Con il restyling del Camp Nou il Barça perderà 93 milioni l’anno

Il trasferimento del Barcellona allo stadio di Montjuïc è obbligatorio. I lavori di restyling del Camp Nou dovrebbero durare circa tre anni. Il club secondo le ultime stime perderà quasi 100 milioni di euro l’anno di introiti.

Il Barcellona sta studiando gli ultimi dettagli per avviare i lavori di restyling del Camp Nou.

L'idea del club è quella di trasferirsi nello Stadio olimpico Lluís Companys, impianto situato sulla collina del Montjuïc da poco più di 60 mila posti. L’obiettivo della prima fase dei lavori al Camp Nou è quello di tornare a novembre 2024 con una capienza del 70%.

Il presidente del club, Joan Laporta, ha spiegato in un'intervista che il club perderà circa 93 milioni di euro l’anno per il suo trasferimento provvisorio al Montjuïc, proprio per questo motivo quindi il numero uno del club catalano ha annunciato che: "Si stanno cercando formule alleviare per alleviare questo buvo economico. L'idea del club è di tornare al nuovo Camp Nou nel novembre 2024 con una capienza del 70%, con una perdita di guadagni stimata per quella stagione di circa 38 milioni".



LEGGI ANCHE:

AMAZON PRIME REALIZZA UN DOCUMENTARIO SULLA NUOVA ERA DEL BARCELLONA



"Al completamento dei lavori però, nella stagione 2025/2026, il club avrà un’entrata garantita di circa 151 milioni di euro".

Come riportato da Laporta il club blaugrana non può permettersi di stare lontano dal Camp Nou per più di un anno e mezzo. Per questo si cercherà di compensare ai mancati introiti dell’iconico stadio con altre forme.

Sulle leve da attuare, il presidente ha spiegato che "Sul tavolo abbiamo un'offerta da 320 milioni di euro per il 49% del Barça Licensing&Merchandising, ma non l'abbiamo accettata perché non siamo a corto di liquidità e quello è un’asset importante per la nostra società. Inoltre, stiamo valutando l’inserimento di un nuovo CEO al termine di questa stagione”.



LEGGI ANCHE:

IL RITIRO DI PIQUE É UNA QUESTIONE MOLTO PIÚ GRANDE DELL'AMORE PER IL BARÇA



L'anno scorso, il club ha venduto il 10% dei suoi diritti audiovisivi per 207,5 milioni di euro a Sixth Street.

Inoltre, il fondo americano ha acquistato un altro 15% dei diritti del club per 300 milioni di euro e il Barça ha venduto il 25% dei Barça Studios per ulteriori 100 milioni di euro. Attraverso questo accordo, Socios è arrivato a controllare le attività nel metaverso del club, i token non fungibili (NFT) e i token del Barça.



LEGGI ANCHE:

NOMINATO IL NUOVO CDA DEI BARÇA STUDIOS



Un altro 24,5% dei Barça Studios è stato ceduto alla società Orpheus Media, gestita da Jaume Roures, per 100 milioni di euro. Il club ha già ceduto asset per oltre 700 milioni di euro, per questo Laporta è sicuro dello stato di salute economico-finanziaria del club.

Per la stagione 2022/23 il club prevede un incasso complessivo di 1,4 miliardi di euro. I proventi operativi ammonteranno a circa 1,2 miliardi di euro, il 23% in più rispetto allo scorso anno.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi