Coca-Cola nuovo global partner del calcio sudamericano per club

La bevanda più famosa al mondo, insieme all’altro marchio della compagnia Powerade, sarà il nuovo global sponsor delle competizioni per club CONMEBOL. Attività e progetti speciali per far vivere un’esperienza diversa a tutti i tifosi sudamericani.

La confederazione calcistica sudamericana, CONMEBOL, ha annunciato una nuova importante partnership.

Per il triennio 2023/26, tutte le competizioni per club: CONMEBOL Libertadores, CONMEBOL Libertadores Femenina, CONMEBOL Sudamericana e la CONMEBOL Recopa, avranno come global sponsor il gruppo Coca-Cola.

Continua il supporto del brand Coca-Cola al mondo del calcio, aggiungendo forse la regione in cui questo sport è più amato e seguito, nonché la regione dei campioni del mondo in carica dell’Argentina.



LEGGI ANCHE:

SE LA FIFA É DIVENTATA UNA POTENZA MONDIALE LO DEVE ALLA COCA-COLA



Un grande traguardo per tutte le competizioni per club CONMEBOL, con la collaborazione con uno dei brand più importanti e riconosciuti al mondo.

La sponsorizzazione riguarderà sia il marchio Coca-Cola che il brand di bevande energetiche del gruppo, Powerade, che con questa collaborazione coinvolgerà 121 club provenienti da 10 Paesi sudamericani diversi, di cui 16 del calcio femminile.

“Ci riempie di orgoglio l'annuncio di questa sponsorizzazione unica, che riunisce un'istituzione calcistica come la CONMEBOL, e due marchi iconici che celebrano la magia dello sport in tutto il mondo, come Coca-Cola e Powerade”, ha dichiarato Bruno Pietracci, Presidente di The Coca-Cola Company per l'America Latina.



LEGGI ANCHE:

FAN EXPERIENCE NEL CALCIO EUROPEO, ECCO IL PROGETTO COCA-COLA



Con questo accordo, Coca-Cola e Powerade avranno visibilità negli stadi dove si giocheranno le partite di questi 4 tornei con i LED a bordocampo, con la presenza dei brand nella nella zona mista, e nelle panchine, negli spogliatoi e nella sala delle conferenze stampa.

Inoltre, verranno organizzate attività che riguarderanno l’intrattenimento all’interno degli stadi, con delle aree create adibite a fan zone e spazi specifici per aree hospitality. Verranno organizzate attività con varie leggende e ambasciatori della CONMEBOL e Coca-Cola avrà anche i diritti per organizzare il Tour de las Copas, il tour in tutta la regione dei vari trofei.

“La partnership con due marchi globali forti come Coca-Cola e Powerade ci dà grande soddisfazione. Condividiamo un grande interesse per la promozione del calcio e dei suoi valori positivi e siamo anche d'accordo sulla visione che "IL CALCIO È IL CALCIO", indipendentemente dal fatto che sia giocato da uomini o donne. Il nostro sport è vissuto con la stessa passione in tutto il mondo, abbattendo barriere e costruendo ponti. L'associazione con aziende solide e prestigiose per raggiungere obiettivi così nobili è sempre un'ottima notizia”, ha affermato Alejandro Domínguez, presidente della CONMEBOL.

Riconoscendo il potere dello sport nella vita delle persone, Coca-Cola è uno dei maggiori sponsor sportivi del mondo, dagli atleti ai movimenti sportivi di base.



LEGGI ANCHE:

LA CONMEBOL HA STANZIATO 280 MILIONI PER I TORNEI PER CLUB



Il marchio è sponsor storico dei Giochi Olimpici, del Campionato Europeo UEFA, di Wimbledon e della Coppa del Mondo FIFA.

“L'intero pianeta ha gli occhi puntati sul calcio sudamericano, che continua a fare la storia. Celebriamo questa sponsorizzazione che unisce Coca-Cola e Powerade con la CONMEBOL, per sostenere lo sviluppo del calcio nella regione e continuare a offrire le migliori esperienze agli appassionati di questo sport unico”, ha concluso Pietracci.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Bodo Glimt-Juventus, Bianconeri follia e cuore: decide David. Tabellino ed Highlights

I bianconeri di Spalletti hanno dovuto lottare fino all'ultimo respiro per domare la squadra norvegese

Violenza contro le donne, il regista Gilles Rocca lancia spot sociale con campioni sportivi - IL VIDEO

Lo spot sociale “Tu non sei sola” vuole dar voce a tutte quelle donne che subiscono violenza fisica e verbale, attraverso una lotta metaforica al fianco di campioni sportivi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi