Calcio e miliardi: i magnati che guidano i club italiani

Da giganti dell’imprenditoria a protagonisti del pallone: ecco chi sono i miliardari italiani presenti nel nostro calcio

La rivista Forbes ha recentemente pubblicato un articolo sui principali miliardari italiani, con Giovanni Ferrero in cima alla lista per questo - ormai concluso - 2024. Tra i tanti nomi in lista, spuntano anche presidenti - o ex patron - di numerosi club calcistici italiani. Il nostro campionato, infatti, è caratterizzato dalla presenza di numerosi miliardari che non solo apportano capitali, ma introducono anche innovazioni nei modelli di business dei club, contribuendo alla crescita e alla competitività del calcio italiano nella sua interezza. Ma di chi stiamo parlando? Vediamolo più nel dettaglio. 

I grandi magnati italiani

Tra i più noti troviamo Renzo Rosso, fondatore di Diesel e proprietario del Vicenza, che con la sua famiglia vanta un patrimonio stimato in 3,9 miliardi di dollari. A seguire, l'AD di Exor e figura centrale nella società bianconera, John Elkann, con una ricchezza pari a 2,5 miliardi di dollari.

Come non citare, poi, il contributo della famiglia Berlusconi? Pier Silvio e Marina, a capo di Fininvest, che controlla il Monza, vantano rispettivamente un patrimonio personale di circa 2,2 miliardi di dollari. Poco più in là spunta Massimo Moratti, storico ex presidente dell’Inter, con cui vinse anche il Triplete, che dispone attualmente di 1,7 miliardi di dollari.

La lista poi continua con Antonio Percassi, presidente dell’Atalanta, con un patrimonio di 1,5 miliardi, e i fratelli Della Valle, proprietari della Fiorentina prima dell'italo americano Rocco Commisso, stimati a 1,3 miliardi ciascuno.

Per concludere, nella lista di Forbes rientrano anche Veronica e Marco Squinzi, comproprietari del Sassuolo, e Danilo Iervolino, patron della Salernitana, ciascuno con una ricchezza che sfiora il miliardo di dollari.

 

Foto di Jonathan Moscrop / Getty Images

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi