Calcio e miliardi: i magnati che guidano i club italiani

Da giganti dell’imprenditoria a protagonisti del pallone: ecco chi sono i miliardari italiani presenti nel nostro calcio

La rivista Forbes ha recentemente pubblicato un articolo sui principali miliardari italiani, con Giovanni Ferrero in cima alla lista per questo - ormai concluso - 2024. Tra i tanti nomi in lista, spuntano anche presidenti - o ex patron - di numerosi club calcistici italiani. Il nostro campionato, infatti, è caratterizzato dalla presenza di numerosi miliardari che non solo apportano capitali, ma introducono anche innovazioni nei modelli di business dei club, contribuendo alla crescita e alla competitività del calcio italiano nella sua interezza. Ma di chi stiamo parlando? Vediamolo più nel dettaglio. 

I grandi magnati italiani

Tra i più noti troviamo Renzo Rosso, fondatore di Diesel e proprietario del Vicenza, che con la sua famiglia vanta un patrimonio stimato in 3,9 miliardi di dollari. A seguire, l'AD di Exor e figura centrale nella società bianconera, John Elkann, con una ricchezza pari a 2,5 miliardi di dollari.

Come non citare, poi, il contributo della famiglia Berlusconi? Pier Silvio e Marina, a capo di Fininvest, che controlla il Monza, vantano rispettivamente un patrimonio personale di circa 2,2 miliardi di dollari. Poco più in là spunta Massimo Moratti, storico ex presidente dell’Inter, con cui vinse anche il Triplete, che dispone attualmente di 1,7 miliardi di dollari.

La lista poi continua con Antonio Percassi, presidente dell’Atalanta, con un patrimonio di 1,5 miliardi, e i fratelli Della Valle, proprietari della Fiorentina prima dell'italo americano Rocco Commisso, stimati a 1,3 miliardi ciascuno.

Per concludere, nella lista di Forbes rientrano anche Veronica e Marco Squinzi, comproprietari del Sassuolo, e Danilo Iervolino, patron della Salernitana, ciascuno con una ricchezza che sfiora il miliardo di dollari.

 

Foto di Jonathan Moscrop / Getty Images

Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi