Calciomercato Roma, il profilo di El Aynaoui

Il direttore sportivo Massara piazza il colpo. Il centrocampista è a Roma

Photo by official Racing club de Lens

La Roma sta per chiudere importanti affari. Mister Gasperini aspetta speranzoso i rinforzi in vista dell'avvio della stagione 2025-2026. La nuova Roma sta pian piano nascendo e la tifoseria giallorossa è già in fibrillazione. Tra i nomi più gettonati per il centrocampo capitolino spicca quello di Neil El Aynaoui.

Valore del cartellino e numeri recenti

Il mediano classe 2001 gioca oggi con il Lens. Il suo cartellino vale 15 milioni ed il contratto con il club transalpino scade nel giugno del 2027. Il ragazzo è cresciuto nel settore giovanile del Nancy e nel giugno del 2023 si è trasferito alla corte giallorossa francese per 600mila euro. Nell'arco della scorsa stagione Nei ha totalizzato 26 presenze con 8 gol e 1 assist per 1722 minuti in campo. Da segnalare anche un gettone con la Nazionale Under 23 del Marocco.

L'offerta romanista e la richiesta francese

Destro naturale, bravo in fase di impostazione della manovra ma capace pure di fornire un lodevole contributo nel contenimento delle trame avversaria nella zona nevralgica del terreno di gioco. Il Lens per liberare El Aynaoui chiede 25 milioni di euro (22 di base fissa più 3 di ulteriori bonus). La Roma ha già messo sul tavolo un'offerta da 20 milioni. La sensazione è che a breve si possa chiudere.

Le ultime su Rios

Nel frattempo si sta complicando la pista che porta al colombiano del Palmeiras Rios. Il club dei Friedkin si è spinta fino a 27 milioni. Il giocatore ha già salutato la compagnia brasiliana, ma su di lui nelle ultime ore sono spuntate altre pretendenti. Basti pensare al Benfica che ha inoltrato una proposta di 25 milioni più bonus.

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilia, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi