Centric Brands ha acquisito i diritti sul brand d'abbigliamento di Lionel Messi

La cifra in ballo è pari a 3,6 milioni di dollari complessivamente

Il marchio di abbigliamento casual di Lionel Messi è stato rilevato da Centric Brands, un'azienda di abbigliamento di proprietà del gigante del private equity Blackstone che concede in licenza anche marchi come Nautica, Kate Spade e Izod.

 Centric sta assumendo la licenza da MGO Global, un'azienda quotata in borsa co-fondata dalla veterana della moda Ginny Hilfiger.

La trattativa

MGO sta vendendo la licenza a Centric per un pagamento in contanti di 2 milioni di dollari.

Centric pagherà una royalty di 1,5 milioni di euro (1,6 milioni di dollari) dovuta alla stella del calcio, secondo il term sheet della transazione depositato martedì presso la Securities & Exchange Commission.

MGO Global e Centric Brands non hanno risposto alle richieste di commento sulla trattativa.

 La cattiva gestione di MGO 

La mossa culmina una deludente gestione della licenza di Messi da parte di MGO.

La suddetta azienda, fondata nel 2018, ha acquisito dalla stella del calcio i diritti per la creazione del marchio Messi, composto da abbigliamento casual, outwear e accessori per bambini non legati allo sport, e aveva progettato di sfruttare i diritti sul marchio Messi per creare una linea di brand di moda per atleti e celebrità.

MGO ha tenuto la sua offerta pubblica iniziale poco più di un anno fa, sfruttando la popolarità di Messi, che aveva guidato l'Argentina alla conquista del titolo di campione del mondo alla fine del 2022.

Per tutti i trimestri riportati, tuttavia, MGO non è stata capace di vendere abbastanza merce per eguagliare i costi.

Nel terzo trimestre del 2023, l’ultimo trimestre riportato per MGO, ha venduto il marchio Messi per un valore di 415.641 dollari. 

Il campione argentino non è un azionista di MGO.

Riceve però una royalty minima di 500.000 euro ogni cinque mesi (circa 540.000 dollari) con una licenza di tre anni che scade a dicembre.

Oltre a questo, ha il 12% di eventuali vendite oltre quella, secondo i documenti.

Chi è Centric Brands?

Centric Brands è presumibilmente più grande e diversificata per il marchio Messi.

La società è di proprietà di maggioranza di Blackstone e ha come soci di minoranza altre società di private equity.

Si tratta di Ares Management e HPS Investment Partners, secondo un comunicato stampa dell'ottobre 2020 che annunciava che la società era uscita dalla bancarotta.

Secondo i dati compilati da S&P Global Insights, l’azienda ha registrato entrate annuali per oltre 2,6 miliardi di dollari negli ultimi risultati annuali comunicati, del 2019.

Secondo il contratto preliminare, entro sabato MGO consegnerà a Centric la gestione dello store online di Messi, tutti gli elenchi dei clienti, i modelli di progettazione e le conoscenze tecniche.

Messi, che possiede i diritti sul suo marchio, ha acconsentito al trasferimento.

MGO, che è stata quotata in borsa al prezzo delle azioni di 5 dollari e ha raggiunto brevemente il massimo di 16,61 dollari l'anno scorso, è stata scambiata a circa 38 centesimi, di recente.



Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Inter-Kairat Almaty, Carlos Augusto decisivo: Chivu a punteggio pieno. Il tabellino e gli highlights

Non è stata una partita spettacolare, ma ha evidenziato la capacità della squadra di trovare la via della rete anche nelle giornate meno ispirate

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Real Betis-Lione, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Siviglia arriva il Lione di Fonseca, in una partita che vede affrontarsi due tra le favorite alla vittoria finale

Aston Villa-Maccabi Tel Aviv, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Aston Villa affronta, nel match valido per la quarta giornata di Europa League, il Maccabi Tel Aviv

Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi