Chi sono i giocatori più pagati al mondo: Mbappé comanda la classifica

La stella francese del PSG è diventato il calciatore più ricco del pianeta grazie ad un contratto che gli permetterà di guadagnare 125 milioni di dollari all'anno tra stipendio e sponsor.

Il calcio è sempre stato uno sport ancorato alle proprie stelle e alle proprie leggende. Qualsiasi generazione calcistica gode di punti di riferimento in grado di scandire il tempo di tutta la cronistoria del football.

Da Maradona a Messi, passando per Pelè, Ronaldo e CR7. Oggi questa eredità è raccolta da Kylian Mbappé, per tantissimi ormai il dominatore del gioco, reincarnando l’atleta più forte del pianeta.

Un’ascesa al successo a suon di gol e giocate strepitose, tanto da portare anche il presidente della Repubblica francese a mobilitarsi per garantirne la permanenza a Parigi.

Un vero e proprio patrimonio del football che, ora, rappresenta anche il picco della ricchezza diventando il giocatore più pagato al mondo.

Secondo diverse fonti, e tra queste spicca Sportico, infatti, il classe 1998 avrebbe firmato un'estensione del contratto con il PSG che dovrebbe fruttargli almeno 125 milioni di dollari, tra stipendio e sponsor, per la stagione 2022-23.

Oltre ai guadagni legati ai parigini, infatti, il giocatore si intascherà altri 20 milioni di dollari grazie alle sposnorizzazioni con:

  • Nike; 
  • Mengniu;
  • Hublot;
  • Electronic Arts;
  • Christian Dior;
  • Oakley.

Elenco di partner a cui va aggiunto anche Sorare, di cui Mbappè è investitore e ambasciatore.

Una ricchezza figlia di una vision commerciale e di un certo attivismo da parte dell’atleta, se si considerano anche le firme con WME Sports e la fondazione di Zebra Valley per realizzare contenuti anche in collaborazione con realtà come l’NBA.

Un aspetto, questo, catalizzante il calcio di oggi, considerando che la sfera commerciale rappresenta ormai una delle voci più rilevanti a bilancio anche per i calciatori.

Top10 dei giocatori più pagati  - classifica per sponsor

Un aspetto assolutamente rilevante della questione legata agli introiti dei giocatori di calcio è che solo una parte è costituita dagli emolumenti dai club. Un fattore è rappresentato, infatti, dalle sponsorizzazioni.

Sei si analizza la cosa partendo da tutti e dieci gli atleti leader della classifica delle entrate per l'anno corrente, infatti, i contratti con gli sponsor equivalgono addirittura al 33% del totale.

Ennesimo segnale di come il calcio sia un business e i giocatori degli sportivi, ma anche degli imprenditori capaci di sfruttare la propria immagine ed il proprio talento anche in contesti extra-campo.

Vediamo la classifica per sponsor:

  1. Cristiano Ronaldo: 60 milioni di dollari;
  2. Lionel Messi: 48 milioni di dollari;
  3. Neymar: 35 milioni di dollari;
  4. Kylian Mbappé: 20 milioni di dollari;
  5. Mohamed Salah: 15 milioni di dollari;
  6. Raheem Sterling: 8 milioni di dollari;
  7. Andrés Iniesta: 7 milioni di dollari;
  8. Antoine Griezmann: 5,5 milioni di dollari;
  9. Kevin De Bruyne: 3,5 milioni di dollari;
  10. Eden Hazard: 2,5 milioni di dollari.

Il leader delle sponsorizzazioni è ancora, nettamente Cristiano Ronaldo, capace di raccogliere la bellezza di 60 milioni di dollari, superando addirittura di 4 volte le entrate di Mbappè.

Con il francese relegato alla quarta posizione, dietro ai propri compagni di squadra (e di reparto) Messi e Neymar, assoluti protagonisti ed idoli induscussi delle proprie nazioni d'appartenenza.



LEGGI ANCHE:

PSG, POSSIBILE ADDIO DI MBAPPÉ NEL 2024?



Top10 dei giocatori più pagati  - classifica stipendi

Ora, analizzando la questione economica staccandoci dalle sponsorizzazioni e ponendo il focus solamente sugli stipendi, la classifica del calcio internazionale è la seguente:

  1. Kylian Mbappè: 105 milioni di dollari;
  2. Lionel Messi: 62 milioni di dollari;
  3. Neymar: 56 milioni di dollari;
  4. Cristiano Ronaldo: 53 milioni di dollari;
  5. Eden Hazard: 28,6 milioni di dollari;
  6. Kevin De Bruyne: 25,5 milioni di dollari;
  7. Mohamed Salah: 24,5 milioni di dollari;
  8. Andrés Iniesta: 23 milioni di dollari;
  9. Antoine Griezmann: 22 milioni di dollari;
  10. Raheem Sterling: 21,4 milioni di dollari.


LEGGI ANCHE:

LA CLASSIFICA DEGLI STIPENDI IN SERIE A: CHI GUADAGNA DI PIÙ?



Sono queste che decretano il dominio di Mbappé e l'inizio di una nuova generazione calcistica, all'insegna del business e del PSG. I parigini si dimostrano infatti una superpotenza capace di occupare tutti gli scalini del podio con il proprio, incredibile, reparto offensivo.

Kylian, invece, spezza l'egemonia decennale dei giganti Messi e Ronaldo, raggiungendo un livello tale da potersi meritare, addirittura, uno stipendio ben più ricco del loro. Passaggio di consegne nell'Olimpo del calcio.

Top10 dei giocatori più pagati  - classifica totale

Unendo la classifica stipendi e quella legata agli sponsor, per un totale complessivo di 625 milioni di dollari al lordo delle tasse, la gerarchia che si ottiene è la seguente:

  • Kylian Mbappé: 125 milioni di dollari;
  • Cristiano Ronaldo: 113 milioni di dollari;
  • Lionel Messi: 110 milioni di dollari;
  • Neymar: 91 milioni di dollari;
  • Mohamed Salah: 39.5 milioni di dollari;
  • Eden Hazard: 31.3 milioni di dollari;
  • Andrés Iniesta: 30 milioni di dollari;
  • Raheem Sterling: 29.4 milioni di dollari;
  • Kevin De Bruyne: 29 milioni di dollari;
  • Antoine Griezmann: 27.5 milioni di dollari.


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi