Anche il Monza sbarca sulla piattaforma Sorare

I brianzoli sono la prima squadra di Serie B ad entrare nella piattaforma di fantacalcio con la blockchain che sta spopolando in Italia.

Dopo gli ultimi affiliati italiani e stranieri, anche la squadra della città brianzola entra a far parte del campionato di calcio digitale con blockchain, diventando così la prima squadra della Serie B a giocare su Sorare. Salgono a 12 i football club italiani presenti sulla piattaforma di Fantasy Football internazionale, insieme ad oltre 220 squadre internazionali.

I collezionisti di tutto il mondo potranno quindi giocare, collezionare e scambiare anche le carte digitali dei giocatori del Monza, da Gabriel Paletta a Michele Di Gregorio, da Dany Mota a Samuele Vignato. Sorare oggi conta oltre 200.000 utenti attivi mensili in tutto il mondo, oltre 220 milioni di dollari di carte scambiate sulla piattaforma in 180 paesi da gennaio ad oggi e ha appena ottenuto un round di finanziamento per 680 milioni di dollari, il più grande di sempre fra quelli di Serie B in Europa.

Il CEO di Sorare Nicolas Julia commenta così il nuovo ingresso del Monza nella startup di Fantacalcio globale: "Stiamo costruendo un'esperienza di gioco alimentata dalla passione, in cui i fan possono connettersi con il calcio e con una comunità globale. Su Sorare, gli utenti possono davvero vivere l’esperienza del gioco. Siamo orgogliosi che club leggendari si uniscano a Sorare per consentire ai fan di tutto il mondo di connettersi con i loro calciatori preferiti. Siamo davvero molto colpiti dalla crescita della community di tifosi italiani su Sorare".

Il Monza, grazie a Sorare, potrà accrescere ulteriormente la fama del proprio marchio internazionale, raggiungendo non soltanto i tifosi lombardi ma anche un pubblico di fan nuovo: centinaia di migliaia di nuovi giocatori in tutto il mondo, anche in Asia e America, dove Sorare è in forte crescita. La piattaforma, inoltre, sta anche aprendo un nuovo flusso di entrate per le squadre di calcio, creando una nuova categoria di licenze di gioco: licenze in NFT, non-fungible token.

Julia aggiunge: “Sorare offre una nuova opportunità per le squadre di calcio, anche tenendo conto delle limitazioni dovute alla pandemia che hanno influenzato in modo significativo il settore delle partite dal vivo. Entrare in piattaforma, infatti, offre alle squadre di calcio un modo per diversificare i loro flussi di entrate".

Sorare innova il mondo del collezionismo di carte di giocatori di calcio che fino ad oggi era legato esclusivamente al mondo fisico. Il fantacalcio globale di Sorare è un gioco che riunisce le persone, soprattutto in tempi di isolamento, attraverso il loro fandom sportivo. I fantasy manager acquistano le carte digitali dei giocatori per gli stessi motivi per cui acquistano le carte offline: status, differenziazione, identità e appartenenza. Le carte fanno leva sul “fattore nostalgia”.

Giocare con Sorare offre anche un modo diretto per essere legati al miglioramento di performance di un calciatore. La carta unica di Ronaldo è stata venduta a febbraio per 290 mila dollari. Gli appassionati di calcio italiano possono avere a disposizione ancora più card con i propri calciatori preferiti e utilizzarli nella loro fanta-squadra digitale. Il punteggio della carta dipenderà dalle prestazioni del giocatore nel gioco reale, rendendo così il lato fantasy ancora più vero.

Le carte Sorare sono supportate dalla tecnologia blockchain per fornire trasparenza e tracciabilità. La blockchain Ethereum permette l'attività di collezionismo nello spazio digitale creando “scarsità digitale” attraverso non-fungible token (NFT). Sorare assicura la passione dei fan e crea un nuovo livello di fiducia e libertà per i giocatori della piattaforma che possono scambiare liberamente le loro risorse su Internet.

La missione dell'azienda è costruire "il gioco nel gioco" e offrire ai fan una piattaforma di ultima generazione, facile da usare e sicura, per celebrare, condividere e possedere la loro passione calcistica. Attraverso carte digitali scambiabili, Sorare sta progettando un'esperienza collettiva di fantacalcio in cui è possibile gestire i giocatori preferiti e sfruttare passione per lo sport per guadagnare premi. Chiunque, ovunque, può connettersi con il gioco del fantacalcio globale di Sorare. Più di 200 squadre di calcio provenienti da Europa, Stati Uniti e Asia hanno collaborato con Sorare.

 

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi