Calciomercato, il caso Vlahović: le alternative bianconere tra rinnovo e risoluzione

La parabola discendente dell'avventura di Dušan Vlahović alla Juventus volge verso un amaro epilogo. La società e l'entourage del serbo valutano più soluzioni, tutte rivolte ad un futuro lontano da Torino

Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images

L’arrivo in pompa magna nel gennaio 2022 è solo un ricordo sbiadito nella mente di Dušan Vlahović e dei tifosi bianconeri. Il decorso, o meglio, la parabola discendente, ha allontanato il serbo dalla Juventus, raffreddando un rapporto divenuto sempre più complicato quanto conflittuale. Un’avventura, dunque, giunta inevitabilmente al capolinea, complice la decisione societaria di puntare su altri profili e il mancato rinnovo del calciatore a cifre inferiori rispetto a quelle percepite oggi. Dunque, data la complicatezza della circostanza, le parti starebbero cercando delle soluzioni in uscita, una delle quali potrebbe portare ad una amarissima risoluzione contrattuale.

Le strade per l'addio: rinnovo-ponte o risoluzione contrattuale?

Un film già visto dalle parti di Torino, simile a quanto accaduto con Federico Chiesa, poi passato in extremis al Liverpool, durante la sessione di mercato estiva scorsa. Il club torinese punta a gestire la soluzione Vlahović in modo completamente differente - visto anche l’ingente stipendio da lui percepito, arrivato a cifre superiori a 10 milioni - onde evitare ulteriori situazioni spiacevoli, come ad esempio l’obbligo di relegare il calciatore fuori dalla rosa per la prossima stagione sportiva. 

La prima soluzione porterebbe portare il procuratore del serbo, Darko Ristic, e il direttore generale del club bianconero, Damien Comolli, a optare per un rinnovo-ponte – adottato dal Napoli per Osimhen nella scorsa estate – con stipendio spalmato in due annualità, al fine di aprire la porta del prestito ai diversi club interessanti. L’altra strada, la più dura, ma che tende a rimarcare le criticità derivanti da un muro contro muro inevitabile, è quella della risoluzione consensuale

Dunque, di conseguenza, tutte le vie percorribili portano ad un Dušan Vlahović lontano da Torino nel più breve tempo possibile.

Dušan Vlahović, i numeri in maglia bianconera

Dal suo approdo in bianconero per 83,50 milioni di euro dalla Fiorentina nel gennaio 2022, come già visto precedentemente, ha collezionato un totale di 145 presenze con 58 gol e 14 assist in tre stagioni e mezzo. La migliore di queste, indubbiamente, è la 2023/2024 sotto la guida di Massimiliano Allegri, terminata con ben 18 reti complessive, comprendenti le due realizzate nella finale di Coppa Italia del 15 maggio 2024, valse il trofeo, suo unico in bianconero, nella sfida contro l’Atalanta

Diversamente, negli ultimi periodi di questa stagione, soprattutto dall’approdo di Randal Kolo Muani a gennaio, è partito per molte volte dalla panchina. L’ultima presenza, probabilmente il canto del cigno della sua esperienza juventina, è quella nella terza gara della fase a gironi del Mondiale per Club contro il Manchester City, con gol della bandiera del 2-5 nella disastrosa serata statunitense. Nell’ottavo contro il Real Madrid è rimasto fuori per tutta la gara. 

Calciomercato, Dušan Vlahović: ora o mai più. Cosa può succedere all'attaccante serbo

Da super-sub a possibile cessione fino al rinnovo, per l'attaccante Bianconero un suo futuro tutto da scrivere

Calciomercato Juventus: l'ex Thiago Motta corteggiato dal Monaco, la risposta

Torna alla ribalta il nome della vecchia conoscenza dei bianconeri. L'italo-brasiliano è entrato nel mirino del club transalpino

Gianni Infantino ha commentato l'esordio in Serie A di Louis Thomas Buffon

La casualità ha voluto che la storia precedente a quella dedicata a Buffon riguardasse Fabio Cannavaro - altro campione del mondo - attuale commissario tecnico dell'Uzbekistan

Barcellona e Milan verso l’estero: la UEFA dà il via libera, ma con riserva

La UEFA ha deciso con riluttanza che Barcellona-Villarreal si disputerà a Miami a dicembre e Milan-Como a Perth, in Australia, a febbraio

Calciomercato Inter: occhi sul portiere Atubolu, i dettagli

Il club nerazzurro è sempre vigile sul mercato. Lo staff scouting del Biscione ha individuato un talentuoso portiere

Lega Serie A, anticipi e posticipi: prima di Natale Juventus-Roma. Il 2026 si apre con tre big match

Il nuovo anno si aprirà con tre match di cartello: ad accompagnare l’entrata del 2026 saranno Atalanta-Roma, Lazio-Napoli ed Inter-Bologna, partite molto interessanti che caratterizzeranno il 18esimo turno

53° North: orologeria di lusso e alta cucina si incontrano all’interno della casa dell’Everton

Una vera e propria sala da pranzo di lusso in grado di ospitare fino a 36 commensali, offrendo come esperienza un moderno menù degustazione britannico, arricchito dall’influenza svizzera, realizzato dal direttore culinario Adam Bateman

Milan: Leao non convince, numeri e stipendio in rossonero

Il lusitano è chiamato a lanciare un chiaro segnale di vivacità. La sua prova all'Allianz Stadium lo scorso weekend ha fatto discutere

Italia: Spinazzola ritrova l'azzurro, da quanto tempo mancava

Porte girevoli in Nazionale. Questione di necessità, ma anche di merito. Il talentuoso laterale ex Juventus e Roma riabbraccia il gruppo di Coverciano

Calciomercato Bologna: i segreti di Cambiaghi, asso felsineo chiamato in Nazionale

Forze fresche per i rossoblu e per la Nazionale. Rino Gattuso ha deciso di chiamare l'esterno felsineo per i prossimi impegni degli azzurri

Calciomercato Lazio: Insigne la priorità, i dubbi di Fabiani

Sarri ha chiesto espressamente l'ex Napoli. Il nodo indice di liquidità sembra ormai sciolto. I biancocelesti potrebbero attingere dal mercato svincolati

Boom di sponsorizzazioni nei top campionati europei: oltre 1 miliardo nei primi tre mesi della stagione 2025/26

I top campionati europei superano 1,1 miliardi di dollari in sponsorizzazioni nel 2025/26, guidati da servizi finanziari e nuovi settori

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi