Come funzioneranno le qualificazioni ad EURO 2024

Durante il 2023 cominceranno le qualificazioni per l’Europeo 2024, organizzato in Germania e al via dal 14 giugno del prossimo anno.

Il Mondiale in Qatar è finito da appena qualche settimana e già ci si ritrova a parlare della prossima competizione per Nazionali, ma questa volta a tonalità completamente europee.

Il 2023 sarà caratterizzato, infatti, dalle qualificazioni all’UEFA EURO 2024, ambientato in Germania e calendarizzato dal 14 giugno al 14 luglio 2024.

Saranno 23 le squadre a doversi affrontare per garantirsi la partecipazione al torneo e raggiungere i tedeschi padroni di casa, già qualificati d’ufficio in veste di organizzatori della competizione.

Il tutto sulla base dei gironi delineati dal sorteggio di Francoforte del 9 ottobre 2022, decretante questi raggruppamenti:

  • Gruppo A: Spagna, Scozia, Norvegia, Georgia, Cipro;
  • Gruppo B: Paesi Bassi, Francia, Repubblica d'Irlanda, Grecia, Gibilterra;
  • Gruppo C: Italia, Inghilterra, Ucraina, Macedonia del Nord, Malta;
  • Gruppo D: Croazia, Galles, Armenia, Türkiye, Lettonia;
  • Gruppo E: Polonia, Cechia, Albania, Isole Faroe, Moldova;
  • Gruppo F: Belgio, Austria, Svezia, Azerbaijan, Estonia;
  • Gruppo G: Ungheria, Serbia, Montenegro, Bulgaria, Lituania;
  • Gruppo H: Danimarca, Finlandia, Slovenia, Kazakhstan, Irlanda del Nord, San Marino;
  • Gruppo I: Svizzera, Israele, Romania, Kosovo, Bielorussia, Andorra;
  • Gruppo J: Portogallo, Bosnia ed Erzegovina, Islanda, Lussemburgo, Slovacchia, Liechtenstein.


LEGGI ANCHE:

I MIGLIORI EVENTI CALCISTICI UEFA DEL 2023



Ricordando inoltre che 3 dei 24 posti disponibili verranno assegnati sulla base della Nations League e sulle prestazioni durante la competizione. In caso di qualificazione già acquisita da parte delle Nazionali vincitrici delle leghe A, B e C, infatti, queste verranno sostituite dalle squadre meglio posizionate in classifica dopo le capoliste.

Le date delle qualificazioni

  • 23-25/03/2023 Giornata 1;
  • 26-28/03/2023 Giornata 2;
  • 16-17/06/2023 Giornata 3;
  • 19-20/06/2023 Giornata 4;
  • 07-09/09/2023 Giornata 5;
  • 10-12/09/2023 Giornata 6;
  • 12-14/10/2023 Giornata 7;
  • 15-17/10/2023 Giornata 8;
  • 16-18/11/2023 Giornata 9;
  • 19-21/11/2023 Giornata 10.

Le date degli spareggi

  • 21/03/2024 Semifinali spareggi;
  • 26/03/2024 Finali spareggi.

Le date della fase finale

  • 14/06/2024 inizio UEFA EURO 2024;
  • 14/07/2024 finale UEFA EURO 2024.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi