Conference League: la vigilia di Betis-Fiorentina, la sfida economica delle due rose

Viaggio iberico per i viola di mister Raffaele Palladino. Si gioca nella notte del primo maggio l'andata della semifinale della terza kermesse europea

La Fiorentina sfida il Betis in quel di Siviglia con kick off alle ore 21 di domani. Il terzo appuntamento con la storia continentale in poche stagioni per il club del patron Rocco Commisso. Arbitro del match il 39enne Michael Oliver, quello dell'infuocato Real Madrid-Juventus del 2018.

Luci al Villamarin

Sarà un Benito Villamarin bollente di passione quello che attende la squadra toscana. Attesi alla prova del 9 i giocatori viola reduci da un ottimo periodo di forma atletica. Analizziamo con dovizia di dettagli le due rose che si contendono un posto alla finalissima.

I parametri economici del Betis

Il Real Betis presenta un team composto da 25 giocatori, di cui 12 stranieri (48%), con età media pari a 28,3 anni. Ecco la ripartizione per settore del campo: 2 portieri, 10 difensori, 8 centrocampisti, 6 attaccanti. Il valore complessivo tocca quota 173,10 milioni di euro con saldo trasferimenti positivo di 20,15 milioni. A livello finanziario il collettivo di mister Pellegrini appare decisamente omogeneo con qualche punta elevata di spessore. Questi i cartellini più corposi: Lo Celso, Antony, Johnny Cardoso (20 milioni).

Kean tocca il tetto massimo dei cartellini viola

La Fiorentina risponde con 25 elementi in rosa, di cui 10 stranieri (40%), con età media di 25,9 anni. Il valore totale ammonta a 281,80 milioni di euro con saldo di mercato negativo di 31,97 milioni. Il gruppo è così ripartito: 3 portieri, 8 difensori, 11 centrocampisti, 3 attaccanti. Svetta sul resto dello spogliatoio Moise Kean con un cartellino di 40 milioni. Segue Comuzzo con 25 milioni, poi Gudmundsson (23 milioni) e Dodò (attualmente infortunato) con 22 milioni di euro.

(Foto Fran Santiago/Getty Images)

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi