Calcio e miliardi: i magnati che guidano i club italiani

Da giganti dell’imprenditoria a protagonisti del pallone: ecco chi sono i miliardari italiani presenti nel nostro calcio

La rivista Forbes ha recentemente pubblicato un articolo sui principali miliardari italiani, con Giovanni Ferrero in cima alla lista per questo - ormai concluso - 2024. Tra i tanti nomi in lista, spuntano anche presidenti - o ex patron - di numerosi club calcistici italiani. Il nostro campionato, infatti, è caratterizzato dalla presenza di numerosi miliardari che non solo apportano capitali, ma introducono anche innovazioni nei modelli di business dei club, contribuendo alla crescita e alla competitività del calcio italiano nella sua interezza. Ma di chi stiamo parlando? Vediamolo più nel dettaglio. 

I grandi magnati italiani

Tra i più noti troviamo Renzo Rosso, fondatore di Diesel e proprietario del Vicenza, che con la sua famiglia vanta un patrimonio stimato in 3,9 miliardi di dollari. A seguire, l'AD di Exor e figura centrale nella società bianconera, John Elkann, con una ricchezza pari a 2,5 miliardi di dollari.

Come non citare, poi, il contributo della famiglia Berlusconi? Pier Silvio e Marina, a capo di Fininvest, che controlla il Monza, vantano rispettivamente un patrimonio personale di circa 2,2 miliardi di dollari. Poco più in là spunta Massimo Moratti, storico ex presidente dell’Inter, con cui vinse anche il Triplete, che dispone attualmente di 1,7 miliardi di dollari.

La lista poi continua con Antonio Percassi, presidente dell’Atalanta, con un patrimonio di 1,5 miliardi, e i fratelli Della Valle, proprietari della Fiorentina prima dell'italo americano Rocco Commisso, stimati a 1,3 miliardi ciascuno.

Per concludere, nella lista di Forbes rientrano anche Veronica e Marco Squinzi, comproprietari del Sassuolo, e Danilo Iervolino, patron della Salernitana, ciascuno con una ricchezza che sfiora il miliardo di dollari.

 

Foto di Jonathan Moscrop / Getty Images

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Sampdoria-Mantova, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida del Ferraris tra le ultime due forze del campionato chiude l'undicesima giornata di Serie B. Gregucci e Foti a caccia della prima vittoria in blucerchiato, ultima chance per Possanzini

Cremonese-Juventus, 1-2 bianconero e buona la prima per Spalletti: tabellino e highlights

Parte bene la Juventus di Luciano Spalletti. I bianconeri vincono a Cremona soffrendo nel finale. Decisive le reti di Kostić e Cambiaso

Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Manchester City-Bournemouth, probabili formazioni e dove vederla

In occasione della decima giornata di Premier League Il City di Pep Guardiola ospita all’Etihad Stadium il Bournemouth di Iraola

Cremonese-Juventus, Openda titolare con Vlahović: le probabili formazioni

Esordio sulla panchina bianconera per Luciano Spalletti. Juventus in campo allo Zini per affrontare la Cremonese. Il tecnico toscano stravolge l'undici e lancia alcune sorprese

Fiorentina: Pradè non è più il direttore sportivo viola, chi può sostituirlo

Tanto tuonò che piovve. L'uomo mercato dei toscani saluta la compagnia ed apre dibattiti rilevanti per cercare un degno sostituto

Napoli-Como, Højlund e Neres dal 1': le probabili formazioni

Al Maradona arriva il Como di Cesc Fabregas. Spinazzola favorito su Olivera. In avanti spazio a Neres e Højlund

La Juventus compie 128 anni, Del Piero racconta l'essenza del Club - IL VIDEO

Alessandro Del Piero è la voce e il volto del racconto che celebra i 128 anni di Vita della Juventus. Il Club è nato a Torino il 1° novembre 1897

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi