#BailaViniJr, l’hashtag per sostenere Vinícius contro il razzismo

A seguito delle uscite razziste contro il giocatore brasiliano del Real Madrid reo, a detta degli accusanti, di festeggiare in modo fastidioso dopo i gol. I social si sono mossi per supportare l’attaccante e fare fronte comune contro il razzismo.

La caratteristica peculiare dei giocatori brasiliani è sempre stata quella di giocare con gioia e con il sorriso stampato in faccia durante i 90 minuti in campo.

Una felicità sincera nei confronti del fútbol, anima del paese e della cultura brasiliana, che suscita curiosità e stranezza tra le fila di chi brasiliano non è.

Un modo di vivere la vita e lo sport incredibilmente diversi dagli sguardi torvi e grintosi di atleti provenienti dalle altre nazioni. Dai vicini argentini, separati dal popolo carioca anche da questo punto di discrimine, fino alle nazionali europee.

Da Cafù a Ronaldinho, fino a Vincius Jr. Palla tra i piedi, balletti e sorrisi. Atteggiamenti tipici ma che, ora, stanno scatenando un vero e proprio caso in Spagna.

L’attaccante brasiliano del Real Madrid, infatti, è stato attaccato pesantemente e con frasi sfumate di razzismo a seguito delle proprie esultanze ballate, ultima quella, a ritmo di Samba, contro il Maiorca.

Tanto da portare Pedro Bravo, presidente dell’associazione degli agenti spagnoli, ad uscirsene con frasi molto ben interpretabili durante un proprio intervento alla trasmissione sportiva Chiringuito Tv: “Se vuoi ballare la samba vai al Sambodromo in Brasile. Qui devi rispettare i tuoi colleghi e smettere di fare la scimmia”.

Un attacco personale e razzista al calciatore che ha portato ad una vera e propria sommossa popolare e digitale per supportare Vini Jr e dimostrare il proprio appoggio, rifiutando l’ennesimo episodio razzista coinvolgente il mondo del calcio.

Per l’occasione è stato infatti lanciato l’hashtag #BailaViniJr, capace di riscuotere talmente tanto successo da essere in testa ai trending topic della rete, posizionandosi al primo posto tra le 7 e le 11 del mattino e tra le 15 e le 19 del pomeriggio.

Con la somma dei post e delle condivisioni dell'hashtag che ha superato i 467.000 alle 11 del mattino. Registrando, da venerdì, più di 4 milioni di interazioni sui social.

Tra gli ambasciatori più celebri anche il compagno di nazionale Neymar, il quale ha deciso di abbracciare l’iniziativa per dare un colpo di spugna a questa brutta vicenda.

E con lui anche la stella polare di tutta la storia calcistica carioca: Pelè. con la leggenda all time che ha voluto dire la propria, conscio del peso delle sue prese di posizione e delle sue parole. Tutte a sostegno del connazionale.

Le interazioni sui social

Come anticipato, l'iniziativa ha riscosso grandissimo successo, riuscendo a diffondersi in tutto il mondo. Complici l'argomento estremamente sentito e sensibile e la fama di Vinicius stesso e dei suoi sostenitori.

Calcolando il numero di interazioni aventi ad oggetto l'hashtag #BailaViniJr emergono questi risultati:

Mondo

  • Risulati: 665,6 mila Tweet pubblicati con l'hashtag;
  • Engagement: 7,5 milioni di utenti che hanno interagito su Twitter.

Brasile

  • Risulati: 275,8 mila Tweet pubblicati con l'hashtag;
  • Engagement: 2,7 milioni di utenti che hanno interagito su Twitter.

Spagna

  • Risulati: 86,4 mila Tweet pubblicati con l'hashtag;
  • Engagement: 1,9 milioni di utenti che hanno interagito su Twitter.

La risposta di Vinicius sui social

Lo stesso attaccante ha voluto rispondere alle accuse ricevute, sfruttando i social network come vetrina per far conoscere al mondo la propria opinione e per ringraziare per l’appoggio ricevuto.

Dedicando un post su Instagram alla vicenda e dichiarando quanto segue: “Finché il colore della pelle sarà più importante del bagliore negli occhi, allora ci sarà la guerra. Ho questa frase tatuata sul corpo e, nella mia vita, ho un comportamento che mette in pratica tale filosofia.

Si dice che la felicità dia fastidio ma la felicità di un nero brasiliano, che è riuscito a salire sul tetto d’Europa, infastidisce molto di più. Ma la mia voglia di vincere, il mio sorriso, lo scintillio nei miei occhi, sono molto più grandi di tutto questo.

Sono stato vittima di xenofobia e razzismo in una dichiarazione, ma niente di ciò è iniziato ieri. Da tempo criminalizzano i miei balli. Che non sono solo miei: appartengono a Ronaldinho, Neymar, Paquetá, Pogba, Matheus Cunha, Griezmann e João Felix. Vengono dal Reggaeton e dai neri americani. 



LEGGI ANCHE:

#SUÁREZANACIONAL È STATO TRENDING TOPIC IN URUGUAY PER DUE SETTIMANE



Noi balliamo per celebrare la diversità culturale del mondo. Accettalo. Rispetta. Oppure impazzisci. Non mi fermerò. Di solito non mi fermo a rispondere alle critiche. Vengo aggredito e non parlo. Sono elogiato, non parlo nemmeno. Lavoro, molto. Dentro e fuori dal campo: ho sviluppato un’app per favorire l’istruzione nelle scuole pubbliche senza l’aiuto finanziario di nessuno. Voglio che le prossime generazioni siano preparate come lo sono io. Per combattere i razzisti e gli xenofobi.

Provo sempre ad essere un modello nel campo professionale e nella vita di tutti i giorni: ma questo non si mostra sui social network. Così i vigliacchi si inventano qualche problema per attaccarmi. E il copione finisce sempre con delle scuse, con un ‘sono stato frainteso’. Ma ripeto, razzista: non smetterò di ballare“.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi