Arsenal, Amazon Prime o Netflix sulle maglie dei Gunners

Che Amazon Prime e Netflix abbiano deciso di puntare molte delle loro fiches sul calcio è ormai cosa nota. Le docu-serie “All or Nothing Manchester City” e “Six Dreams” targate Amazon Prime e la docu-serie sulla Juventus firmata Netflix ne sono la testimonianza. Ma stando alle indiscrezioni delle ultime ore sembra che una delle due aziende operanti nel servizio dei video on demand abbia deciso di allargare i suoi confini legando il proprio nome a uno dei top club della Premier League, l’Arsenal di Arsène Wenger. I Gunners, infatti, avrebbero concluso la trattativa per un accordo commerciale che prevede l’inserimento del logo dell’azienda in questione, Amazon Prime o Netflix come detto sono i principali indiziati, sulla manica delle divise da gioco. Il contratto dovrebbe essere della durata di un anno per un totale di 11 milioni di euro che finirebbero nelle casse del club del presidente Chips Keswick. Per meglio comprendere la portata economica dell’accordo basti pensare che l’Arsenal incasserebbe il doppio di quanto il Liverpool riceve dalla Western Union, impresa specializzata nell’invio di denaro all’estero.

Nel giro pochi giorni dunque è la seconda volta che il nome di Amazon Prime viene nuovamente accostato al calcio. Sembra che Mediapro, il colosso spagnolo che si è assicurato i diritti tv della serie A per il triennio 2018-2021, voglia valorizzare come mai fatto in precedenza i diritti streaming sul web. Motivo per il quale tutte le piattaforme in grado di supportare un simile servizio sono alla finestra, tra di esse c’è appunto Amazon Prime.

Jacopo Persico

Serie A, Fantacalcio: le probabili formazioni della terza giornata

Giornata ricca di grandi sfida: si parte subito con il derby d'Italia, per poi passare a Fiorentina-Napoli. Chiude lunedì la gara tra Como e Genoa

La UEFA frena sulle partite all'estero: consultazioni con i tifosi prima di ogni verdetto

La UEFA rimanda la decisione sulle partite all’estero proposte da Serie A e LaLiga

New entry in casa Juventus: annunciata la collaborazione con Petronas Lubricants International

La collaborazione tra le parti porterà all’avvio di esperienze immersive come il PETRONAS Lubricants International Skybox

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid: teatro della finale di Champions League 2026/27

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid scelto come sede della finale di Champions League 26/27

Calciomercato Napoli: Lucca tra gli italiani più costosi della storia

Quanto è costato ai partenopei il centravanti ex Pisa? Tanto, conti alla mano

Serie A, Milan: Rabiot prenota un posto da titolare contro il Bologna

Il francese ha sposato a pieno il progetto dei rossoneri e del suo vecchio amico Max in panchina

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 12 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di venerdì 12 settembre 2025

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi