Copa del Rey, Barcellona-Real Madrid sarà l'ultima a Siviglia? Il retroscena

L'Olimpico de la Cartuja di Siviglia può ospitare fino a 70.000 spettatori diventando il quarto più grande della Spagna dopo il Camp Nou, il Santiago Bernabéu e il Riyadh Air Metropolitano

Copa del Rey Barcellona-Real Madrid

Copa del Rey Barcellona-Real Madrid

Questa sera andrà in scena la finale della Coppa del Re 2024-25, con il Barcellona e il Real Madrid che si affronteranno allo Stadio Olimpico de la Cartuja di Siviglia. L’ultimo atto di questa edizione metterà una contro l’altra le due squadre che si stanno giocando anche il campionato e i blaugrana sognano di chiudere la stagione con il triplete.

Siviglia, dicevamo, sarà il teatro della finalissima ma questa potrebbe anche essere l’ultima partita legata alla manifestazione almeno per i prossimi anni. Il motivo? Il contratto con la Federazione calcistica spagnola (RFEF) è in scadenza e la stessa sarà di fatto obbligata a far partire un concorso pubblico per assegnare le sedi delle finali delle prossime edizioni – riporta l’agenzia di stampa spagnola EFE.

Le scelta della RFEF

Al momento però non c’è chiarezza sulla vicenda perché la stessa RFEF vorrebbe proseguire con lo Stadio Olimpico de la Cartuja di Siviglia vista l’esperienza di questi ultimi anni che è stata giudicata “fantastica”. Inoltre, quest'anno, lo stadio potrà ospitare fino a 70.000 spettatori, diventando il quarto più grande della Spagna dopo il Camp Nou, il Santiago Bernabéu e il Riyadh Air Metropolitano, grazie alla rimozione della pista di atletica che circondava il campo.

La finale della Coppa del Re ha un impatto notevole anche sulle attività commerciali di Siviglia con gli alberghi che hanno raggiunto un tasso di occupazione totale, come confermato dal presidente dell'Associazione alberghiera di Siviglia, Manuel Cornax , e secondo i dati dello stesso Comune. La RFEF prevede inoltre un impatto economico della finale di Coppa sulla città di oltre 60 milioni di euro, più alto di dieci milioni rispetto allo scorso anno.

(Photo by Angel Martin/Getty Images)

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi