Con il restyling del Camp Nou il Barça perderà 93 milioni l’anno

Il trasferimento del Barcellona allo stadio di Montjuïc è obbligatorio. I lavori di restyling del Camp Nou dovrebbero durare circa tre anni. Il club secondo le ultime stime perderà quasi 100 milioni di euro l’anno di introiti.

Il Barcellona sta studiando gli ultimi dettagli per avviare i lavori di restyling del Camp Nou.

L'idea del club è quella di trasferirsi nello Stadio olimpico Lluís Companys, impianto situato sulla collina del Montjuïc da poco più di 60 mila posti. L’obiettivo della prima fase dei lavori al Camp Nou è quello di tornare a novembre 2024 con una capienza del 70%.

Il presidente del club, Joan Laporta, ha spiegato in un'intervista che il club perderà circa 93 milioni di euro l’anno per il suo trasferimento provvisorio al Montjuïc, proprio per questo motivo quindi il numero uno del club catalano ha annunciato che: "Si stanno cercando formule alleviare per alleviare questo buvo economico. L'idea del club è di tornare al nuovo Camp Nou nel novembre 2024 con una capienza del 70%, con una perdita di guadagni stimata per quella stagione di circa 38 milioni".



LEGGI ANCHE:

AMAZON PRIME REALIZZA UN DOCUMENTARIO SULLA NUOVA ERA DEL BARCELLONA



"Al completamento dei lavori però, nella stagione 2025/2026, il club avrà un’entrata garantita di circa 151 milioni di euro".

Come riportato da Laporta il club blaugrana non può permettersi di stare lontano dal Camp Nou per più di un anno e mezzo. Per questo si cercherà di compensare ai mancati introiti dell’iconico stadio con altre forme.

Sulle leve da attuare, il presidente ha spiegato che "Sul tavolo abbiamo un'offerta da 320 milioni di euro per il 49% del Barça Licensing&Merchandising, ma non l'abbiamo accettata perché non siamo a corto di liquidità e quello è un’asset importante per la nostra società. Inoltre, stiamo valutando l’inserimento di un nuovo CEO al termine di questa stagione”.



LEGGI ANCHE:

IL RITIRO DI PIQUE É UNA QUESTIONE MOLTO PIÚ GRANDE DELL'AMORE PER IL BARÇA



L'anno scorso, il club ha venduto il 10% dei suoi diritti audiovisivi per 207,5 milioni di euro a Sixth Street.

Inoltre, il fondo americano ha acquistato un altro 15% dei diritti del club per 300 milioni di euro e il Barça ha venduto il 25% dei Barça Studios per ulteriori 100 milioni di euro. Attraverso questo accordo, Socios è arrivato a controllare le attività nel metaverso del club, i token non fungibili (NFT) e i token del Barça.



LEGGI ANCHE:

NOMINATO IL NUOVO CDA DEI BARÇA STUDIOS



Un altro 24,5% dei Barça Studios è stato ceduto alla società Orpheus Media, gestita da Jaume Roures, per 100 milioni di euro. Il club ha già ceduto asset per oltre 700 milioni di euro, per questo Laporta è sicuro dello stato di salute economico-finanziaria del club.

Per la stagione 2022/23 il club prevede un incasso complessivo di 1,4 miliardi di euro. I proventi operativi ammonteranno a circa 1,2 miliardi di euro, il 23% in più rispetto allo scorso anno.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: Calhanoglu via dall'Inter? Ecco quanto ha guadagnato fino ad ora

Divorzio all'interista. La diplomazia nerazzurra riuscirà a ricucire lo strappo tra il turco e il resto del team?

Farioli prossimo allenatore del Porto: quanto vale la rosa dei lusitani?

Il rampante tecnico italiano giunge dall'avventura al timone dell'Ajax e vuole confermare le sue doti di comando anche nel torneo lusitano

Calciomercato, Immobile al Bologna: i numeri dell'operazione

Immobile torna in Italia e riparte dal capoluogo emiliano, ma quali sono le cifre del suo approdo sotto le Due Torri?

Calciomercato, Sulemana all'Atalanta: le cifre dell'operazione

Quali sono le cifre dell'affare? Chi è il nuovo talento a disposizione di Ivan Jurić? Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo calciatore nerazzurro

Calciomercato, la Juventus chiude per Jonathan David: il peso a bilancio dell'operazione

Venerdì 4 luglio l'attaccante canadese è atteso al J-Medical di Torino per le visite mediche di rito

Calciomercato: alla scoperta di Jesus Rodriguez, nuovo colpo del Como

Il 19enne spiccherà il volo in riva al Lago? Conosciamolo meglio

Qatar in corsa per il Mondiale per Club 2029

Qatar si candida con forza per ospitare il Mondiale per Club 2029, proponendo una rivoluzionaria edizione invernale che potrebbe scuotere i calendari delle leghe europee

Nuovo AS Roma Store alla Stazione Termini

Un nuovo punto di riferimento per i tifosi giallorossi: l’AS Roma inaugura un esclusivo store alla Stazione Termini, rafforzando la sua presenza nella Capitale

Esami d’inglese per la Fiorentina: annunciata l’amichevole contro il Nottingham Forest

Prima di lasciare l’Italia per raggiungere l’Inghilterra, il club di Rocco Commisso si radunerà al Viola Park dal 14 al 27 luglio

La terza maglia del Parma è un fantastico omaggio alla stagione 1995-96

La maglia, che sarà indossata dalle squadre maschili e femminili della società gialloblù, si presenta con lo stesso template originale di quel periodo e coniuga passato e presente

Arbitri, ridotto l’organico della CAN. Zappi: “Necessario per la crescita dei giovani”

"Chi lede all’incolumità dei nostri ragazzi rischia dai due ai sedici anni di reclusione”, ha detto il presidente dell'AIA Antonio Zappi

Calciomercato: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, quanto incassa la Dea?

Il terzino nato e cresciuto nel florido vivaio di Zingonia lascia i bergamaschi con gratitudine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi