Arabia Saudita, la crescita esponenziale dello sport con il progetto Vision 2030

Tra i fattori di crescita principali c’è la costruzione di nuove infrastrutture, uniti ad una crescita tecnologica e un aumento dei servizi sportivi di marketing, media, sponsorizzazioni e consulenza

Crescita Sport Arabia Saudita

Lo sport saudita continua a crescere e lo fa, indefessamente, in modo continuo ed esponenziale. Gran Premio di Formula 1, tante competizioni calcistiche di altri Paesi, come la nostra Supercoppa Italiana, con l’assegnazione di quello che è il massimo evento, ossia i campionati Mondiali di Calcio del 2034, unito all’incrementato appeal dei tornei sportivi sauditi mostrano la lucidità e l’oculatezza di un progetto di ancor più larghe vedute, destinato ad ottenere grandi risultati.

Difatti, sin dal lancio di Vision 2030, il progetto sportivo del Paese del Golfo, attuato nello scorso 2016, sono state ospitate oltre 100 competizioni, eventi ed eventi sui diversi livelli del panorama sportivo, provenienti da tutto il Mondo, con la nascita 70 federazioni sportive, avviate all’interno del territorio. 

I valori della crescita

Dalla fondazione del progetto, risalente al summenzionato anno, sino alla data odierna, come riferito dall’assistente del Ministro degli Investimenti del Regno dell’Arabia Saudita, Ibrahim Al-Mubarak, il settore sportivo del Paese – il cui valore in prima battuta si assestava a 1,3 miliardi di dollari – è cresciuto enormemente, sino a toccare l’attuale cifra di 8,5 miliardi. Tuttavia, il dato è destinato ad assumere valori ben più pesanti, proiettati sino a 21 miliardi complessivi da raggiungere al termine di Vision 2030.

L’Arabia Saudita continua ad attirare gli interessanti al mondo dello sport, come ribadito proprio da Al-Mubarak allo Sport Investment Forum di Riyadh, tenutosi durante questa settimana. L’obiettivo dichiarato è quello di “consentire agli investitori di entrare nel mercato dello sport con facilità e trasparenza, sulla base di una legislazione moderna”. 

Tra i fattori di crescita principali c’è la costruzione di nuove infrastrutture, uniti ad una crescita tecnologica e un aumento dei servizi sportivi di marketing, media, sponsorizzazioni e consulenza. Inoltre, c’è la volontà di ampliare l’aspetto turistico per attirare visitatori “per partecipare a tornei o praticare sport nel regno".

(Photo by Yasser Bakhsh/Getty Images)

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi