Come il Villarreal ha raccontato il passaggio del turno sui social

L’esaltazione dell’appartenenza che prevale sul racconto di una vittoria storica.

La partita di Torino di ieri sera ha regalato al Villarreal una vittoria storica, probabilmente dai connotati talmente tanto marcati dall’essere stata insperata.

Una prodezza per come è arrivata, ma che segna comunque una continuità di prestazione del Submarino Amarillo in Europa, riprendendo il cammino che l’aveva portato a vincere l’Europa League la scorsa stagione.

Quella spagnola è una realtà unica nel suo genere.

La sede del club si trova infatti a Vila – real, cittadina della comunità autonoma Valenciana, in netto contrasto con le metropoli di provenienza delle altre compagini partecipanti agli ottavi di Champions.

Una sorta di mosca bianca, perlomeno a livello territoriale.

Ed è proprio questa caratteristica il cuore pulsante della strategia di comunicazione social adottata dalla società per raccontare le gesta del Club, attraverso gli account ufficiali.

La chiave narrativa perseguita dal Submarino Amarillo e dai suoi atleti è stata esaltare la propria appartenenza, il proprio ruolo di Davide contro Golia.

Evidenziando l’aspetto più romantico della propria realtà, il proprio rappresentare una piccola comunità, ma forse millantando il reale discrimine economico con i Bianconeri, avendo, lo sponsor di maglia, un fatturato di 415.000.000 di euro.

Una strategia comunicativa che si è focalizzata su una sorta di mos maiorum moderno, su un incessante rimando a chi si è e da dove si viene che è finito con il mettere in secondo piano una vittoria esterna per tre reti a zero.

Un vessillo della propria appartenenza, dei propri simboli e dei propri colori.

Un orgoglio che parte dal non dimenticare la propria identità e da dove si viene.

Senza invidiare la grandezza delle rivali nazionali di Madrid e Barcellona, ma raddoppiando le proprie soddisfazioni sapendo da dove si è partiti.

Un modo di affrontare la Champions League anche simpatico e divertente, come dimostrato anche dopo la ripetizione del sorteggio delle urne di Nyon lo scorso dicembre, quando il Villarreal aveva pescato in prima battuta il Manchester City.

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi