Brondby e Brighton in campo con i colori dell’Ucraina

Due iniziative di solidarietà nei confronti del popolo ucraino. I danesi del Brondby IF e gli inglesi del Brighton & Hove Albion scendono in campo con i colori della bandiera ucraina.

Ancora due episodi di solidarietà nei confronti del popolo ucraino dal mondo del calcio.

Il Brighton & Hove Albion attraverso un comunicato ufficiale ha fatto sapere che in segno di solidarietà con l'Ucraina, e per veicolare un messaggio di pace in riferimento al conflitto, le prime squadre del club, femminile e maschile, indosseranno la terza maglia ufficiale gialloblù per le gare contro rispettivamente Newcastle e Aston Villa, in Premier League e Super League femminile in programma il prossimo weekend.

La squadra femminile avrebbe dovuto indossare la divisa di casa contro l'Aston Villa, ma la Premier e la Football Association hanno concesso al club il permesso di far indossare a entrambe le squadre la maglia gialloblù vista la nobile causa.

Il vicepresidente e amministratore delegato Paul Barber ha dichiarato: "Come tanti in tutto il mondo, tutti nel nostro club sono inorriditi dall'invasione dell'Ucraina e aggiungiamo la nostra voce ai numerosi appelli alla pace”.

“Vogliamo anche mostrare il nostro pieno sostegno al popolo ucraino e a tutti coloro che stanno soffrendo innocentemente a causa di questo terribile conflitto, non ultimi i tanti bambini. Come club, e a nome dei nostri giocatori, staff e tifosi, vorremmo anche riconoscere e mostrare il nostro rispetto per i numerosi sforzi umanitari per alleviare le sofferenze nella regione", ha concluso l’esperto dirigente calcistico inglese.

Inoltre il club ha comunicato che dalle ore 17:00 del 1° marzo tutti i proventi derivanti dalle vendite della terza maglia gialloblu saranno devoluti alla Croce Rossa britannica che li destinerà ad attività e progetti per il popolo ucraino. Per chi volesse invece donare direttamente, è possibile farlo qui.

I danesi con Save The Children Ucraina

Altra iniziativa degna di nota, come riportato da Passione Maglie, è quella dei danesi del Brondby IF che ha deciso di aiutare il popolo ucraino ma soprattutto di raccogliere fondi per i bambini colpiti dal conflitto.

L’iniziativa è stata avviata dal club in collaborazione con Save the Children, attualmente impegnata su varie attività di soccorso e supporto che riguardano i bambini in Ucraina. Secondo le stime dell’organizzazione sarebbero più di 7,5 milioni i bambini bloccati con le loro famiglie nel paese che subiranno l’onda d’urto più forte generata dalle conseguenze del conflitto, anche i termini di perdite.

I colori sociali del club della periferia di Copenaghen sono il giallo e il blu, come la bandiera dell’Ucraina.

Nell’ultima gara casalinga del 28 febbraio contro il Sonderjyske, il club ha deciso di scendere in campo invertendo la composizione del suo kit gara casalingo: maglia blu, pantaloncini e calzettoni gialli, a rappresentare l’esatta disposizione dei colori presenti sulla bandiera dell’Ucraina. Inoltre, sulla maglia e sui pantaloni è stata stampata la bandiera ucraina.

I kit gara (maglie e pantaloncini) della partita sono stati messi all'asta sul sito web Odendo fino a domenica 6 marzo. L’intero ricavato, unito a tutte le donazioni che il club ha raccolto durante la partita del 28 febbraio, verrà devoluto a Save the Children e ai suoi progetti attivi o in attivazione in Ucraina.

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi