Le strade del portiere di origini campane e del club francese si dividono dopo quattro stagioni all'ombra della Tour Eiffel
Photo by Carl Recine/Getty Images
La mancata convocazione per la sfida di Supercoppa europea contro il Tottenham è solo l'ultimo dei segnali di un divorzio annunciato. L'ultima annata in Francia per Gianluigi Donnarumma è stata sofferta, strana, al tempo stesso esaltante. Un mix di forti emozioni che, però, al tramonto hanno provocato l'addio dal Paris Saint-Germain.
Il Psg ha dominato a mani basse il campionato di Ligue 1, conquistando pure la sospirata Champions League con il sonoro 5-0 rifilato alla malcapitata Inter di Simone Inzaghi. Donnarumma tra i pali ha saputo essere protagonista e sovente decisivo. Basti pensare ai miracolosi interventi compiuto nel doppio confronto dei quarti di finale contro l'Aston Villa e in semifinale con l'Arsenal.
Le prodigiose parate e la comprovata affidabilità evidentemente non sono bastate per convincere mister Luis Enrique a regalare ancora fiducia al portiere italiano. Un altro inequivocabile segnale lanciato dal sodalizio presieduto da Al-Khelaifi è l'ingaggio dal Lille del rampante estremo difensore Chevalier per la considerevole cifra di 40 milioni più bonus.
Adesso Gigio Donnarumma è sostanzialmente sul mercato. Occorre rimarcare che il portiere di Castellammare di Stabia conserva ancora un contratto con il Psg fino al 30 giugno 2026. Sulle tracce del guardiano ex Milan ci sono Real Madrid e Bayern Monaco. Le pretendenti dovrebbero sborsare almeno 40 milioni di euro acquistarne i cartellino.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!