Betis Siviglia e Fancurve presentano le maglie NFT

La startup entra per la prima volta nel mondo del calcio grazie alla partnership con gli andalusi, accordo che porterà il club a realizzare la prima casacca legata al metaverso.

Il Betis Siviglia ha appena concluso una stagione assolutamente positiva. Quinto posto in campionato che vale la qualificazione all’Europa League e vittoria della Coppa del Re.

Per questo motivo, Fancurve, azienda che collabora con le principali squadre e marchi sportivi per lanciare le ultime novità della moda digitale e nuovo partner degli andalusi, realizzerà delle maglie NFT del club per omaggiare l'anno sportivo di successo, esordendo così nel mondo del calcio.

La casacca digitale verrà svelata il 7 giugno e permetterà ai tifosi di indossare le iconiche magliette biancoverdi anche nel metaverso.

La collezione, dotata di licenza ufficiale, sarà venduta esclusivamente attraverso la piattaforma di Fancurve e i disegni celebreranno il trionfo del club di Siviglia nella Copa del Re, nonché la cultura e l'architettura della capitale andalusa.

I kit possono essere indossati dagli avatar e scambiati nel metaverso di Fancurve, dotato di funzioni sociali e ambienti digitali come gli spogliatoi. Tuttavia, a differenza di altre collezioni, le maglie NFT del Betis saranno commerciabili anche sulle piattaforme metaverse dei partner.

Le NFT saranno disponibili in vari livelli di rarità, con la maglia "Onyx", la più economica, che costerà 40 euro. L'obiettivo è quello di rendere l'acquisto di una maglia digitale facile come quello di una fisica, presso il negozio ufficiale del club.



QUELLE DE LaLIGA SONO LE SQUADRE EUROPEE PIÙ TECNOLOGICHE



Andy Nestor, co-fondatore di Fancurve, ha dichiarato: "Per il nostro primo drop a tema club, volevamo collaborare con una squadra di calcio di primo piano con una fanbase e una storia straordinarie. Abbiamo trovato il partner giusto nel Real Betis, club leader della LaLiga, ricco di storia e che ora si estende anche al basket e agli esports. Non vediamo l'ora di crescere con il Real Betis e la sua comunità mentre esploriamo insieme il fandom calcistico del Web 3.0".

Ramón Alarcón, direttore generale del Real Betis, ha aggiunto: "Questa partnership è una novità mondiale per il calcio e siamo lieti di essere il primo club sulla piattaforma Fancurve. Questo progetto estremamente innovativo consentirà ai tifosi di tutto il mondo di entrare a far parte della famiglia Betis e di mostrare la loro passione per il club trascorrendo del tempo nel metaverso".

Un accordo che porta, così, i Beticos nel metaverso e la startup nel calcio, a livello di club. Dopo aver raccolto 6,25 milioni di dollari di finanziamento iniziale, grazie ad investitori come OneFootball e ai tedeschi André Schürrle e Mario Götze.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi