Caos Manchester United: tifosi in rivolta per l'aumento del costo degli abbonamenti

Il costo totale nella prossima annata varierà tra 608 e 1.1.21 sterline, con aumento pari a 2,50 sterline in media a match rispetto alla stagione attuale

Oltre il danno la beffa, si potrebbe dire. Piove sul bagnato per il Manchester United. In Premier i Red Devils stazionano in zone di anonimato da tempo, sul piano societario le cose vanno anche peggio con conti in rosso e scelte strategiche non esattamente concilianti verso la tifoseria.

Fans infuriati

Nelle ultime ore gli stessi fans dello United hanno esternato senza mezzi termini il disappunto verso l'ultima novità apportata dai dirigenti del Manchester. L'innalzamento del prezzo degli abbonamenti in vista della prossima stagione agonistica ha mandato su tutte le furie il popolo dell'Old Trafford.

L'aumento in termini economici

L'aumento sarà nell'ordine del 5%, con costi che oscilleranno tra 608 e 1.121 sterline. Il listino posto in essere dai Glazer ha provocato una scia di velenose polemiche. Da sottolineare anche una drastica diminuzione della scontistica dedicata alle persone anziane (dal 50 al 25%).

La nota del Trust

Ecco la nota ufficiale del Manchester United Supporters Trust: "Anche se siamo sempre stati attenti alle questioni relative ai biglietti, l’attuale situazione rende ancora più difficile accettare un aumento dei prezzi. La squadra è bloccata al 13° posto. Lo United affronta problemi finanziari derivanti da investimenti trascurati, debiti enormi e una pessima gestione. Pensare che i tifosi debbano pagare per gli errori e la gestione dei Glazer, oltre alle migliaia di sterline che già sborsano per seguire fedelmente la squadra, è semplicemente offensivo".

 



ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS - 11 APRILE 2025 A ROMA

Masterclass Social Media Soccer


(foto da official X Manchester United)

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi