Coppa Italia, quanto perde la Juventus con l'eliminazione

La sconfitta ai rigori contro l'Empoli genera un danno sportivo, di immagine ed economico non banale. Tutti i numeri

Juventus-Empoli Coppa Italia

Juventus-Empoli Coppa Italia

La Juventus fallisce anche l'appuntamento con la Coppa Italia, l'avventura si ferma ai quarti di finale e dagli undici metri contro l'Empoli. D'Aversa e i suoi ragazzi fanno l'impresa di conquistare il pass per la semifinale (la prima nella storia del club toscano), lo Stadium fischia i bianconeri per l'ennesima delusione stagionale.

Le scelte di Motta

Vlahovic più Kolo Muani, Thiago Motta prova l'esperimento dall'inizio e comincia da dove aveva finito a Cagliari, con i due centravanti insieme. Per il resto il turnover dell'italo-brasiliano è pressoché nullo, dal momento che in difesa giocano ancora Gatti e Kelly tra Weah e Cambiaso, in mediana ci sono Thuram e Koopmeiners e sulla trequarti figurano capitan McKennie e Nico Gonzalez.

D'Aversa fa decisamente più rotazioni e va a piazzare Konate nel tandem offensivo con Colombo, mentre con Henderson e Maleh viene lanciato il classe 2005 Bacci. In difesa si gioca a uomo, con Cacace che segue Kolo Muani, Ismajli che si occupa di Vlahovic, Marianucci che non molla Nico e Tosto che si appiccica a McKennie.

La lotteria dei rigori

I 90 minuti regolamentari terminano 1-1, si decide tutto con la lotteria dagli undici metri. Si calcia sotto la curva sud, gli errori di Vlahovic e Yildiz sono fatali e con la rete di Marianucci condannano la Juve e fanno sognare l'Empoli. I toscani andranno a giocarsi la doppia semifinale con il Bologna, a Thiago Motta resta solo la corsa al quarto posto per la Champions. Ma oltre la beffa sportiva ci sono da valutare almeno altri tre danni di rilievo alla stagione della Juventus

Il danno economico e sportivo

Il primo è quello economico. Oltre al prestigio sportivo, infatti, viene perso il premio in denaro per le squadre che  raggiungono la finale. 

Premio che è di 2 milioni di euro per la squadra finalista e di 4,6 milioni di euro per chi vince il torneo. Ma non solo. La Juventus perde anche la diaria degli 850.000 euro destinati a chi supera i quarti di finale e gli 1,7 milioni di euro per chi vince la semifinale. Per non tacere dell'incasso del match con il Bologna. 

Vuoto per pieno parliamo di almeno 6 milioni di euro. A salire.

Il secondo è in ordine ai mancati introiti, non calcolabili nel dettaglio, derivanti dal merchandising diretto della finale. Il terzo è quello indiretto, spot e turismo sportivo su tutti, garantiti dalla  grande visibilità che conferisce alle squadre coinvolte la Finale di Roma.

Photo Valerio Pennicino Getty Images

Bayern Monaco-St.Pauli, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bayern Monaco, a caccia dell'undicesima vittoria in dodici gara in campionato, ospita il St.Pauli dell'ex Genoa Blessin all'Allianz Arena

Barcellona-Alavés, probabili formazioni e dove vederla

Barcellona, reduce dalla sconfitta europea contro il Chelsea, a caccia della quarta vittoria consecutiva in campionato. Al Camp Nou arriva l'Alavés

Monaco-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

Campioni di Francia e d'Europa in trasferta a Montecarlo per quattordicesima giornata del campionato di Ligue1

Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi