Coppa Italia, quanto perde la Juventus con l'eliminazione

La sconfitta ai rigori contro l'Empoli genera un danno sportivo, di immagine ed economico non banale. Tutti i numeri

Juventus-Empoli Coppa Italia

Juventus-Empoli Coppa Italia

La Juventus fallisce anche l'appuntamento con la Coppa Italia, l'avventura si ferma ai quarti di finale e dagli undici metri contro l'Empoli. D'Aversa e i suoi ragazzi fanno l'impresa di conquistare il pass per la semifinale (la prima nella storia del club toscano), lo Stadium fischia i bianconeri per l'ennesima delusione stagionale.

Le scelte di Motta

Vlahovic più Kolo Muani, Thiago Motta prova l'esperimento dall'inizio e comincia da dove aveva finito a Cagliari, con i due centravanti insieme. Per il resto il turnover dell'italo-brasiliano è pressoché nullo, dal momento che in difesa giocano ancora Gatti e Kelly tra Weah e Cambiaso, in mediana ci sono Thuram e Koopmeiners e sulla trequarti figurano capitan McKennie e Nico Gonzalez.

D'Aversa fa decisamente più rotazioni e va a piazzare Konate nel tandem offensivo con Colombo, mentre con Henderson e Maleh viene lanciato il classe 2005 Bacci. In difesa si gioca a uomo, con Cacace che segue Kolo Muani, Ismajli che si occupa di Vlahovic, Marianucci che non molla Nico e Tosto che si appiccica a McKennie.

La lotteria dei rigori

I 90 minuti regolamentari terminano 1-1, si decide tutto con la lotteria dagli undici metri. Si calcia sotto la curva sud, gli errori di Vlahovic e Yildiz sono fatali e con la rete di Marianucci condannano la Juve e fanno sognare l'Empoli. I toscani andranno a giocarsi la doppia semifinale con il Bologna, a Thiago Motta resta solo la corsa al quarto posto per la Champions. Ma oltre la beffa sportiva ci sono da valutare almeno altri tre danni di rilievo alla stagione della Juventus

Il danno economico e sportivo

Il primo è quello economico. Oltre al prestigio sportivo, infatti, viene perso il premio in denaro per le squadre che  raggiungono la finale. 

Premio che è di 2 milioni di euro per la squadra finalista e di 4,6 milioni di euro per chi vince il torneo. Ma non solo. La Juventus perde anche la diaria degli 850.000 euro destinati a chi supera i quarti di finale e gli 1,7 milioni di euro per chi vince la semifinale. Per non tacere dell'incasso del match con il Bologna. 

Vuoto per pieno parliamo di almeno 6 milioni di euro. A salire.

Il secondo è in ordine ai mancati introiti, non calcolabili nel dettaglio, derivanti dal merchandising diretto della finale. Il terzo è quello indiretto, spot e turismo sportivo su tutti, garantiti dalla  grande visibilità che conferisce alle squadre coinvolte la Finale di Roma.

Photo Valerio Pennicino Getty Images

Nike rivoluziona la divisa dell’Inghilterra per i Mondiali 2026: tecnologia Aero-Fit contro il caldo estremo

Nike svela la divisa Aero-Fit per l’Inghilterra ai Mondiali 2026, con tessuto riciclato che raddoppia il flusso d’aria contro il caldo estremo

Calciomercato Milan: Panichelli profilo gradito, quanto costa

Allegri osserva il suo attacco e chiede a Tare di operare con sagacia in vista di gennaio

UEFA e Lidl insieme fino al 2030 per il calcio femminile

Tra le varie iniziative ci sarà anche il ritorno del programma Lidl Kids Team che, in occasione di UEFA Women's EURO 2029, offrirà ai bambini la possibilità di fare da mascotte durante le partite, accompagnando i giocatori in campo

Bologna FC: Acqua Santa Croce sarà Official Water Supplier per le prossime due stagioni

Una collaborazione, come spiegano gli emiliani, che mette al centro di tutto anche la sostenibilità ambientale, un tema di strettissima attualità e che riguarda sempre più da vicino il mondo del calcio

Roma: Pellegrini, Dovbyk e il valore del Capitano silenzioso

Questo non è uno di quegli elogi forzati o imbeccati per Pellegrini, ma il semplice racconto di un episodio che lo vede protagonista con Artem Dovbyk

Lazio-Juventus: uragano Isaksen, quanto guadagna

Incontenibile all'Olimpico. Il giocatore danese ha offerto una prestazione da nove in pagella al cospetto dei bianconeri

Inter: infortunio Mkhitaryan, cosa è successo e quando tornerà

Pesante tegola per il team nerazzurro. Il fantasista armeno si è fermato durante il big match perso contro il Napoli

Barcellona: chi è Roony Bardghji, promessa ex Copenhagen

Una storia degna di essere raccontata, quella di un ragazzo dalle origini remote in una parte del globo con successivo sviluppo nel cuore della Scandinavia

Real Madrid-Barcellona: il tabù sfatato dalle merengues con Mbappé e Bellingham

Un incubo che non abbandonava da mesi i Blancos è stato finalmente spazzato via nel Clasico del Bernabeu

Lazio-Juventus, Basic firma l'impresa dei Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

La squadra di Maurizio Sarri vince una sfida di capitale importanza. La Juventus incappa nella seconda sconfitta consecutiva

Genoa, esonero Vieira: il futuro passa da Cremonese e Sassuolo

Il terribile avvio di campionato potrebbe far traballare la panchina di Patrick Viera. Il francese chiede unità per uscire dal momento complicato, ma le gare contro Cremonese e Sassuolo potrebbero diventare determinanti per il suo futuro

Sassuolo-Roma, basta Dybala per sbancare il Mapei Stadium: tabellino e highlights

Occhi puntati sul Mapei Stadium per la sfida tra neroverdi e capitolini. Si gioca l'ottavo turno di campionato in terra emiliana. Gasperini pretende un riscatto dopo lo scivolone di coppa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi