Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro
Photo by David Ramos/Getty Images
Il Barcellona continua a lavorare per tornare al Camp Nou il prima possibile, individuando la partita di campionato contro il Valencia nei primi di settembre come data papabile (anche se un concerto di Post Malone potrebbe far slittare il tutto). I rappresentanti del club si sono incontrati lunedì con il Consiglio Comunale per delineare gli ultimi step di un "ritorno a casa" che accoglierebbe i tifosi in uno dei più iconici tempi del calcio mondiale (ma ora, in una veste infrastrutturale completamente nuova). Il club ha ricevuto il certificato di costruzione finale (CFO) per la Tribuna e la Porta Sud dai periti, la direzione lavori e l'impresa edile turca Limak che si è occupata dei lavori di ristrutturazione e ampliamento.
In tutto ciò, il sorteggio per la fase a gironi di Champions League si terrà questo giovedì 28 agosto. Il club catalano dovrà comunicare definitivamente alla UEFA lo stadio casalingo entro metà febbraio, quando inizierà la fase a eliminazione diretta, prima degli ottavi di finale (sempre, naturalmente, che i ragazzi di Flick ci arrivino). La riapertura dello stadio seguirebbe un iter graduale, per consentire al club di ottenere licenze parziali di occupazione via via che le varie parti dello stadio vengono completate e certificate dal Comune di Barcellona: Fase 1A (27.000 posti, inclusa la Tribuna e parte della Porta Sud), Fase 1B (45.000 posti disponibili) e Fase 1C (60.000 posti, comprendendo anche la curva nord). Il completamento totale dello stadio, con capacità quasi raddoppiata, è poi prevista per il 2026 e conterà fino a circa 105.000 nuovi posti.
Nel caso in cui il Barça non ottenesse i permessi necessari, il club sta anche valutando l'opzione di giocare in due stadi. Ovvero? LaLiga al Camp Nou e la Champions League all'Estadi Lluís Company. Questa soluzione rappresenterebbe comunque un "Piano B" alternativo, e questi pochi giorni si riveleranno cruciali per determinare se il Barcellona potrà tornare effettivamente nella propria casa.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!