Atletico Madrid – Juventus: nemmeno i social sorridono ai bianconeri

Foto dal profilo Instagram dell'Atletico Madrid

Con l’uscita prematura dalla Coppa Italia e la Serie A “messa in standby” grazie al +13 sul Napoli seconda della classe, la Juventus approcciava alla sfida di Champions League contro l’Atleti, con grandi aspettative e un ottimismo giustificato.

Da ormai 5 anni di gestione Allegri e con l’arrivo di CR7, la coppa dalle grandi orecchie è un obiettivo dichiarato in casa bianconera.

Una manifestazione troppo spesso sottovalutata dai media italiani, che non hanno perso occasione per etichettare la Juventus come grande favorita, sminuendo le grandi difficoltà e lo sforzo che la Champions necessita per essere alzata al cielo.

La serata del Wanda Metropolitano, valida per la gara di andata degli ottavi di finale, ha messo infatti sotto i riflettori, tutte le insidie che una squadra come la Juventus può incontrare sul proprio cammino fuori dai confini della Serie A.

Anche sui social, la Juventus, da sempre abituata ad essere regina di engagement durante la nostra Twitter Challenge dedicata alla Serie A, si è schiantata contro alcuni dei fattori preponderanti del binomio Calcio & Social.

Una vittoria vale più di mille post

Regola numero uno del fan engagement nel calcio: la vittoria in campo triplica il numero di interazioni post partita sui social.

Fin qui nulla di nuovo, ma è interessante analizzare quanto questa regola non scritta, possa valere anche quando la sfida è tra due giganti a livello internazionale, oltre a due tra le 10 top fanbase mondiali nel calcio.

Su Facebook la fanbase della Juventus è grande quasi quanto il triplo di quella dell’Atleti (36.900.248 contro 13.736.272), ma nonostante questo dato, gli spagnoli hanno ottenuto il doppio delle interazioni della Juventus, nei post dedicati al match di Champions (63.223 interazioni totali contro 34.827).

Un altro elemento prevedibile in caso di sconfitta (quasi) inaspettata che abbiamo riscontrato nei dati analizzati su Atletico Madrid – Juventus, è che da parte dei bianconeri, il sentiment negativo dei propri fan, ha scatenato una quantità enorme di commenti rispetto alla media.

I commenti spalmati sui 3 contenuti pubblicati dalla Juventus sono stati addirittura 12.255 (nell’ultima rilevazione dati delle ore 9:00 del 21 febbraio), contro i “pochi” 2.747 degli spagnoli.

Praticamente un terzo delle interazioni totali ottenute su Facebook dalla Juventus sono commenti. Mentre l’Atletico fa il pieno di like e reaction nei suoi 5 post totali. 

Quali sono i migliori contenuti pubblicati su Facebook?

Rispondiamo alla domanda enunciando un altro elemento consueto dei social nel calcio: i migliori contenuti (inteso per numero di interazioni e ER) sono quelli successivi al triplice fischio, con la grafica del risultato del match.

Non fa eccezione la sfida del Wanda Metropolitano.

A influenzare il risultato, come sottolineato in precedenza, sono stati i numerosi commenti, anche se like e reaction non sono mancate nel post grafica con Pjanic in evidenza (uno dei pochi 6 in pagella in campo).

Alla Juventus (forse) sarebbe convenuto il risultato del Twitter Challenge

Ad alimentare le speranze del popolo bianconero, c’è ancora nitida in memoria, la quasi rimonta storica nella sfida contro il Real Madrid al Bernabeu nel 2018, sempre in Champions League.

Ma ad analizzare i numeri la situazione diventa poco incoraggiante.

In coppa tutte le volte che l’Atletico ha vinto la gara d’andata col risultato di 2 a 0 ha passato il turno. Viceversa, tutte le volte che la Juventus ha perso la gara di andata col medesimo risultato, non ha mai passato il turno.

Forse alla Juventus sarebbe convenuto di più uscire dal Wanda Metropolitano col risultato emerso nel nostro Twitter Challenge dedicato alla Champions League: un sonoro 6 a 3 ma con la discriminante pesante dei goal in trasferta.

Una provocazione ovviamente la nostra, per allacciare il discorso fatto nel paragrafo precedente, e calcare la mano sulla vittoria che ha influenzato positivamente i risultati social dei madrileni.

Il 6 a 3 del Twitter Challenge è frutto di una percentuale di ER dell’Atletico di 0,56% contro lo 0,27% della Juventus.

Engagement Rate maturato dagli evidenti ottimi risultati dei 3 Top contenuti su Twitter. Su questa base l’Atletico totalizza la bellezza di 24.229 interazioni totali (12.447 “Favourite” e 11.782 Retweet).

Il miglior contenuto su Twitter?

Ancora una volta la grafica del Full Time, con l’abbraccio significativo tra Morata e l’uruguaiano José Giménez.

Al secondo posto per ER, il post che annunciava il goal rocambolesco del difensore Godín.

Pochi minuti dopo il triplice fischio, la Juventus ha cambiato immagine di copertina con una grafica dedicata alla prossima gara di campionato contro il Bologna. Un modo discutibile per dirottare il sentiment negativo dei tifosi, che invece hanno “notato il gesto”, scatenandosi sotto al post.

L’hashtag dei bianconeri dedicato ai contenuti per la Champions è #GetReady.

A tal proposito, la squadra guidata da Massimiliano Allegri dovrà dimostrarsi decisamente più pronta a ribaltare l’esito di questo ottavo di finale.

Luigi di Maso

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi