Bayern Monaco, il fatturato cresce del 30% nel 2022/2023

I risultati economici ottenuti hanno permesso al club bavarese di chiudere la stagione scorsa con un utile di 35,7 milioni di euro

L'FC Bayern vince anche dal punto di vista finanziario. Il club tedesco ha chiuso la stagione 2022-2023 triplicando l'utile rispetto alla stagione precedente, fino a 35,7 milioni di euro.

Un dato riportato dal Direttore Generale, Jan-Christian Dreesen, durante l'assemblea generale che annualmente si svolge tra i soci del Bayern per presentare i risultati economici raggiunti.

Il Bayern ha prodotto un fatturato di quasi il 30% in più rispetto alla stagione 2021-2022, che si traduce in un totale di 854 milioni di euro

"Questo risultato dimostra la nostra forza finanziaria e porta il nostro patrimonio a un livello record", ha sottolineato Michael Diederich, vicepresidente del consiglio di amministrazione e direttore finanziario del gruppo FC Bayern.

"Allo stesso tempo, il Bayern resta senza debiti, un fenomeno eccezionale nel massimo calcio europeo e un'altra caratteristica della nostra indipendenza finanziaria", ha aggiunto Diederich.

Uno dei principali fattori che hanno contribuito ad aumentare il fatturato nella scorsa stagione fa riferimento alla plusvalenze.

Sono state soprattutto le cessioni di Robert Lewandowski al Barcelona per 45 milioni di euro e di Tanguy Nianzou al Sevilla per 16 milioni a spingere il fatturato, con un totale delle plusvalenze che si è attestato sui 110 milioni di euro.

I proventi dagli sponsor sono aumentati a 246 milioni di euro, il 10% in più rispetto alla stagione precedente. Il consiglio del club bavarese ha osservato, inoltre, che la crescita del volume d’affari potrebbe essere ottenuta anche grazie a “un aumento significativo delle entrate derivanti dal  marketing e dal merchandising”.

Grazie ad una struttura dei costi equilibrata, i bavaresi sono riusciti a sostenere un equilibrio tra costi e ricavi, mantenendo i costi del personale ben al di sotto del 50% del fatturato totale.

Il risultato economico ottenuto permetterà, inoltre, di triplicare il dividendo da 0,10 a 0,30 euro per azione.

Per quanto riguarda gli sponsor, lo scorso luglio i tedeschi hanno annunciato la fine anticipata dell'accordo con la compagnia aerea Qatar Airways, in base al quale la società mediorientale avrebbe pagato all'attuale campione della Bundesliga fino a cento milioni in cinque anni

Tuttavia, nonostante i risultati positivi del club, il presidente ha sottolineato che “le sfide che una società sportiva deve affrontare sono più grandi che mai. Tutti devono essere pronti a intraprendere nuove strade, solo così la Bundesliga potrà rimanere competitiva su scala internazionale”.

In questo senso il consiglio del club ha fatto riferimento alle difficoltà che la squadra deve affrontare rispetto ad altri club europei.

L'analisi fa riferimento ai maggiori introiti sui quali possono contare i top club de LaLiga e della Premier League per quanto riguarda i diritti tv. Un tema che rappresenta un forte vantaggio competitivo per il campionato inglese e quello spagnolo rispetto ai club tedeschi.

Un tema che tocca da vicino anche i club italiani, ma non con i risultati ottenuti dal Bayern.

Vale la pena ricordare, infatti, come il club più vincente della storia della Bundes abbia chiuso il bilancio facendo registrare il 31° utile consecutivo.

Un qualcosa che in Italia non siamo abituati a raccontare e che permette al club tedesco di "affrontare economicamente" i colossi spagnoli e inglesi con una minore difficoltà.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

Calciomercato Napoli: Orsolini piaceva ai partenopei, come sono andate le cose

L'esterno dei felsinei durante la sessione estiva di calciomercato è stato corteggiato a più riprese dal club campano

Calciomercato Juventus: Bremer di nuovo out, la scelta bianconera

Una tegola di quelle pesanti. I bianconeri perdono almeno per un altro mese il forte difensore brasiliano. La Vecchia Signora tornerà sul mercato per un sostituto?

Mondiali 2026, Capo Verde e tante sorprese: tutte le qualificate

Il miracolo Capo Verde, le favole Giordania e Uzbekistan, le solite Argentina e Brasile: il quadro della Coppa del Mondo 2026 comincia a definirsi

Lettonia-Inghilterra, probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo il turno di riposo torna in campo la nazionale inglese. I Tre Leoni affrontano la Lettonia dell'ex commissario tecnico dell'Italia Under 21 Paolo Nicolato

Portogallo-Ungheria, probabili formazioni e dove vederla in TV

Portogallo sempre più vicino alla qualificazione al Mondiale. I lusitani affrontano l'Ungheria di Rossi a Lisbona

Spagna-Bulgaria, probabili formazioni e dove vederla in TV

Una vittoria a Valladoil contro la Bulgaria potrebbe avvicinare la Roja al Mondiale. Con tre vittorie su tre, e una notevole differenza reti, i campioni d'Europa in carica sono ad un passo dalla qualificazione

"Dal Qatar nessuna offerta". Così Lotito smentisce le voci sulla vendita della Lazio

Il Qatar possiede già gli attuali campioni d'Europa del PSG attraverso QSI, il suo veicolo di investimento, che detiene anche una quota di minoranza nel Braga

Calciomercato, Icardi può tornare in Serie A: il Torino ci punta. Il costo dell'operazione

Il club granata sogna un grande colpo: il ritorno del bomber argentino ora in forza al Galatasaray

La UEFA apre ai colossi dello streaming per i diritti della Champions League 2027-2033

La UEFA apre la gara per i diritti della Champions League 2027-2033, puntando su piattaforme di streaming come Netflix, Amazon e Apple per innovare e massimizzare i ricavi

La Francia U21 in streaming gratis su YouTube e Twitch: Zack Nani porta il calcio giovanile a tutti

La Federcalcio francese trasmetterà gratis le partite della Nazionale U21 su YouTube e Twitch con lo streamer Zack Nani fino al 2027

Ronaldo, Zidane e Marcelo si sono uniti alla Kings League

Il 22 novembre al Veldrom di Berlino si giocherà la finale europea della Kings Cup, che vedrà affrontarsi i campioni di Germania, Italia e Spagna

Muratori diventa Official Wine Partner dell’Atalanta: il Muratori Franciacorta Brut sbarca alla New Balance Arena

Come spiegato dalla nota pubblicata sul portale della società nerazzurra il Muratori Franciacorta Brut sarà lo Sparkling Wine ufficiale e verrà servito nelle aree hospitality della New Balance Arena in occasione delle gare casalinghe della prima squadra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi