Arsenal-Manchester United: sui social è dominio Gunners

La Premier League è il più avvincente tra i principali campionati europei nella stagione in corso. Se entusiasmante è il duello in vetta tra Manchester City e Liverpool, altrettanto lo è la battaglia per un posto in Champions League che vede coinvolte Tottenham, Arsenal, Manchester United e Chelsea.

Proprio in quest’ottica, ieri, nella splendida cornice dell’Emirates Stadium è andata in scena una delle classiche sfide del calcio inglese, ovvero quella tra Arsenal e Manchester United. Novanta minuti che hanno dato importanti risposte: i Gunners vincendo per 2-0 hanno scavalcato proprio i Red Devils al quarto posto e hanno interrotto la striscia di dodici risultati utili consecutivi degli uomini di Solskjaer.

Un vero e proprio “black Sunday” per lo United visto che alla sconfitta sul campo si è aggiunta anche quella sui social: nettamente migliori i numeri fatti registrare dall’Arsenal nell’arco dell’intera sfida.

Oltre 675mila sono le interazioni totalizzate dallo spareggio Champions. Su Facebook l’Arsenal, postando sei contenuti, ha superato le 282mila interazioni per un Engagement Rate del 12,46%, mentre il Manchester United, postando quattro contenuti, si è fermato a 149.272 interazioni per un ER del 5,08%.

Lo scettro di miglior contenuto se lo aggiudicano i Gunners. E’ il post condiviso al fischio finale con grafica del risultato e marcatori, Xhaka e Aubameyang. Un ER dello 0,44% dato da oltre 165mila interazioni.

Su Twitter cambiano i numeri, ma non il risultato finale. I Gunners raggiungono quota 192.174 interazioni per un ER dell’1,36%, mentre i Red Devils superano di poco le 51mila interazioni per un ER dello 0,27%. Anche in questo caso a risultare il contenuto migliore è il tweet dell’Arsenal con grafica del risultato finale e marcatori. Oltre 54mila interazioni per un ER dello 0,38%.

A fare la differenza e di conseguenza a condurre al successo l’Arsenal anche sui social è stato senza ombra di dubbio il sentiment positivo generato tra i propri supporter dal club londinese, per un successo che è valso il sorpasso in classifica agli storici rivali.

Jacopo Persico

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilia, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi