Arsenal-Manchester United: sui social è dominio Gunners

La Premier League è il più avvincente tra i principali campionati europei nella stagione in corso. Se entusiasmante è il duello in vetta tra Manchester City e Liverpool, altrettanto lo è la battaglia per un posto in Champions League che vede coinvolte Tottenham, Arsenal, Manchester United e Chelsea.

Proprio in quest’ottica, ieri, nella splendida cornice dell’Emirates Stadium è andata in scena una delle classiche sfide del calcio inglese, ovvero quella tra Arsenal e Manchester United. Novanta minuti che hanno dato importanti risposte: i Gunners vincendo per 2-0 hanno scavalcato proprio i Red Devils al quarto posto e hanno interrotto la striscia di dodici risultati utili consecutivi degli uomini di Solskjaer.

Un vero e proprio “black Sunday” per lo United visto che alla sconfitta sul campo si è aggiunta anche quella sui social: nettamente migliori i numeri fatti registrare dall’Arsenal nell’arco dell’intera sfida.

Oltre 675mila sono le interazioni totalizzate dallo spareggio Champions. Su Facebook l’Arsenal, postando sei contenuti, ha superato le 282mila interazioni per un Engagement Rate del 12,46%, mentre il Manchester United, postando quattro contenuti, si è fermato a 149.272 interazioni per un ER del 5,08%.

Lo scettro di miglior contenuto se lo aggiudicano i Gunners. E’ il post condiviso al fischio finale con grafica del risultato e marcatori, Xhaka e Aubameyang. Un ER dello 0,44% dato da oltre 165mila interazioni.

Su Twitter cambiano i numeri, ma non il risultato finale. I Gunners raggiungono quota 192.174 interazioni per un ER dell’1,36%, mentre i Red Devils superano di poco le 51mila interazioni per un ER dello 0,27%. Anche in questo caso a risultare il contenuto migliore è il tweet dell’Arsenal con grafica del risultato finale e marcatori. Oltre 54mila interazioni per un ER dello 0,38%.

A fare la differenza e di conseguenza a condurre al successo l’Arsenal anche sui social è stato senza ombra di dubbio il sentiment positivo generato tra i propri supporter dal club londinese, per un successo che è valso il sorpasso in classifica agli storici rivali.

Jacopo Persico

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi