Barcellona, accordo ufficiale da 60 mln a stagione con Spotify

Come anticipato nelle scorse settimane Spotify diventa main sponsor (e non solo) del Barça. Un'intesa che segna l'ingresso ufficiale del brand musicale nel mondo del calcio.

Tramite un comunicato ufficiale, il Barcellona ha comunicato l'inizio di una partnership con Spotify definita "strategica a lungo termine nello sport e nell'intrattenimento".

Il logo della piattaforma musicale apparirà sulla parte anteriore della maglia della squadra maschile e femminile e sui kit di allenamento. Per la prima volta, inoltre, la piattaforma globale di streaming audio diventa Title Partner dello stadio, che sarà ribattezzato come Spotify Camp Nou.

La cessione dei naming rights dello stadio blaugrana rappresenta una prima volta assoluto per il Camp Nou.

La società del servizio di streaming audio più popolare al mondo ha raggiunto un accordo con il Barça per diventare Main Partner e Official Audio Streaming Partner.

Il marchio dell'azienda svedese apparirà sulle maglie da gioco della squadra maschile e femminile a partire dalla stagione 2022/23 e per le prossime quattro stagioni. L'accordo per la sponsorizzazione delle maglie da allenamento, invece, avrà durata triennale.

La grande novità è però rappresentata dal fatto che per la prima volta nella storia dei blaugrana verranno ceduti i naming rights dello lo stadio che sarà ribattezzato come Spotify Camp Nou.

L'accordo approvato e firmato dal Consiglio di Amministrazione del club, è soggetto alla ratifica dell'Assemblea Straordinaria dei Soci Delegati che avrà luogo il prossimo 3 aprile, attraverso una procedura di votazione elettronica.

Uno spazio unico per gli artisti

La visione della partnership è quella di creare una nuova piattaforma per aiutare gli artisti a interagire con la comunità globale dei tifosi del Barça.

La partnership tra Barça e Spotify è una prima volta assoluta per il club nel riunire i mondi della musica e del calcio, dando un palcoscenico globale a giocatori e artisti allo Stadio Camp Nou di Spotify, e costruendo nuove opportunità per collegare artisti e giocatori con i fan di tutto il mondo.

March 15, 2022

Inoltre, l'FC Barcelona e Spotify lavoreranno per utilizzare le superfici promozionali del club nello stadio per presentare e amplificare il lavoro degli artisti al pubblico televisivo globale dei Blaugrana.

La collaborazione con Spotify fa anche parte dell'obiettivo del club del presidente Laporta di cercare proattivamente partner che condividano i valori e la filosofia che definiscono il suo marchio e, allo stesso tempo, gli permettano di mantenere il suo status di punto di riferimento globale, dentro e fuori i campi da gioco, in un ambiente sempre più competitivo.

"Siamo molto orgogliosi di annunciare un'alleanza pionieristica come questa con un'organizzazione di fama mondiale come Spotify. Questa partnership ci permetterà di continuare ad avvicinare il Club ai suoi tifosi e farli sentire, ancora di più, parte della famiglia Barça attraverso esperienze uniche, combinando due attività come l'intrattenimento e il calcio, e rendendoci possibile la connessione con un nuovo pubblico in tutto il mondo", ha dichiarato Joan Laporta, presidente del Barcellona.

"È anche un'unione con la quale continuiamo a fare passi avanti in questa nuova era che abbiamo iniziato e che dimostra, ancora una volta, il carattere innovativo e la costante ricerca dell'eccellenza che contraddistinguono il Barça e lo hanno reso un club unico al mondo", ha concluso Laporta.

Anche Alex Norström, Chief Freemium Business Officer di Spotify, è intervenuto in merito all'accordo: "Non potremmo essere più entusiasti di collaborare con il Barça per unire i mondi della musica e del calcio. La nostra collaborazione offrirà un palcoscenico globale ad artisti, giocatori e tifosi al Camp Nou, con il nuovo marchio Spotify. Abbiamo sempre usato i nostri investimenti di marketing per dare spazio agli artisti e questa partnership porterà questo approccio su una nuova scala. Siamo entusiasti di creare nuove opportunità per connetterci con la fanbase mondiale del FC Barcelona".

I numeri della partnership

Secondo La Vanguardia, l'accordo tra Spotify e i blaugrana vale circa 60 milioni di euro a stagione.

La piattaforma musicale sostituirà Rakuten come main sponsor della maglia della prima squadra e Stanley sulla maglia femminile. Inoltre, Spotify sostituirà anche Beko sul retro della maglia da allenamento.

Per queste sponsorizzazioni, il club ha ricevuto finora 68,5 milioni di euro così suddivisi:

  • 55 milioni di euro da Rakuten;
  • 3,5 milioni di euro da Stanley;
  • 10milioni di euro da Beko.

Oltre a Rakuten, già Qatar Foundation e Qatar Airways avevano sponsorizzato la maglia della prima squadra maschile, anche se il primo nome ad apparire sulla parte anteriore del kit è stato quello di Unicef.

Il Barça ha chiuso la stagione 2020-2021 con una perdita di 481 milioni di euro, contro un rosso di 97 milioni di euro nella stagione 2019-2020.

Il club si aspetta di chiudere la stagione 2021-2022 in attivo di 5 milioni di euro con ricavi operativi di 765 milioni di euro per la stagione in corso, registrando un aumento del 21% rispetto alla stagione 2020-2021.

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi