Coca-Cola nuovo global partner del calcio sudamericano per club

La bevanda più famosa al mondo, insieme all’altro marchio della compagnia Powerade, sarà il nuovo global sponsor delle competizioni per club CONMEBOL. Attività e progetti speciali per far vivere un’esperienza diversa a tutti i tifosi sudamericani.

La confederazione calcistica sudamericana, CONMEBOL, ha annunciato una nuova importante partnership.

Per il triennio 2023/26, tutte le competizioni per club: CONMEBOL Libertadores, CONMEBOL Libertadores Femenina, CONMEBOL Sudamericana e la CONMEBOL Recopa, avranno come global sponsor il gruppo Coca-Cola.

Continua il supporto del brand Coca-Cola al mondo del calcio, aggiungendo forse la regione in cui questo sport è più amato e seguito, nonché la regione dei campioni del mondo in carica dell’Argentina.



LEGGI ANCHE:

SE LA FIFA É DIVENTATA UNA POTENZA MONDIALE LO DEVE ALLA COCA-COLA



Un grande traguardo per tutte le competizioni per club CONMEBOL, con la collaborazione con uno dei brand più importanti e riconosciuti al mondo.

La sponsorizzazione riguarderà sia il marchio Coca-Cola che il brand di bevande energetiche del gruppo, Powerade, che con questa collaborazione coinvolgerà 121 club provenienti da 10 Paesi sudamericani diversi, di cui 16 del calcio femminile.

“Ci riempie di orgoglio l'annuncio di questa sponsorizzazione unica, che riunisce un'istituzione calcistica come la CONMEBOL, e due marchi iconici che celebrano la magia dello sport in tutto il mondo, come Coca-Cola e Powerade”, ha dichiarato Bruno Pietracci, Presidente di The Coca-Cola Company per l'America Latina.



LEGGI ANCHE:

FAN EXPERIENCE NEL CALCIO EUROPEO, ECCO IL PROGETTO COCA-COLA



Con questo accordo, Coca-Cola e Powerade avranno visibilità negli stadi dove si giocheranno le partite di questi 4 tornei con i LED a bordocampo, con la presenza dei brand nella nella zona mista, e nelle panchine, negli spogliatoi e nella sala delle conferenze stampa.

Inoltre, verranno organizzate attività che riguarderanno l’intrattenimento all’interno degli stadi, con delle aree create adibite a fan zone e spazi specifici per aree hospitality. Verranno organizzate attività con varie leggende e ambasciatori della CONMEBOL e Coca-Cola avrà anche i diritti per organizzare il Tour de las Copas, il tour in tutta la regione dei vari trofei.

“La partnership con due marchi globali forti come Coca-Cola e Powerade ci dà grande soddisfazione. Condividiamo un grande interesse per la promozione del calcio e dei suoi valori positivi e siamo anche d'accordo sulla visione che "IL CALCIO È IL CALCIO", indipendentemente dal fatto che sia giocato da uomini o donne. Il nostro sport è vissuto con la stessa passione in tutto il mondo, abbattendo barriere e costruendo ponti. L'associazione con aziende solide e prestigiose per raggiungere obiettivi così nobili è sempre un'ottima notizia”, ha affermato Alejandro Domínguez, presidente della CONMEBOL.

Riconoscendo il potere dello sport nella vita delle persone, Coca-Cola è uno dei maggiori sponsor sportivi del mondo, dagli atleti ai movimenti sportivi di base.



LEGGI ANCHE:

LA CONMEBOL HA STANZIATO 280 MILIONI PER I TORNEI PER CLUB



Il marchio è sponsor storico dei Giochi Olimpici, del Campionato Europeo UEFA, di Wimbledon e della Coppa del Mondo FIFA.

“L'intero pianeta ha gli occhi puntati sul calcio sudamericano, che continua a fare la storia. Celebriamo questa sponsorizzazione che unisce Coca-Cola e Powerade con la CONMEBOL, per sostenere lo sviluppo del calcio nella regione e continuare a offrire le migliori esperienze agli appassionati di questo sport unico”, ha concluso Pietracci.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi