuri nuovi proprietari del club.

Come annunciato dallo stesso Chelsea, il passaggio di proprietà del club da Roman Abramovic a Todd Boehly e al suo gruppo di investitori sarà ufficiale, per le pratiche burocratiche britanniche a fine maggio.

L’imprenditore americano, dopo l’annuncio, si è visto più volte in compagnia del presidente ad-interim del club Bruce Buck, dopo che il governo inglese ha deposto Abramovic per i suoi legami con Putin, sia a Stamford Bridge che a Cobham, oltre che sugli spalti di Wembley per la finale di FA Cup.

Ha parlato con i calciatori, con lo staff e il management, si è comportato proprio come fosse il nuovo proprietario del club londinese.

La vendita però come detto non è ancora formalmente completata e sono numerose le voci ostili riguardo alla possibilità di ulteriori ostacoli alla chiusura dovuti al conflitto Abramovich - Governo. Ma la firma sui documenti per la vendita con Boehly c’è stata e, seppur con qualche ritardo, la proprietà del Chelsea sarà americana a partire dalla prossima stagione.



CHI È TODD BOEHLY, IL NUOVO PROPRIETARIO DEL CHELSEA



I tifosi del Chelsea però sono curiosi di conoscere chi c’è con Boehly, anche per vederci chiaro dopo un periodo così confusionario.

Come riportato da The Athletic, molti gruppi ultras si sono riuniti per fare alcune richieste, vorrebbero conoscere storia e idee di Behdad Eghbali e Jose Feliciano, i co-fondatori del gruppo di private equity Clearlake Capital con sede a San Francisco, che sarà il nuovo azionista di maggioranza del club, nonostante non abbia assolutamente alcuna esperienza d’investimenti nello sport né negli Stati Uniti né in altri paesi.

Anche se la ripartizione delle quote azionarie non è nota e potrebbe non essere mai divulgata pubblicamente, resta inteso che Clearlake deterrà il 60% della proprietà del Chelsea Football Club.

Tutti gli attori coinvolti da Boehly nell’acquisto della società hanno voluto sottolineare, durante le trattative, che ci sarà un controllo della proprietà simile a quella di John Henry del Fenway Sports Group, che gestisce il Liverpool.

Ma ciò che lascia perplessi è la concezione che dopo il grande investimento che Clearlake Capital ha siglato, quasi 5 miliardi di sterline, la società non avrà input significativi nelle decisioni chiave del CDA e di altre attività legate al club e ai suoi asset.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Birmingham City passa interamente nelle mani di Knighthead: completata l'acquisizione con Tom Brady

Knighthead completa l'acquisizione del 100% del Birmingham City (96,64%), con Tom Brady nel board e un nuovo stadio da 60.000 posti in arrivo entro fine mese

La Premier League senza sponsor scommesse: una tempesta in arrivo, ma anche opportunità per i club

Dal 2026/27, 11 club di Premier League perderanno sponsor scommesse anteriori per decine di milioni annui, ma con strategie mirate su aziende in crescita, IPO e settori digitali possono trasformare la "tempesta" in opportunità

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi