Il calciomercato: fondamenti economico-finanziari. Il nuovo corso di LEAP Sport Academy

Al centro del progetto formativo una panoramica approfondita sugli aspetti economico-finanziari e normativi delle operazioni di trasferimento nel mondo del calcio

Corso Il Calciomercato fondamenti economici e finanziari

L'immagine del Corso di Leap Academy "Il Calciomercato fondamenti economici e finanziari"

LEAP Sport Academy, la nuova piattaforma di formazione professionale interamente dedicata ai professionisti del sistema sportivo torna al centro dell'attenzione. E lo fa mettendo in produzione un corso dall'altissimo valore professionale e soprattutto al passo con i tempi.

Il corso si chiama  "Il calciomercato: fondamenti economico-finanziari", si svolgerà in modalità online dal 13 giugno al 18 luglio 2025 ed è chiaramente legato al tema che nei prossimi mesi terrà incollati alle news tutti i tifosi e appassionati di calcio.

Ma lo fa partendo da un concetto fondamentale, saper leggere e interpretare gli elementi economici e finanziari del meccanismo.

A chi è indirizzato

Ideale per professionisti che desiderano comprendere i meccanismi economici e strategici del cosiddetto player trading, il programma combina competenze contabili, analisi delle performance e conoscenze fiscali per una gestione ottimale delle operazioni di calciomercato.

Il corso offre una panoramica approfondita sugli aspetti economico-finanziari e normativi delle operazioni di trasferimento nel mondo del calcio.

I moduli formativi

Si parte con l'esame degli aspetti contabili delle operazioni di trasferimento, con particolare riguardo ai diritti alle prestazioni dei calciatori, alle cessioni definitive e temporanee nonchè agli effetti delle operazioni in parola sugli indicatori federali.

Seguirà poi l'inquadramento normativo delle operazioni di trasferimento, sia in ambito domestico (termini di tesseramento e trasferimento, premialità) che internazionale (norme RSTP e relative premialità). 

Il Modulo III indagherà la funzione della Lega con riferimento ai trasferimenti dei calciatori, e dunque la c.d. stanza di compensazione e il “conto trasferimenti”, le diverse tipologie di cessione di contratto e i premi/indennizzi. 

Verrà poi affrontato il tema della pianificazione finanziaria e del controllo di gestione a supporto del Player Trading, in termini di budget economico e finanziario delle operazioni di calciomercato, proiezioni e monitoraggio degli scostamenti, strumenti e tecnologia a supporto della pianificazione e del controllo.

Il Modulo V si occuperà di modelli di valorizzazione dei calciatori e di data analytics nelle valutazioni dei calciatori, per esaminare poi il regime fiscale delle operazioni di trasferimento (Imposte dirette e IVA), i regimi agevolativi (con l'attuale scenario del regime Impatriati e c.d. Decreto Crescita, oltre al regime dei neo residenti, ed i profili riferibili alle commissioni corrisposte agli agenti sportivi.

Il Corso si concluderà con una tavola rotonda alla quale parteciperanno dirigenti e professionisti del settore, dal titolo "Il calciomercato: tra intuito umano e intelligenza artificiale", programmata per il 18 luglio presso Villa Bassotta a Lucca.

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi